visto che nel nostro "mondo" è impossibile avere una buona alimentazione in quanto ci sono battesimi, comunioni, cresime, matrimoni, compleanni, ristoranti, mensa del lavoro, ecc. ecc. ecc., in + nn sempre è possibile avere un lavoro poco stressante, fare yoga per smaltire lo stress ed aiutare il fisico e così via, l'Ayurveda ha dei "medicinali" che fungono da integratori alimentari ed aiutano a ristabilire l'equilibrio nel fisico.lotharmatthaus ha scritto:ma infatti sono d'accordo è che prorpio non capisco cosa ci sia di ayurverdico, mi pare "buona alimentazione", basta una dieta da un nutrizionista, no??
Riassumendo: se fosse possibile vivere nel Paradiso Terrestre nn ci sarebbe necessità ne di medicine ne tantomeno dell'Ayurveda, visto che viviamo in un mondo "reale" e soprattutto occidentale quindi tendenzialmente "all'eccesso", l'Ayurveda ti aiuta a ristabilire a livello normale le funzioni del fisico.
Ovvio che nn è che se mangi 1 kg. di Nutella tutte le mattine e ti prendi un caffè con l'aspartame nn ingrassi perchè nel caffè metti l'aspartame eh....

In Inghilterra l'Ayurveda è riconosciuta come medicina al pari di quella chimica, la puoi scaricare dalle tasse e esistono ospedali Ayurvedi.
Altra cosa: un medicinale Ayurveda al massimo nn fa nulla, ovvero, magari nn funziona nel tuo caso specifico ma cmq nn arreca danni, i medicinali chimici auguri.... (in quanto ne deriva sempre il discorso che il fisico nn riesce a capire che enzimi produrre per digerirli, quindi creano tossine....).
Bye
