-- Milano DARK A.R.V.A. Camp 1.0 --
Inviato: 29 ott 2009, 18:40
-- Milano DARK A.R.V.A. Camp 1.0 --
E' una realta', da oggi nessuno avra' piu' scuse per non saper usare il proprio gingillo, e' nata una nuova era, L'ARVA DARK Camp!!!
Un'esperienza che il grande pubblico puo' solo immaginare...
La release 1.0 e' stata rilasciata ma l'evolution e' gia' alle porte....
http://tinyurl.com/DARKARVACAMP
!!!Stay Tuned!!!!
Prima Ricerca:
Distanza dal seppellito circa 70 mt.
Singolo arva in trasmissione
Ricerca multipla camminando paralleli alla distanza di 15 mt circa
![Immagine](http://www.skiforum.it/skiforum/upload/foto/44565-ricerca1.jpg)
Partiti belli convinti.
Essendo la prima ricerca abbiamo passato 5 minuti a capire chi si era scordato di commutare lo strumento in ricerca...
ma anche questo insegna!!!
Individualmente o in coppie abbiam preso coscenza del proprio modello, a breve io stavo gia' inseguendo Ziggy che con il suo PULSE
correva verso il sepolto![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
La tentazione di alterare la propria traettoria di ricerca e' forte quando si e' in piu' persone a cercare ma se il numero di sepolti non e' noto questa non e' cosa bella.
______________________________________________________________________________
Secondo Tracciato:
Distanza ~130mt
2 apparecchi sepolti
Ricerca a piccoli gruppi (2-3 ARVA/Sessione)
![Immagine](http://ultimatefreeride.altervista.org/_altervista_ht/Ricerca2.jpg)
______________________________________________________________________________
Terzo Tracciato:
Distanza ~90mt
1 apparecchio sepolto
Ricerca singola
Tracciate con diversi colori le traiettorie di massima rilevate durante la ricerca.
I casi andati 'lunghi' avevano una velocita' d'ingresso in zona aggancio digitale abbastanza elevata,
cosa che probabilmente non ha permesso allo strumento di segnalare per tempo l'allontanamento
(finendo nuovamente in zona di ricerca primaria).
![Immagine](http://ultimatefreeride.altervista.org/_altervista_ht/Ricerca3.jpg)
E' una realta', da oggi nessuno avra' piu' scuse per non saper usare il proprio gingillo, e' nata una nuova era, L'ARVA DARK Camp!!!
Un'esperienza che il grande pubblico puo' solo immaginare...
La release 1.0 e' stata rilasciata ma l'evolution e' gia' alle porte....
http://tinyurl.com/DARKARVACAMP
!!!Stay Tuned!!!!
Prima Ricerca:
Distanza dal seppellito circa 70 mt.
Singolo arva in trasmissione
Ricerca multipla camminando paralleli alla distanza di 15 mt circa
![Immagine](http://www.skiforum.it/skiforum/upload/foto/44565-ricerca1.jpg)
Partiti belli convinti.
Essendo la prima ricerca abbiamo passato 5 minuti a capire chi si era scordato di commutare lo strumento in ricerca...
ma anche questo insegna!!!
Individualmente o in coppie abbiam preso coscenza del proprio modello, a breve io stavo gia' inseguendo Ziggy che con il suo PULSE
correva verso il sepolto
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
La tentazione di alterare la propria traettoria di ricerca e' forte quando si e' in piu' persone a cercare ma se il numero di sepolti non e' noto questa non e' cosa bella.
______________________________________________________________________________
Secondo Tracciato:
Distanza ~130mt
2 apparecchi sepolti
Ricerca a piccoli gruppi (2-3 ARVA/Sessione)
![Immagine](http://ultimatefreeride.altervista.org/_altervista_ht/Ricerca2.jpg)
______________________________________________________________________________
Terzo Tracciato:
Distanza ~90mt
1 apparecchio sepolto
Ricerca singola
Tracciate con diversi colori le traiettorie di massima rilevate durante la ricerca.
I casi andati 'lunghi' avevano una velocita' d'ingresso in zona aggancio digitale abbastanza elevata,
cosa che probabilmente non ha permesso allo strumento di segnalare per tempo l'allontanamento
(finendo nuovamente in zona di ricerca primaria).
![Immagine](http://ultimatefreeride.altervista.org/_altervista_ht/Ricerca3.jpg)