Pagina 4 di 5
Re: Val Thorens - 25 aprile/2 maggio 2009
Inviato: 27 mar 2009, 15:09
da andrea
La Val Thorens è un ottimo posto per sciare anche a stagione inoltrata. Dimenticati le piante e i paesi suggestivi del Trentino: lì le quote sono molto elevate, non ci sono boschi e le costruzioni sono per lo più di grosse dimensioni.
Zermatt è un'ottima alternativa per quel periodo, forse il posto migliore. Paese senza auto e piste che arrivano a 3800 metri. In Italia invece puoi provare la Valsenales

Re: Val Thorens - 25 aprile/2 maggio 2009
Inviato: 27 mar 2009, 15:15
da Alessandro
Ti sconsiglio Chamonix in quella stagione a meno che tu voglia fare sempre fuoripista sul Monte Bianco.. Gli altri comprensori sono troppo bassi o troppo esposti al sole

Re: Val Thorens - 25 aprile/2 maggio 2009
Inviato: 27 mar 2009, 20:01
da prova2123
Grazie delle informazoni.
Zermatt sembra veramente gigantesco a guardare il comprensorio delle piste! dite che saranno tutte aperte?
Mmm...ora tocca scegliere fra Zermatt e ValThorens. Vi faro' sapere come mi sono trovato.
La Valsenales sembra un po' piccolina rispetto alle altre...
una cosa, cosa sono le piste gialle ?!

Re: Val Thorens - 25 aprile/2 maggio 2009
Inviato: 27 mar 2009, 20:49
da andrea
Le piste indicate in giallo sulla cartina di Zermatt sono i fuoripista segnalati.
Non credo che in quel periodo gli impianti siano tutti aperti. Sicuramente sarà accessibile tutta la zona del Matterhorn (dal ghiacciaio in giù) mentre la zona Sunnega / Rothorn /Gornergrat chiuderà il 26 aprile

Re: Val Thorens - Il top delle 3Vallees
Inviato: 14 mag 2011, 13:58
da andrea
La prossima stagione verrà inaugurato il nuovo Funitel de Thorens, un'imapianto non molto lungo ma che permetterà di aprire nuove piste a quote elevate. Si tratta dell'impianto cerchiato nella cartina
Sotto invece le foto dell'area che verrà attraversata dalla linea dell'impianto (linea tratteggiata)
e l'area della stazione di partenza, in corrispondenza dell'arrivo della seggiovia esistente Portette

Re: Val Thorens - Il top delle 3Vallees
Inviato: 17 feb 2014, 08:05
da andrea
Re: Val Thorens - Il top delle 3Vallees
Inviato: 17 feb 2014, 11:27
da Marcello Desenzani
Belle foto......non conosco quei posti..........ma la Val Thorens è collegata con la Val-d'Isère o sono due comprensori distinti?
Re: Val Thorens - Il top delle 3Vallees
Inviato: 17 feb 2014, 17:06
da Gabrielino
Direi molto distinti....
Val Thorens fa parte delle Trois Valleè. Circa 500 km di piste effettive. Per intendersi anche dove Schumacher ha avuto il famoso incidente.....
Val d'Isere fa parte dell'Espace Killy, collegata quindi con Tignes e raggiungibile da nord passando per Bourg Saint Maurice.
Prenotato a Val Thorens - consigli su parcheggio, ski rent,
Inviato: 11 gen 2015, 13:26
da fp.semeraro
Buongiorno,
ho finalmente prenotato per Val Thorens per la prima volta, avrei da porvi alcuni quesiti che sicuramente chi c'è già stato mi potrà aiutare:
1- PARCHEGGIO (GRATIS) a Val Thorens
ho visto che prenotando al sito dei parcheggi una settimana costa 76euro, quindi la mia idea era arrivare invece ad Orelle (qualcuno parla di parcheggi gratis) e lasciare l'auto e prendere la funivia. COsa ne pensate? POi per i bagagli sarebbe un grosso problema?
2- SKI RENT
ho visto che ci sono molti shop che offrono il nolo on-line dicendo che si risparmia. Questo può essere vero?
Esempio CATEGORIA B: SALOMON 24 POWER OR EQUIVALENT con scarponi da uomo €. 90 oppure SALOMON X-DRIVE 80 €. 102 / dal 19 al 25gennaio.
Nel caso mi aiutate a scegliere la categoria giusta? Oppure avete altri consigli?
3 - SKI PASS
Quali consigli?
4 - Lezioni/scuola sci
La mia ragazza vorrà andare a lezioni, quale scuole che parlano italiano mi consigliate?
Grazie
Davvero tanto anticipatamente.
Re: Prenotato a Val Thorens - consigli su parcheggio, ski re
Inviato: 11 gen 2015, 18:21
da locadèl1975
Ciao.......
Innanzitutto complimenti per avere scelto questa bellissima località.
Per quanto riguarda le tue domande ti posso dare queste "dritte":
1) Ti sconsiglio di salire da Orelle : devi prendere 1 ovovia e poi una seggiovia che ti porta a quota 2.800 m circa e quindi in paese ci arrivi solo tramite pista da sci.
Se hai prenotato un appartamento dovresti avere (a parte) anche il posto auto.....e comunque puoi chiedere informazioni il giorno del tuo arrivo.
2) Per quanto riguarda il noleggio degli sci....non saprei indicarti....comunque trovi tanti negozi dove applicano il noleggio dell'atrezzatura....si tratta di cercare quello più conveniente.
3) Per lo ski-pass.....hai 3 alternative:
-solo Val Thorens
- Val Thorens + Les Menuire e La Tania(Valle del Belleville)
- Les Tois Vallèes (Val Thorens Les Menuires La Tania Meribel e Curchevel)
Dipende da quanti giorni fai: l'ultima opzione (intero comprensorio) te la consiglierei solo nel caso di una settimana bianca......
Tieni conto però che per spostarsi tra le varie località (ad esempio da Val Thorens A Curchevel ) ci impiegi un'intera giornata (andata+ritorno) e devi farti dei pistoni lunghissimi....quindi se non sei più che allenato fisicamente rischi che i giorni seguenti scii con il mal di gambe.
Non so in che località sei abituato a sciare....ma le piste di Val Thorens e in generale di tutto il comprensorio sono molto lunghe e mediamente impegnative....quindi i primi due giorni scia tranquillo senza strafare altrimenti al 3° giorno sei "cotto".
Se sei uno sciatore esperto (ed allenato fisicamente)....qui trovi pane per i tuoi denti!!!
Se sei uno sciatore di medio livello potresti anche fare solo lo skipass Val Thorens+Les Menuires
Piste consigliate: La Fond, la Boismit, la pista rossa del Caron (Val Thorens)
Ciao e buon divertimento