Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.
Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy
-
Rob_Roy
- livello: sci totale
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
- Località: Monte San Pietro (BO)
Messaggio
da Rob_Roy » 23 mar 2007, 09:16
fedest ha scritto:
no no, di domenica è da sfigati in ogni caso.....troppa gente, dai che per sabato la neve lì non mancherà di sicuro, speriamo anche nel sole

ecco, facciamo magari anche vento sotto ai 30 km\h va, visto che non è proprio difficile trovare "brezze" da 80\90 km.\h.
Bye

-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 30 apr 2007, 19:28
Archiviata la stagione 2006/2007 con due nuove seggiovie (sotto la quadriposto Sotsaslong), in Val Gardena si pensa al prossimo anno.
E le prime voci danno come probabile la sostituzione della seggiovia triposto Sole che sale verso il Piz Seteur
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 05 nov 2007, 14:29
Ora parlo un po' di sogni
Mi piacerebbe se costruissero una telecabina Plan de Gralba - Dantercepies per migliorare i collegamenti sul Sellaronda e evitare il lungo piattone in arrivo a Selva, con tanto di attraversamento del paese e qualche coda al Dantercepies in mattinata. Non lo faranno perchè non converrebbe (redistribuzione utili Dolomiti Superski, difficoltà tecniche, pericolo valanghe, difficoltà di costruire piste..) ma sarebbe interessante e molto comodo

-
Rob_Roy
- livello: sci totale
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
- Località: Monte San Pietro (BO)
Messaggio
da Rob_Roy » 05 nov 2007, 19:31
Scusa Andrea ma la vedo un pò lunga come cabinovia, la miseria!
Al limite io sostituirei la seggiovia Costabella che parte in una posizione piutosto sfigata (devi attraversare la strada facendo una bella rampa di scale) solo per arrivare alla Danterceppies (si e no 500 mt. di pista).
Bye

-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 05 nov 2007, 20:10
Secondo me non sarebbe molto più lunga dell'attuale Dantercepies, o no?

-
El posta sempar lu
- livello: sci totale
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
- Località: castellanza
Messaggio
da El posta sempar lu » 05 nov 2007, 20:41
Secondo me non sarebbe molto più lunga dell'attuale Dantercepies
Non ne sono troppo sicuro....
Mi pare lunghissimo l'impianto che si dovrebbe costruire.
Mi pare che ci sia pure una mini seggiovia senza poggiasci per arrivare a Selva, o sbaglio?
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 05 nov 2007, 20:52
Esiste una seggiovia senza poggiasci per arrivare a Selva ma non c'entra nulla con quello che dico io

.
In pratica mi piacerebbe vedere una telecabina che dal Plan salga (e non scenda) verso il Passo Gardena, tagliando sulla sinistra, in pratica sul versande dove c'è la strada. Il dislivello sarebbe inferiore rispetto al Dantercepies e secondo me anche la lunghezza perchè il pendio iniziale è abbastanza ripido

-
El posta sempar lu
- livello: sci totale
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
- Località: castellanza
Messaggio
da El posta sempar lu » 05 nov 2007, 22:27
Forse ho capito...
Starda per il passo Gardena e impianti di risalita zona Dantercepies, sono divisi da un'altra piccola valletta se non ricordo male, di cui non credo esista neanche il nome.
Probabilemnte avrebbero bisogno di un altro paio di impianti, e non solo di una cabinovia per unire Plan de Gralba alla Danter.
-
Rob_Roy
- livello: sci totale
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
- Località: Monte San Pietro (BO)
Messaggio
da Rob_Roy » 06 nov 2007, 07:41
El posta sempar lu ha scritto:Forse ho capito...
Starda per il passo Gardena e impianti di risalita zona Dantercepies, sono divisi da un'altra piccola valletta se non ricordo male, di cui non credo esista neanche il nome.
Probabilemnte avrebbero bisogno di un altro paio di impianti, e non solo di una cabinovia per unire Plan de Gralba alla Danter.
eh per forza avrebbe bisogno di altri impianti: l'arrivo della danterceppies è sicuramente a quota + alta di Passo Gardena (400 mt circa di dislivello).
Plan de Gralba è + in alto di Selva ed arriveresti in cima ad una quota + bassa dell'arrivo Danterceppies... io nn la vedo così facile.
Se poi passi "filo strada" diciamo, l'allunghi anche ulteriormente in quanto dovresti fare una specie di triangolo in salita per poter raggiungere una cima che poi ti consentirebbe di arrivare a Passo Gardena...
Bye

-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 06 nov 2007, 14:26
Mah, la valletta è piccola, basta arrivare anche un po' sotto il Passo Gardena e poi c'è lo skilift, eventualmente allungabile in fase di rinnovo

Non è impossibile, cmq non la faranno
