Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.
Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy
-
Rob_Roy
- livello: sci totale
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
- Località: Monte San Pietro (BO)
Messaggio
da Rob_Roy » 19 ott 2007, 19:05
Muahahahaha!
Io ho letto e sono rimasto un pò stupito in quanto un mio amico che ha fatto la settimana bianca a Campitello mi ha detto che sono 2 gran palle con la funivia, file esagerate alla mattina ed alla sera..., poi ho letto il tuo post e ho pensato: boh, che strano....
Bye

-
lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
-
Contatta:
Messaggio
da lotharmatthaus » 19 ott 2007, 19:11
ragazzi, non mettiamo troppa carne al fuoco, se no non si capisce più niente.
Chi voleve dare un aiuto a Cristiana posti su settimana bianca- val di fiemme.
Qui si parlerà di S martino di castrozza... e a questo punto della Val di fassa.
Per montecampione, rispondo sul topic già aperto da tempo sulla località!

-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 19 ott 2007, 21:37
Grazie Lothar per aver diviso il topic!
Lucyk, trovi qui info fresche su Montecampione
viewtopic.php?t=168&start=30
Da Campitello potresti anche fare qualche km in più sino a Canazei e da lì salire in quota con la telecabina. Francamente non so se sia affollata o meno ma immagino di sì perchè è l'unico arroccamento da Canazei verso il Belvedere

-
lucyk
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15 nov 2006, 14:40
- Località: lucca
Messaggio
da lucyk » 20 ott 2007, 10:46
[quote="andrea"]Grazie Lothar per aver diviso il topic!
Lucyk, trovi qui info fresche su Montecampione
viewtopic.php?t=168&start=30
Da Campitello potresti anche fare qualche km in più sino a Canazei e da lì salire in quota con la telecabina. Francamente non so se sia affollata o meno ma immagino di sì perchè è l'unico arroccamento da Canazei verso il Belvedere

[/quote]
Grazie , Però non credo che ci siano grandi differenze riguardo alle code
anche andando a Canazei! Almeno per partire!
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 20 ott 2007, 11:57
Infatti, è quello che temevo. Però puoi salire in macchina per arrivare alla partenza delle due telecabine, una che sale verso il Col Rodella e l'altra verso il Belvedere. Lì non dovresti trovare troppo casino la mattina presto

-
elena
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10 feb 2007, 23:02
Messaggio
da elena » 18 mar 2008, 18:26
Vado a sciare una settimana a san martino di castrozza,parto venerdi pensate ci siano le piste affollate? Come sono le piste azzurre ?Qualcuno ha informazioni da darmi sulla località ?Alternative allo sci?!!!?????????????
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 18 mar 2008, 19:10
Ho unito la tua discussione con una vecchia riguardante proprio San Martino. Io non ho esperienza diretta purtroppo, aspettiamo qualcuno che la conosca meglio

-
fede1986
- livello: sci uniti
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 16 feb 2008, 16:34
- Località: Treviso
Messaggio
da fede1986 » 18 mar 2008, 19:15
Non so a che livello sei ma devo dire che s.martino anche se ha poche piste sono di vario livello, l'unico problema è che se non sbaglio non tutti gli impianti sono collegati. Probabilmente la neve sarà davvero bruttina quindi ti consiglio di prendere lo skibus (finchè non si decidono a fare un bell'impianto:evil: ) e andare a sciare al passo rolle che è un po' più alto... non credo ci sia tanta gente.
Per alternative allo sci non so dirti perchè ci sono andato sempre in giornata di solito quando facevo allenamenti...

-
piri229
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 15 feb 2008, 17:40
- Località: Caselfranco Veneto - Selva di Cadore
-
Contatta:
Messaggio
da piri229 » 18 mar 2008, 19:29
A san Martino le piste sono varie ma gli impianti sono piuttosto vecchi e lenti, per un principiante o poco più la conca verso il tognola è l'ideale, per il resto piste old style non larghissime ma abbastanza varie.. Al passo Rolle a parte la pista Paradiso le altre sono tutte più o meno pianeggianti, impianti vecchi anche lì..
-
mauropd
- livello: virate
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 25 nov 2007, 19:17
- Località: padova
Messaggio
da mauropd » 21 mar 2008, 17:36
Beh, io non sarei così pessimista. Alcune piste veramente belle si possono percorrere con gli impianti principali della vallata, cioè:
1) la cabinovia Tognola (15 posti agg. aut.)che dà accesso alla pista Tognola 1 che è una nera (2,5 km)sempre molto sciabile! Poi c'è la Rossa (3,5 km) sempre molto bella, che dall'alpe Tognola passa per Malga tognola a fianco della seggiovia rododendro e poi giù a valle, sempre divertente.
2)La seggiovia (a 4 agg. aut) punta Ces dà accesso alla Rossa "Laghi di Colbricon" molto carina, dopo un curvone eun muretto sei su un plateau fatastico che invita alla velocità, poi due secche curve a tornante e di nuovo bei falsipiani da tirare con curvoni da superG. Si può fare anche la pista Ces Direttissima, una nera con 2 muri proprio in piedi, anche questa niente male. Inoltre pista rossa "Del Sole" divertente, che arriva fino a malga valcigolera.
Ces e Tognola sono collegate da impianti (questi si ) un po' lenti che danno accesso a piste solo carine, tranne la Kristiania che scende da Cima Tognola a malga Valcigolera ed è veramente bella!!
Zona Scandola da non fare prorpio, pista rapidissima, seggiovia a 3 lentissima...
Confermo comunque che a Ces e nel collegamento le piste sono per "sciatoori" più che per le tavole in quanto strette e d'altri tempi.
Poi c'è la zona Colverde, non collegata, molto centrale che offre però il pregio di una pista illuminata per la notturna(l'impianto è una moderna cabnovia agg aut). Quindi io starei al Ces/Tognola di giorno(altresì detto Carosello delle Malghe), Colverde di sera.
Al Rolle, a parte per la Paradiso e la sua esposizione(nord) io non ci andrei proprio....