Pitztal Glacier - Quando sale la temperatura
Inviato: 22 mar 2015, 13:29
Eccomi di ritorno da un bel weekend a Pitztal, Tirolo. Venerdì ho avuto modo di provare finalmente questo bellissimo ghiacciao, rimasto sino ad ora nella lista di comprensori "da vedere"
Il comprensorio è il più alto del Tirolo, compreso tra i 200 metri e i 3440 m. Dalla valle vi si accede tramite un trenino sotterraneo che porta sino a 2800 mentri. Qui tre linee di impianti sorvolano altrettanti ghiacciai. Da sinistra verso destra troviamo la telecabina Mittelberg che sale da 2600 metri sino a 3200 con una fermata intermedia
![Immagine](http://www.dovesciare.net/foto-forum/austria/pitztal/telecabina-ghiacciaio-pitztal.jpg)
Nella parte centrale la telecabina Wildspitzbahn porta dall'arrivo del trenino a 2840 sino al punto più alto del comprensorio e del resto del Tirolo, a 3440 mentri di quota.
![Immagine](http://www.dovesciare.net/foto-forum/austria/pitztal/telecabina-linea-centrale-giacciaio-pitztal.jpg)
Nell'estrema destra invece troviamo lo skilift Brunnekogel che supera anch'esso i 3000 metri di quota.
![Immagine](http://www.dovesciare.net/foto-forum/austria/pitztal/skilift-ghiaccio-pitztal-1.jpg)
Completano il quadro due impianti, una seggiovia esaposto e uno skilift che, in corrispondenza dell'arrivo del trenino, servono due piste facili per principianti. Proprio in questa zona si trova uno dei rarissimi impianti per la produzione di innevamento artificiale ad altissima pressione che permette la produzione di neve artificiale a temperature anche parecchi gradi sopra lo zero senza l'ausilio di addittivi chimici.
A proposito di temperature, questa area è perfetta per il periodo primaverile quando le quote elevate mettono al sicuro la neve caduta durante l'inverno, garantendo un'ottima sciabilità quando a valle il manto nevoso comincia a "mollare". Anche in autunno può essere una valida soluzione per chi non riesce a resistere sino all'apertura delle stazioni più basse. I tracciati sono divertenti, prevalentemente rossi e adatti ad un pubblico con capacità intermedie o buone.
![Immagine](http://www.dovesciare.net/foto-forum/austria/pitztal/piste-media-difficolta.jpg)
Bellissimi gli scenari di alta montagna, tipici di un comprensorio di alta quota, con la vista su imponenti montagne tra cui lo Wildspitze (3774 m)
![Immagine](http://www.dovesciare.net/foto-forum/austria/pitztal/wildspitze.jpg)
Il comprensorio è il più alto del Tirolo, compreso tra i 200 metri e i 3440 m. Dalla valle vi si accede tramite un trenino sotterraneo che porta sino a 2800 mentri. Qui tre linee di impianti sorvolano altrettanti ghiacciai. Da sinistra verso destra troviamo la telecabina Mittelberg che sale da 2600 metri sino a 3200 con una fermata intermedia
![Immagine](http://www.dovesciare.net/foto-forum/austria/pitztal/telecabina-ghiacciaio-pitztal.jpg)
Nella parte centrale la telecabina Wildspitzbahn porta dall'arrivo del trenino a 2840 sino al punto più alto del comprensorio e del resto del Tirolo, a 3440 mentri di quota.
![Immagine](http://www.dovesciare.net/foto-forum/austria/pitztal/telecabina-linea-centrale-giacciaio-pitztal.jpg)
Nell'estrema destra invece troviamo lo skilift Brunnekogel che supera anch'esso i 3000 metri di quota.
![Immagine](http://www.dovesciare.net/foto-forum/austria/pitztal/skilift-ghiaccio-pitztal-1.jpg)
Completano il quadro due impianti, una seggiovia esaposto e uno skilift che, in corrispondenza dell'arrivo del trenino, servono due piste facili per principianti. Proprio in questa zona si trova uno dei rarissimi impianti per la produzione di innevamento artificiale ad altissima pressione che permette la produzione di neve artificiale a temperature anche parecchi gradi sopra lo zero senza l'ausilio di addittivi chimici.
A proposito di temperature, questa area è perfetta per il periodo primaverile quando le quote elevate mettono al sicuro la neve caduta durante l'inverno, garantendo un'ottima sciabilità quando a valle il manto nevoso comincia a "mollare". Anche in autunno può essere una valida soluzione per chi non riesce a resistere sino all'apertura delle stazioni più basse. I tracciati sono divertenti, prevalentemente rossi e adatti ad un pubblico con capacità intermedie o buone.
![Immagine](http://www.dovesciare.net/foto-forum/austria/pitztal/piste-media-difficolta.jpg)
Bellissimi gli scenari di alta montagna, tipici di un comprensorio di alta quota, con la vista su imponenti montagne tra cui lo Wildspitze (3774 m)
![Immagine](http://www.dovesciare.net/foto-forum/austria/pitztal/wildspitze.jpg)