Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.
Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy
-
El posta sempar lu
- livello: sci totale
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
- Località: castellanza
Messaggio
da El posta sempar lu » 04 gen 2006, 14:15
Il sito di La Thiule è questo:
http://www.lathuile.net.
Puoi trovare qualche informazione in più. Cmq dal sito si legge aperte 53 piste su 74. Mica male cmq!
L'ultima nevicata risale al 31-12 (30 cm!

), sicuramente riusciranno ad aprire qualche altra pista.
Per la pista 3 bisogna che intervenga qualcuno che è sul posto, io purtroppo sono a casa a lavorare...

-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 04 gen 2006, 17:52
Scrivo ora da La Thuile. Dunque a La Rosiere ottimo innevamento (1,5-2mt) impianti e piste tutti aperti e condizioni di neve fantastiche.
A La Thuile innevamento buono, piste quasi tutte aperte, molte di quelle nchiuse verranno aperte nei prossimi giorni. Nella zona del P.S. Bernardo molta neve. Neve generalmente fantastica e polverosa, duretta invece sui rientri.
La 3 è totalmente innevata e sparano giorno e notte ma forse non verrà aperta in quanto è la pista di riserva per la libera olimpica e le notizie che giunogno dal Sestriere non son rassicuranti. Si può cmq percorrere senza grossi problemi.
-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 04 gen 2006, 17:56
Secondo me dopo che uno ha sciato a La Thuile a Cervinia non ci mette più piede. Semplicemente come qualità delle piste non c'è paragone!
-
El posta sempar lu
- livello: sci totale
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
- Località: castellanza
Messaggio
da El posta sempar lu » 04 gen 2006, 18:03
Effettivamente le piste di La thuile sono più varie e molto più tecniche. Cmq nel caso in cui a Cervinia aprissero tutti gli impanti (compresa la zona del Cretaz), la lotta non è impari.
-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 04 gen 2006, 19:40
Ringrazio Jacobo e Rob che in nostra assenza stanno rispondendo a tutte le vostre domande. Sono in Valle d'Aosta con Sergio e anche in vacanza e lontano da casa penso a voi.
Sono stato il 2 gennaio a La Thuile. La nevicata di fine hanno ha decisamente migliorato la situazione e c'era ancora un sacco di neve anche sugli alberi. Mi sono divertito un casino, innevamento buono, in Italia tutti gli impianti erano aperti esclusa la Arnouva e l'Argillien. Poche le piste chiuse, in pratica quelle di rientro e le nere sul versante del Piccolo San Bernardo (23 alta e 25 bassa). Sono stato sulla 6 (chiusa) scendendo dal Belvedere: una figata.
Anche la tre era purtoppo chiusa ma penso che non lo sarà ancora per molto, visto che c'erano tutti i cannoni accesi. Sono sceso ugualmente ma il fondo era improponibile.
-
sergio
- livello: sci totale
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
- Località: Brianza
-
Contatta:
Messaggio
da sergio » 05 gen 2006, 22:55
a sciare, sti maledetti!
Noi siamo a documentarci!!! Se no cs scriveremmo? Naturalmente siamo su solamente x lavoro...
sono meno di 70 km (penso 1 oretta di viaggio).
?!...In strada normale ci metti circa 2 ore...in autostrada nn meno di un'ora e mezza...la strada in ogni caso è buona. In Val d'Aosta sn veremente organizzati!! Se nevica le strade sn perfette...
Se vai in autostrada portati un telepass se ne hai una a disposizione xkè in questo modo paghi i kilometri di autostrada effettivamente fatti, metre pagando in contanti o viacard paghi il massimo dell'autostrada Val d'Aostana...
Cmq nel caso in cui a Cervinia aprissero tutti gli impanti (compresa la zona del Cretaz), la lotta non è impari.
A Cervinia sn veramente scandalosi...Il collegamento cn la Valtournanche è kiuso, tutta la zona a sinistra delle seggiovie coperte è kiusa (Cretaz).
Invece Zermatt è fantastica cm sempre!!!!
A La Thuile la neve è bella e ci sn molte possibilità di fare fuori pista. Ormai i principali sn quasi completamente battuti...Ti consiglio di fare la 18 in questi giorni kiusa. è lo stesso battuta ma nn passa nessuno e offre degli scenari veramente fantastici!!!!
-
sergio
- livello: sci totale
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
- Località: Brianza
-
Contatta:
Messaggio
da sergio » 07 gen 2006, 10:21
Lo spero anke io!!! Nel caso sostituissero l'attuale Chaz Dura Express e ci sia vento (cosa tra l'altro molto comune a La Thuile) e nello stesso giorno avessero problemi cn la Chaz Dura quasi metà del comprensorio diventerebbe irrangiungibile!!!
-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 07 gen 2006, 23:09
Rieccoci a casa. Devi assolutamente vedere Cervinia, molto valida pesaggisticamente. Ma la vera perla è Zermatt.
Confermo, strada bella e piuttosto lunga (intorno ai 90 minuti, qualcosa meno se sali da Valtournenche ma al momento il collegamento è chiuso per poca neve)
-
Teo
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 04 set 2005, 18:13
Messaggio
da Teo » 08 gen 2006, 11:34
giorgia ha scritto:Grazie a tutti per le preziose informazioni ke mi state dando

... non vedo l'ora di essere sulle piste, e soprattutto mi piace molto l'idea ke ci siano molti fuori pista. Sono facili da scovare?
A proposito anche a me Cervinia non è piaciuta un gran ke! Sarà che quando ci sono andata ho trovato una settimana di brutto tempo

Mi sono piaciute molto le piste di Zermatt.
sono appena tornato da LT.....'azz che freddo (un giorno ha fatto -23 con il vento a 50 km\h) per i fuori pista alcuni sono proprio evidenti come per esempio chaz dura o la 27 (pista sempre chiusa) altri molto meno, tipo i boschi della 4 e della 5 che sono molto fitti e ripidi oppure i vari canali. A La Rosiere invece il fuoripista si può fare ovunque senza problemi dato che non ci sono boschi o altro. comunque sempre stare attenti alle condizioni della neve.
buone sciate