Pagina 1 di 1

Piano del Piemonte per Alagna

Inviato: 20 feb 2008, 20:29
da andrea
Il Sole24Ore di oggi riporta una notizia secondo cui il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato il provvedimento che autorizza la sottoscrizione da parte di Finpiemonte di un prestito obbligazionario convertibile di 7,5 milioni emesso dalla società Monterosa2000 spa.

Ma la nuova funivia per l'Indren non sarebbe dovuta essere completamente sul territorio valdaostano e quindi pagata con il contributo di quest'ultima regione? Oppure questi soldi servirebbero a rifare l'impianto La Balma? Altrimenti a cosa servono? A colmare i debiti pregressi?

Inviato: 21 feb 2008, 13:15
da jjfattuso
Quoto il sito della Regione Piemonte:
7,5 mln per Monterosa Spa
Il Consiglio regionale ha approvato il 19 febbraio il testo della Giunta - proposto dall'assessore al Turismo, Giuliana Manica - che autorizza Finpiemonte a sottoscrivere un prestito obbligazionario convertibile di 7,5 milioni di euro emesso da Monterosa 2000 S.p.A. al fine di garantire il completamento del comprensorio sciistico sul versante valsesiano del Monte Rosa. Tra gli interventi previsti la realizzazione, sostituzione e rifacimento di impianti di risalita e di innevamento programmato, la sistemazione di piste di discesa, interventi di elettrificazione e opere di sistemazione ambientale compreso lo smantellamento di impianti di risalita obsoleti e dismessi. "Si tratta di opere infrastrutturali - commenta Manica - che consentiranno la piena fruibilità sportiva e turistica dell'area sciabile valsesiana in quota, anche in funzione del potenziamento del grande comprensorio Alagna-Gressoney, uno dei più importanti d'Europa, con la realizzazione dell'impianto di risalita sul versante valdostano a seguito del protocollo siglato tra le due Regioni nel 2000 e in corso di aggiornamento".


Ritengo che questi soldi serviranno per:
1- smantellamento skilift ghiacciaio Indren (era ora!)
2- riposizionamento SG 2 Bocchetta su tracciato ex-cestovia Balma
3- nuova SGA su Bocchetta
4- sistemazione pista di accesso Balma da Bocchetta per sfruttare al meglio l'impianto riposizionato

infine e speriamo di no:
5- SG a servizio delle blu di cimalegna.

Saluti

lavori futuri

Inviato: 22 feb 2008, 17:35
da angelo
L'investimento totale è di 7,5mln di Euro da parte della Finpiemonte (finaziaria della Regione Piemonte) e di 2,5mln di Euro da parte degli enti locali (Comuni e Comunità Montana).
I lavori che verranno realizzati sono: innevamento pista Olen, potenziamento Funifor (si parla di modoficare e spostare la stazione intermedia e di aggiungere altre 2 cabine) raddoppiando la portata oraria, nuovo impianto risalita per pista Balma e sistemaziona della pista.

Inviato: 22 feb 2008, 18:56
da andrea
Vorrebbero investire anche sul Funifor che ha pochi anni di vita?

Re: lavori futuri

Inviato: 22 feb 2008, 22:39
da Funivie.org
angelo ha scritto:I lavori che verranno realizzati sono: innevamento pista Olen, potenziamento Funifor (si parla di modoficare e spostare la stazione intermedia e di aggiungere altre 2 cabine) raddoppiando la portata oraria, nuovo impianto risalita per pista Balma e sistemaziona della pista.
Si tratta si spostare la stazione per posizionarla esattamente a metà percorso dato che le 4 cabine lavorerebbero in sincrono mosse dallo stesso argano attuale e con incrocio delle traenti.

Inviato: 23 feb 2008, 19:58
da lotharmatthaus
buona idea... certo che è stato un errore di programmazione mica da ridere

Re: Piano del Piemonte per Alagna

Inviato: 18 nov 2008, 11:29
da angelo
La comunitè montana Valsesia in accordo con la Monterosa2000 ed il comune di Alagna ha progettato vari lavori da eseguire ad Alagna nei prossimi anni:
- nuovo snow park in zona Bocchetta delle Pisse;
- nuove aree di ristonto in zona Pianalunga ed in zona Bocchetta delle Pisse;
- variante di Vittine sulla pista Pianalunga-Alagna per evitare tratto pianeggiante in comune con la strada di accesso;
- variante Dosso nel tratto finale della pista Pianalunga-Alagna per poter arrivare sci ai piedi alla partenza della telecabina;
- nuovo parcheggio interrato ad Alagna;
- sistemazione degli attulali parcheggi;

Attualmente non si è a conoscenza delle date di ralizzazione ma solo lavoro inseriti nel piano dell'opere 2009-2011.

Re: Piano del Piemonte per Alagna

Inviato: 19 nov 2008, 08:46
da El posta sempar lu
Dei nuovi impianti sona Indren, si sa qualcosa?