buulskier ha scritto:Do il mio contributo alla discussione.. A Madonna di Campiglio si puo sciare sul canalone miramonti in notturna per 190 Euro l ora + iva per un minimo di 2 ore prenotabili con almeno 48ore di anticipo.
Questo è quanto scrive il sito internet delle funivie.
Io la trovo una bellissima idea sopratutto per una località d'elite come Madonna di Campiglio che si rivolge (o almeno dovrebbe) a un target di clienti di un certo livello e che quindi cercano servizi sempre più esclusivi e distintivi. Certo a voi possono sembrare tanti i circa 450-500 Euro per poter riservare per se per due ore il mitico canalone miramonti ma a me considerando illuminazione, pista, seggiovia e operai all impianto compresi nel prezzo.. sembrano anche pochi.
Inoltre collegandosi al discorso di prima va detto che è giusto che il prezzo sia di un certo peso anche per rendere esclusivo il servizio e quindi non "svendere" il prestigio ci una pista che ha fatto la storia dello sci e che dal 2012 tornera a essere tappa della coppa del mondo di sci.
Per quanto riguarda i paragoni con Pozza di fassa o altri impianti posso dire che dal punto di vista dell illuminazione quella del miramonti è all avanguardia a livello mondiale macchie di ombra non se ne vedono come invece succede su altre piste già citate.
...E certo che se uno considera tutte le spese, forse sono anche pochi!!!
Ma il discorso è più sottile e forse non l'hai colto a pieno. L'esclusività ed il prestigio di una località non è dato dal prezzo al quale i suoi servizi vengono venduti ma dalla qualità dei servizi stessi. Madonna di Campiglio è esclusiva perchè ha saputo investire e rinnovarsi nel tempo...piste, impianti, hotel, parcheggi, ecc...sempre tutto impeccabile (io ci vado ad anni alterni da quando ero piccolo). Il Canalone Miramonti è una pista leggendaria per quello che rappresenta nel mondo della Coppa del Mondo...non per il fatto che uno la possa riservare per se. Vogliamo parlare della seggiovia due posti che risale il Miramonti ? (scusa non mi ricordo come si chiama) Forse andrebbe sostituito quell'impianto anni '60 prima di altre iniziative. Quello squalifica la pista e non, al contrario, la rende esclusiva il prezzo.
Inoltre, io penso che lo sci, come ogni altro sport, del resto, dovrebbe unire e non dividere. Personalmente non sono contrario al fatto che uno possa riservare una pista...ma lo facciano anche di giorno allora!! Ma penso che con un po' più di iniziativa possano permettere a più persone di godere di una pista così ben illuminata. Potrebbero lasciare un giorno aperto a tutti e gli altri sei ai "privati"...ad esempio. E soprattutto, con quello che incassano, sostituire quella seggiovia stile impianto appenninico!!!!!