La ricerca ha trovato 12 risultati
- 21 giu 2011, 10:22
 - Forum: Sviluppo aree turistiche
 - Argomento: Dolomitisuperski possibili sviluppi
 - Risposte: 29
 - Visite : 73371
 
Re: Dolomitisuperski possibili sviluppi
 c'è anche un altro interessante progetto per potenziare la stazione ferroviaria di Perca (vicino a Valdaora) alla base di Plan De Corones. Questo, come avviene ad esempio in diversi comprensori in Svizzera, consentirebbe agli sciatori di usare i treni locali per raggiungere la bella zona di Monte E...
		- 20 giu 2011, 18:17
 - Forum: Sviluppo aree turistiche
 - Argomento: Dolomitisuperski possibili sviluppi
 - Risposte: 29
 - Visite : 73371
 
Re: Dolomitisuperski possibili sviluppi
Me ne hanno parlato già un paio d'inverni fa sulla funivia della Marmolada e confermato quest'ultimo inverno. Se lo facessero, verrebbe fuori un altro giro multi-valle leggendario (il giro che faccio io adesso con bus ecc. dovendo aggirare la Marmolada lo chiamo "il raid dei pazzi", in qua...
		- 20 giu 2011, 13:11
 - Forum: Sviluppo aree turistiche
 - Argomento: Dolomitisuperski possibili sviluppi
 - Risposte: 29
 - Visite : 73371
 
Re: Dolomitisuperski possibili sviluppi
Il progetto per collegare il Sellaronda a Passo Falzarego e alle piste/impianti che vi ruotano attorno c'è già da diversi anni, e consisterebbe ne far partire impianti di raccordo (che presumo includerebbero almeno una seggiovia in piano di collegamento per via della scarsa pendenza) da La Vizza (la...
		- 27 nov 2006, 14:22
 - Forum: Sciare in Italia
 - Argomento: Plan de Corones San Vigilio
 - Risposte: 30
 - Visite : 31975
 
Plan De Corones
Sono d'accordo con le opinioni espresse finora, Plan De Corones vanta piste di gran classe e varieta'. Tra gli altri vantaggi, con l'imminente stagione, vi sara' anche il nuovo collegamento con la Val Badia grazie alla nuova ovovia di Piccolino e relativo skibus di raccordo, che creano nuove possibi...
		- 14 nov 2006, 22:47
 - Forum: Sciare in Italia
 - Argomento: Alta Badia, impressioni, info e consigli
 - Risposte: 89
 - Visite : 71344
 
Capito, penso che la divergenza di opinioni sia dovuta sopratutto al mezzo (io sono rigorosamente sciatore e non uso lo snowboard, capita quando si e' nati negli anni 60.... :roll: ). E' vero che vi sono effettivamente diversi pezzi in cui scarpinare, pero' e' forse meglio di altri posti dove ormai ...
		- 02 nov 2006, 19:05
 - Forum: Sciare in Italia
 - Argomento: Alleghe - Monte Civetta
 - Risposte: 23
 - Visite : 23181
 
Alleghe/Civetta
Il Comprensorio sciistico del Civetta e' una gemma seminascosta del Dolomiti Superski. Cresciuto ai margini delle valli toccate dal piu' famoso Sellaronda e con un gigante come Cortina dietro l'angolo, il Civetta e' rimasto un po' in disparte fino alla seconda meta' degli anni '90, quando - prendend...
		- 02 nov 2006, 18:04
 - Forum: Sciare in Italia
 - Argomento: Alta Badia, impressioni, info e consigli
 - Risposte: 89
 - Visite : 71344
 
Piste Sellaronda
Perdonatemi ma non sono affatto d'accordo. Opportunita' infinite di belle foto a parte, il Sellaronda offre diverse piste belle in entrambi i sensi. In senso anti-orario (verde) la parte piu' alta della Danterceppies verso Selva e' tracciato di gran classe (e' stato sede della libera femminile ai Mo...
		- 12 lug 2006, 20:03
 - Forum: Sciare all'estero
 - Argomento: Sciare in Inghilterra
 - Risposte: 6
 - Visite : 11121
 
Piste in Inghilterra
Beh', effettivamente l'oltre Manica offre pochino in termini di sci - in particolare dopo che si e' sciato anche solo una volta nel resto dell'Europa - per cui non e' affatto sorprendente che gli inglesi preferiscano venire dalle nostre parti (e la % di giornate di sole in Inghilterra ve la raccoman...
		- 11 lug 2006, 16:00
 - Forum: Sciare all'estero
 - Argomento: Stubai
 - Risposte: 103
 - Visite : 130566
 
Stubai
Ci sono stato diversi anni fa, tanto d'estate che d'inverno. Ottimo centro di sci estivo (ai primi di Luglio si scende fino a 2600m, circa 3Km di pista, che per un ghiacciaio estivo non e' niente male). Organizzazione perfetta come uno si potrebbe aspettare solo dagli austriaci e vigilanza eccellent...
		- 11 lug 2006, 15:45
 - Forum: Sciare in Italia
 - Argomento: Report Val Gardena
 - Risposte: 77
 - Visite : 59463
 
Val Gardena
Concordo con le valutazioni precedenti sulle piste gardenesi. Tecnicamente, le piste del Ciampinoi sopra S.Cristina e Selva sono le piu' impegnative. La classica Saslong viene sempre tenuta benissimo ma si stringe e si riempie di mucchi (letteralmente, non gobbe) di neve in fretta e bisogna sopratut...