Temu' - Nuova interessante skiarea

Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.

Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 27 dic 2007, 17:07

si infatti non ditelo troppo in giro! :lol:

Avatar utente
fedex
livello: spazzaneve
Messaggi: 44
Iscritto il: 20 ago 2007, 18:00
Località: Chiari (BS)
Contatta:

Messaggio da fedex » 03 gen 2008, 22:00

in una giornata di neve, nuvole basse e affollamento natalizio ho deciso di provare la nuova nera di temù.

mercoledì 2 gennaio, ponte di legno: prendo il mio skipass a ore, finalmente su keycard. arrivo nella zona di temù, faccio alcune roccolo ventura e s.giulia per scaldarmi, senza nemmeno notare il nuovo rifugio.

poca gente, nevischio e banchi di nebbia sono i protagonisti della giornata. l'imbocco della nuova nera è segnatato alla fine della pista "la croce" (finalmente aperta) da un minaccioso cartello "pista solo per sciatori esperti".

primo muro con una curva a sinistra seguito da un tratto in diagonale abbastanza ripido (ma che sembra quasi un falsopiano), seguito da una pronunciata curva a u e il secondo muro, che si conclude velocemente con una curva ad u verso sinistra e un nuovo tratto lungo e ripido, curva infine una nuova curva a destra e si apre la vista verso la stazione, ultimo tratto non troppo impegnativo che porta alla stazione di partenza della seggiovia.

la pista è tecnica, nessun muro terribile ma... non c'è pausa! non c'è un tratto di scorrimento, è semplicemente un'alternanza di brevi muri con tratti leggermente più lievi, separati da curve molto pronunciate.

la neve era pessima, specialmente nel tratto finale, dove c'era SOLO ghiaccio. infine l'esperienza era degradata dal numero notevole di sciatori inesperti che cadevano a frotte, a causa sia della neve pessima, sia della difficoltà intrinseca della pista.

è una pista che vorresti fare e rifare, ti lascia senza fiato, molto godibile.

situazione del comprensorio di temù è la solita: poca gente, il nuovo rifugio non è male, grazie anche al pesante uso del legno per decorare i muri esterni. unico problema: all'una era semideserto... e dovremmo essere in altissimissima stagione...

Rispondi