Pagina 2 di 3
					
				
				Inviato: 14 dic 2006, 19:26
				da Rob_Roy
				
Le vertigini?! Muahahahaha, figurati  
 
Dammi le pendenze che vuoi, basta che non siano lastre di marmo a nn ci sono problemi.
Se continua questa scarsezza di neve pensavo di andare a Cervinia qualche giorno della prima settimana di gennaio..., anzi, a dir la verità il mio piano sarebbe quello di lasciare la macchina a Cervinia e pernottare a Zermatt, tanto per un paio di notte basta uno zainetto....  
 
Bye  

 
			 
			
					
				
				Inviato: 15 dic 2006, 08:08
				da fedest
				Rob_Roy ha scritto:
Le vertigini?! Muahahahaha, figurati  
 
Dammi le pendenze che vuoi, basta che non siano lastre di marmo a nn ci sono problemi.
Se continua questa scarsezza di neve pensavo di andare a Cervinia qualche giorno della prima settimana di gennaio..., anzi, a dir la verità il mio piano sarebbe quello di lasciare la macchina a Cervinia e pernottare a Zermatt, tanto per un paio di notte basta uno zainetto....  
 
Bye  

 
   e dove piazzi la tenda???? 
  
 .........mi sa tanto che sia impossibile trovar posto in qualche hotel per quel periodo....provare però non costa niente buona fortuna!
 
			 
			
					
				
				Inviato: 15 dic 2006, 09:07
				da maco
				fedest ha scritto:No ho guardato adesso era la parte bassa....la parte alta è quella di questa foto....tu ti riferisci alla Findeln- paradise......(urge ripasso sul posto)  Ciao!
Si lo ammetto, ho una preparazione assolutamente insufficiente... dovrei ripetere l'anno... devo colmare i miei debiti formativi... condannatemi alle sciate forzate 
 
L'anno scorso mi sono perso il debutto del telemix, ma spero che non ci siano imprevisti e di essere a Cervinia dopo capodanno… scorpacciata di novità.
Rob_Roy ha scritto:a dir la verità il mio piano sarebbe quello di lasciare la macchina a Cervinia e pernottare a Zermatt, tanto per un paio di notte basta uno zainetto.... 
 
Un po' rischioso, se viene il brutto potresti non tornare a Cervinia! vai direttamente a Zermat
ciao maco
 
			 
			
					
				
				Inviato: 15 dic 2006, 09:38
				da Rob_Roy
				fedest ha scritto:
   e dove piazzi la tenda???? 
  
 .........mi sa tanto che sia impossibile trovar posto in qualche hotel per quel periodo....provare però non costa niente buona fortuna!
 
mah, guarda, di solito rimane sempre qualche posticino in quegli hotel da 200\250¤ a notte, ecco dove "piazzo la tenda?!"  
 
maco ha scritto:Un po' rischioso, se viene il brutto potresti non tornare a Cervinia! vai direttamente a Zermat
ciao maco
Muahahaha, il mio primo pensiero è stato MAGARIIII!!!!!!!!
Sai che sfiga se devo forzatamente trattenermi a Zermatt per un paio di settimana....
Considera che ci metto circa 4,5 ore per raggiungere Cervinia in auto e lo farei per 2 o 3 giorni, francamente nn so quanto tempo impiegherei per arrivare a Zermatt...?!
Bye  

 
			 
			
					
				
				Inviato: 15 dic 2006, 12:08
				da Davidsnow
				La pista a cui si riferiscono le foto è la numero 7. E' segnata come pista blu. Quel "muro" che vedete, può essere aggirato con una stradina che rimane sulla sinistra (si intravede in una foto). Comunque quella pista è molto bella... e quel muretto me la fa piacere ancora di più...
			 
			
					
				
				Inviato: 15 dic 2006, 14:20
				da fedest
				Davidsnow ha scritto:La pista a cui si riferiscono le foto è la numero 7. E' segnata come pista blu. Quel "muro" che vedete, può essere aggirato con una stradina che rimane sulla sinistra (si intravede in una foto). Comunque quella pista è molto bella... e quel muretto me la fa piacere ancora di più...
Non so , la pista a me sembra tutt'altro che blu.....ma forse gli svizzeri hanno diversi criteri di assegnazione dei colori. Se un principiante va lì sicuramente si spaventa.
 
			 
			
					
				
				Inviato: 15 dic 2006, 15:33
				da maco
				Rob_Roy ha scritto:
Considera che ci metto circa 4,5 ore per raggiungere Cervinia in auto e lo farei per 2 o 3 giorni, francamente nn so quanto tempo impiegherei per arrivare a Zermatt...?!
Secondo la Michelin da Bologna centro a Cervinia si dovrebbe impiegare 4ore e 20minuti, mentre per Zermatt ce ne vorrebbero 5:30.
Potresti anche prendere in considerazione il treno!
ciao maco
 
			 
			
					
				
				Inviato: 15 dic 2006, 16:56
				da Rob_Roy
				treno...  
 
io ho molta allergie x i mezzi pubblici, poi nn mi ci vedo sul treno vestito da snow, con la borsa x i vestiti, la borsa x gli scarponi, la borsa x lo snow...  
 
Bye  

 
			 
			
					
				
				Inviato: 10 mag 2007, 17:12
				da Davidsnow
				Tempo di percorrenza (in treno) Milano-Zermatt: 3 ore e 17 minuti...
			 
			
					
				
				Inviato: 10 mag 2007, 18:01
				da El posta sempar lu
				Così poco 

 !
Un pensierino.....