Pagina 2 di 5
					
				
				Inviato: 01 feb 2006, 21:18
				da andrea
				Interessante, Chamonix è un mio vecchio pallino. Il problema è il tunnel del Bianco che costa un occhio della testa tra andata e ritorno. Il prezzo dello skipass spero sia paragonabile a quelli italiani (o no?)
			 
			
					
				
				Inviato: 01 feb 2006, 21:23
				da andrea
				Val Senales (BZ) Pista 11, 8km., dislivello 1200 mt, nera (dipinta in quanto non capisco perchè sia nera, ha 2 muretti e a volte è un pò stretta vicino a delle rocce ma tutto + che supercontrollabile): pista molto suggestiva  
http://www.schnalstal.com/skigebiet_pistenskizze.php 
Credo che ti stia sbagliando, Rob. 1,8 km di lunghezza per 1,2 km di dislivello è impossibile, dovrebbe avere una pendenza media altissima..
 
			 
			
					
				
				Inviato: 01 feb 2006, 22:07
				da Rob_Roy
				andrea ha scritto:
Credo che ti stia sbagliando, Rob. 1,8 km di lunghezza per 1,2 km di dislivello è impossibile, dovrebbe avere una pendenza media altissima..
hi hi, certo, se avessi scritto 1,8 km di lunghezza per 1,2 km. di dislivello non sarebbe certo molto lunga, ma sarebbe sicuramente un PIOMBO, muahahahaha  

 , solo che ho scritto: 
"Val Senales (BZ) Pista 1, 8km., dislivello 1200 mt" quello spazietto dopo la "," è da intendersi:
Nome\Numero Pista: Pista 1 
Lunghezza Pista: 8 Km. 
Dislivello: 1200 mt 
Dovrebbe essere + chiaro, comprensibile e soprattutto reale  
 
Bye  

 
			 
			
					
				
				Inviato: 02 feb 2006, 08:14
				da andrea
				Ok, grazie, avevo frainteso..
			 
			
					
				
				Inviato: 02 feb 2006, 09:33
				da Gigante
				Secondo me è impensabile fare Chamonix in giornata. Forse difficile da fare anche in un we perchè, a quanto mi è sembrato di capire, i vari comprensori non sono collegati tra loro... 
Se fai il biglietto per il tunnel del bianco a/r (e torni entro una settimana) il prezzo non è spaventoso: meno di 40 €. Ma assolutamente impossibile da ammortizzare in un giorno. Ma la cosa che ti scassa di più è fare il tunnel in un range di velocità tra i 50 e i 70 km/h (non di +, non di - : ti arriva un bel multone, provare per credere!). E, per di più, sono quasi 12 km! 
I prezzi skipass sono "normali": 27 € per les huches + 2 € assic. Per tutto il comprensorio di Chamonix sono 44 € + 2 assic. Tariffe giornaliere. Varrebbe la pena di farci una settimana bianca, e andare a vedere anche gli altri posti li intorno. Mi dicono che Megeve è stupenda...
Ciao
			 
			
					
				
				Inviato: 07 feb 2006, 14:42
				da andrea
				Altra pista, molto lunga e panoramica, è la 10 di Flims. Partenza a 2800 a La Siala, arrivo a 1100 in paese. Veramente molto bella
			 
			
					
				
				Inviato: 04 mar 2006, 10:57
				da andrea
				Altra discesa, molto lunga e molto spettacolare è quella che scende da Lagazuoi (2778 m) e scende sino ad Armentarola (1600 m ) includendo anche un paio di chilometri trainati dai cavalli. Panorami veramente incredibili anche se il problema è la risalita, da effettuare in pullman
			 
			
					
				Seceda
				Inviato: 05 mar 2006, 20:23
				da pirut
				Altra pista lunga (10.5 km) e scenografica è quella che dal Seceda (ovvero la cima più alta del Col Raiser sopra Santa Cristina Val gardena) riporta ad Ortisei. In alcuni punti hanno scavato le rocce per cui sembra di scendere in una grande pista da bob piena di curve. Veramente niente male. Certo non è per nulla difficile ma il paesaggio merita...Cosi come è bella quella che dal Buffaure riporta a Pozza di Fassa: una stradina nella valle di San Nicolò dove l'unica presenza umana è un bar accanto ad una chiesetta...
			 
			
					
				
				Inviato: 22 lug 2006, 22:16
				da fedest
				Era una domanda che mi son posto anche io, poi tra le innumerevoli risposte, anche in altri forum, ho realizzato che come a Cervinia-Zermatt-Valtournenche, ci sia ben poco da scegliere, inteso come comprensorio alpino....in poche parole non esiste un posto che dai 3900 mt. scendono piste che si diramano su quattro varianti lunghissimi  di cui due scendono a Cervinia, con ventina e bontadini, 10km. circa, uno verso Zermatt,  15 km. Ed ancora verso Valtournenche, con ben 18km. Ragazzi, cercate pure ma io non credo proprio ci sia nulla di più.
			 
			
					
				
				Inviato: 23 lug 2006, 10:11
				da Rob_Roy
				beh, hai un bel da cercare ma i 2000 e passa metri che si trovano a Zermatt fai una bella fatica a trovarli da altre parti 
 
comunque sia una pista da 10 km. è già una pista che si fa rispettare, semprechè abbia almeno 1500 mt di dislivello, altrimenti diventa una "agonia".
A Falcade c'è la pista dell'amore, dislivello di circa 1200 x una lunghezza di 10 km., se pensate xrò di farla, fatela con una ragazza in quanto farete vari tratti sci in spalla; sconsiglio vivamente di farla con lo snow, altrimenti maledirete, come ho fatto io, chi ve l'ha fatta fare (mia moglie), tramutando la pista dell'amore in la pista dell'odio  

 .
Comunque il panorama è stupendo, peccato x le centinaia di persone che soffrono di problemi alla prostata e si dovrebbero curare (il cervello), x cui a bordo pista è un pò schifosa la situazione...  
 
Bye 
