Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.
Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 22 set 2007, 13:28
Sì, sino ad ora La Rosiere è sempre stata la sorella piiù piccola (ma più vecchia) di La Thuile

Migliorare quel lato migliorerebbe senza dubbio il comprensorio, specialmente se i nuovi investimenti vengono destinati ad aprire nuove aree sciabili!
Chissà, magari dal Valaissan potrebbe essere possibile scendere fuoripista verso l'Italia. Potrebbe essere una discesa incredibile. Sto solo fantasticando naturalmente, bisognerebbe vedere esattamente dove arriverebbe il nuovo impianto

-
mat83
- livello: virate
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 29 gen 2006, 15:35
Messaggio
da mat83 » 22 set 2007, 14:30
Si dal Valaisan partono fuoripista strepitosi sul versante italiano.
Purtroppo credo che sarà molto difficile che sul lato italiano ci sia la possibilità di costruire impianti su quel versante.

-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 22 set 2007, 15:17
Sì, però mi basterebbe scendere dal Valaisan sul lato italiano. Per portarmi in quota ci penserebbero le seggiovie francesi

-
mat83
- livello: virate
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 29 gen 2006, 15:35
Messaggio
da mat83 » 22 set 2007, 17:11
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 28 set 2007, 18:52
Beh, visto che stiamo un po' fantasticando esprimo un desiderio: mi piacerebbe poter sciare sul versante opposto alla seggiovia Piccolo San Bernardo, verso il Monte Miravidi
I francesi hanno progetti per costruire impianti verso il Lac Sans Fond (che sarebbero paralleli alla valle in questione) mentre a me sembra più interessante quest'area in territorio italiano, con pendenze adatte e un ottimo innevamento

-
mat83
- livello: virate
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 29 gen 2006, 15:35
Messaggio
da mat83 » 01 ott 2007, 01:52
andrea ha scritto:Beh, visto che stiamo un po' fantasticando esprimo un desiderio: mi piacerebbe poter sciare sul versante opposto alla seggiovia Piccolo San Bernardo, verso il Monte Miravidi
I francesi hanno progetti per costruire impianti verso il Lac Sans Fond (che sarebbero paralleli alla valle in questione) mentre a me sembra più interessante quest'area in territorio italiano, con pendenze adatte e un ottimo innevamento

Vero verso il vallone del breuil si potrebbero tirare fuori decine di km di piste splendide ma data la bellezza del luogo forse non sarebbe il caso.
Piuttosto anche il sito di La Thuile ha confermato la candidatura per la coppa del mondo di sci dal dicembre 2008.
Vedremo, a livello pubblicitario sarebbe un colpaccio.
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 04 ott 2007, 08:23
Sulla 3 poi...

Spettacolo
Ma la partenza sarebbe al Chaz Dura?
-
mat83
- livello: virate
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 29 gen 2006, 15:35
Messaggio
da mat83 » 04 ott 2007, 15:39
Allora alcune succulente news.
La discesa è fissata per il 28 dicembre e si disputerà o a La Thuile o a Bormio.
Gli ispettori della federazione internazionale hanno appena ispezionato il tracciato di La Thuile e ne sono rimasti piacevolmente colpiti.
Ne hanno però richiesto l'allargamento in alcuni punti e sarebbe prevista la creazione di uno stradino d'accesso per i mezzi al pianoro sottostante l'ultimo muro.
Al momento sembra ci siano buone possibilità per una serie di motivi:
-L'appoggio della FISI e la pressione forte dell'intera regione VDA per l'assenza della CDM per troppo tempo
-Le perplessità di Bormio che si trova gran parte del non enorme comprensorio bloccato nel mezzo delle ferie natalizie.
Il tracciato non partirebbe da Chaz Dura (sarebbe altrimenti eccessivamente lungo) ma dalla casetta di cronometraggio della pista 16 per poi immettersi con una stupenda S nellla prima parte della 3 e successivamente con un curvone molto bello nel finale della 2.
Secondo opinioni tecniche autorevoli solo la discesa di kithzbuhel potrebbe competere con questa.
-
sergio
- livello: sci totale
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
- Località: Brianza
-
Contatta:
Messaggio
da sergio » 04 ott 2007, 17:02
Quella pista è veramente è bellissima. Sarebbe una gara incredibile, anche se secondo me andrebbero un po' troppo forte sul muro principale della 3...
-
mat83
- livello: virate
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 29 gen 2006, 15:35
Messaggio
da mat83 » 04 ott 2007, 17:06
sergio ha scritto:Quella pista è veramente è bellissima. Sarebbe una gara incredibile, anche se secondo me andrebbero un po' troppo forte sul muro principale della 3...
Nelle gare di coppa europa il muro lo saltavano via un scioltezza...