Si riparte con le nevicate!!!
Inviato: 02 mar 2009, 21:32
Da meteogiornale.it del 2 marzo
Osservando la carta MTG GFS che riporta la quantità prevista di precipitazioni nei prossimi 6/7 giorni sul nostro paese, non si può non rimanere colpiti dai grandi quantitativi di pioggia previsti soprattutto sulle regioni liguri-tirreniche, sulla Pianura Padana e anche e soprattutto sugli Appennini e sulle Alpi. Ma mentre la quota neve sugli Appennini si manterrà spesso molto alta, almeno nella fase più intensa del peggioramento, sulle Alpi la neve cadrà già a quote medie, sopra i 1.300 metri sulle Prealpi, più in basso sulle Alpi Centrali.
Ciò significa che probabilmente le aree alpine, soprattutto centro-orientali, poste sopra i 1.500 metri nei prossimi giorni potrebbero ricevere anche 1 metro di neve fresca. Inoltre va sottolineato che già da mercoledì e giovedì la quota neve scenderà sensibilmente su tutto l'arco alpino, portando i fiocchi sino nei fondovalle. Giovedì comunque la quota neve scenderà anche sugli Appennini centro-settentrionali.
Situazione quindi da monitorare per l'arco alpino.
Non si esclude che nell'area orientale possano cadere anche 150 cm di neve fresca sopra i 1.500 metri. Si invita quindi a porre molta attenzione sia per il pericolo valanghe che per la circolazione.
AI BLOCCHI DI PARTENZA: PRONTI E VIA!!!!
Osservando la carta MTG GFS che riporta la quantità prevista di precipitazioni nei prossimi 6/7 giorni sul nostro paese, non si può non rimanere colpiti dai grandi quantitativi di pioggia previsti soprattutto sulle regioni liguri-tirreniche, sulla Pianura Padana e anche e soprattutto sugli Appennini e sulle Alpi. Ma mentre la quota neve sugli Appennini si manterrà spesso molto alta, almeno nella fase più intensa del peggioramento, sulle Alpi la neve cadrà già a quote medie, sopra i 1.300 metri sulle Prealpi, più in basso sulle Alpi Centrali.
Ciò significa che probabilmente le aree alpine, soprattutto centro-orientali, poste sopra i 1.500 metri nei prossimi giorni potrebbero ricevere anche 1 metro di neve fresca. Inoltre va sottolineato che già da mercoledì e giovedì la quota neve scenderà sensibilmente su tutto l'arco alpino, portando i fiocchi sino nei fondovalle. Giovedì comunque la quota neve scenderà anche sugli Appennini centro-settentrionali.
Situazione quindi da monitorare per l'arco alpino.
Non si esclude che nell'area orientale possano cadere anche 150 cm di neve fresca sopra i 1.500 metri. Si invita quindi a porre molta attenzione sia per il pericolo valanghe che per la circolazione.
AI BLOCCHI DI PARTENZA: PRONTI E VIA!!!!