Pagina 2 di 9
					
				
				Inviato: 14 nov 2005, 22:22
				da sergio
				Dimenticavo ho scritto 2 righe sulla Magnolta su
http://www.dovesciare.it/pista-magnolta-aprica
Ciao
 
			 
			
					
				
				Inviato: 15 nov 2005, 09:47
				da El posta sempar lu
				Una psita che mi sono ricordato ora: una mazzata tremenda. 
Si trova a Chiesa val Malenco, appena si arriva in alto ci si butta a sinistra. Mi pare si chiami "Gustav Thoni" ma nn sono sicuro. 
Il tracciato nella prima parte è molto bello e vario, alla fine invece si biforca: se si prende tutto a destra ci si trova un muro da fare paura. Una cosa spaventosa, nn avevo mai visto una cosa del genere, oltre tutto è sempre in ombra e bello duro. 
Voi avete qualche informazione in più?
			 
			
					
				Pista Thoeni, Chiesa Valmalenco
				Inviato: 15 nov 2005, 14:37
				da Ospite
				Anche io l'ho fatta diversi anni fa. Molto panoramica abbastanza impegnativa con il muro finale stretto e ghiacciato perchè in ombra. La pendenza però non mi sembrava esagerata seppur elevata. Non ai livelli della 3 di La Thuile, per intenderci.
Dovrebbe essere stata disegnata da Gustav Thoeni al quale era anche dedicata. Probabilmente l'effettivo impegno del campione era più teorico che reale ma potrei essere smentito. La pista è stata realizzata a fine anni 90 ed è servita da una quasriposto ad ammorsettamento automatico. Ricordo anche che nel muro finale la neve non era bellissima ma immagino che questo problema sia stato risolto con l'innevamento artificiale
			 
			
					
				
				Inviato: 16 nov 2005, 17:33
				da El posta sempar lu
				Bravo, esatto proprio quella. 
A me aveva così impressionato...... 

 
			 
			
					
				Furgenn
				Inviato: 16 nov 2005, 21:45
				da Ospite
				Qualcuno è riuscito a provare la pista del Furgenn a Cervinia ora abbandonata perchè smantellato l'impianto di risalita? A giudicare dalle cartine doveva essere incredibilmente spettacolare...
			 
			
					
				
				Inviato: 21 nov 2005, 16:19
				da Teo
				io ho fatto sia la 3 a la thuile sia la thoni a chiesa e non penso che siano poi così ripide, forse sarà perchè sono abituato ad altre pendenze. certo sono impressionanti ma solo perchè sono spesso ghiacciate. comunque mi è venuta in mente un altra pista non proprio ufficiale-. la 3 integrale a la thuile. sono tre piste una dopo l'altra: 9, 14 e 3 da fare a fine giornata senza fermarsi mai:quasi 1500 metri di dislivello tutti in picchiata e senza nessuno in giro se ci si passa all'orario di chiusura.
			 
			
					
				
				Inviato: 21 nov 2005, 18:31
				da Ospite
				Ottima segnalazione Teo. Permettimi di proporti una variante: 9 - 14 - 3 (muro + difficile) - 2. La seconda parte della 3 è piuttosto facile, meglio rientrare nella 2. A fine giornata sono più difficili ma io mi diverto molto più nella mattinata con poca gente e piste lisce e veloci
			 
			
					
				
				Inviato: 22 nov 2005, 16:25
				da Teo
				me se tiri dritto ci sono due cambi di pendenza niente male e con un po di velocità si possono fare salti enormi (occhio perchè non si vede sotto)
			 
			
					
				
				Inviato: 22 nov 2005, 16:32
				da sergio
				Il cambio di pendenza dopo il muro tosto è veramente bello!!!! C'è sl il pericolo di beccare qualcuno ke arriva dalla 7 

 . Qualcuno deve sempre fare il palo.
 
			 
			
					
				
				Inviato: 22 nov 2005, 17:02
				da El posta sempar lu
				Io sono andato a La thuile solo una volta l'anno scorso però forse ho capito quale pista intendete. Si trova verso la fine, all'incrocio c'è un albero e subito dopo il muro che dite di fare a manetta c'è una compressioncina?
L'ho fatto anche io, FIGATA!
Se saltate lì siete pazzi......