Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.
Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy
-
ur
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 27 dic 2005, 10:45
- Località: bergamo
Messaggio
da ur » 07 gen 2007, 12:04
Il sella ronda è aperto in entrambi i sensi, le piste sono ben innevate anche se, a causa dell'alta affluenza e delle temperature elevate, attorno alle 10.30 11.00 già si creano accumuli di neve da paura (sembra una situazione primaverile) quindi si scia ottimamente dalle 8.30 alle 10.00 poi è un pò un bordello. I cannoni sparano a manetta a giorni alterni. in andata siamo passati in val di fassa (due ore di coda a moena) e neve non ce nè tranne quella sparata sulle piste. al ritorno siamo passati dalla valgardena e la situazione è simile forse con un pò più di neve. Le valli messe meglio sono l'alta badia e il comprensorio di arabba (cmq su sei giorni beccati 2 di sole , 2 coperto e 2 coperto con vento da paura) la vallon (pista nera in cima al boè) è stata spesso chiusa per problemi di vento... ultima nevicata 5 cm martedi o mercoledi scorso (non ricordo) PS porta vescovo sempre bella!
-
mauropd
- livello: virate
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 25 nov 2007, 19:17
- Località: padova
Messaggio
da mauropd » 15 feb 2008, 11:40
Mah.. c'è un post analogo sugli impianti di collegamento tra arabba e malga ciapela su funivie.org.
Lì ho già detto, e lo faccio anche qui, che, essendo la portata della funivia di Malga Ciapela per la marmolada di 900 p/h, non ha senso fare i collegamenti in quel verso che portino 2000 p/h. Infatti arriveresti alla funivia e saresti costretto a fare lì almeno mez'ora di coda(senza possibilità di scelta, visto che è un punto finale di arrivo della pista). Viceversa, ad Arabba, potendo vedere la coda alla seggiovia dell'intermedia(Sass della vegla), puoi comunque decidere di farti un'altra pista ad Arabba o di sopportare la coda.
Non credo sia stata cattiva volontà, la scelta di fare gli impianti verso Malga CIapela a 900 p/h di portata, bensì una scelta intelligente. Infatti quelli per tornare da Malga Ciapela ad Arabba sono seggiovie con 2000 p/h per permettere un veloce ritorno e non creare code in una valle sufficientemente lontana dal sella ronda.
In effetti l'unico caso in cui si è obbligati "per forza" a prendere quell'impianto è quando si sta compiendo il giro della grande guerra....
Ultima modifica di
mauropd il 16 feb 2008, 01:46, modificato 1 volta in totale.
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 15 feb 2008, 21:08
Nei progetti iniziali la Marmolada avrebbe avuto un secondo arroccamento con la sostituzione della seggiovia e dello skilift che salgono dal Passo Fedaia. In questa ottica avrebbe avuto più senso costruire una seggiovia più capiente
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
phil
- livello: virate
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 04 mar 2010, 21:27
- Località: Porto Viro (RO)
Messaggio
da phil » 06 mar 2010, 11:42
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto!
domani ho intenzione di andare a sciare ad Arabba, sono 4 anni che non ci vado...(a dire il vero ho ripreso quest'anno a sciare dopo 4 anni di inattività
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
) ... è cambiato qualcosa là nel frattempo?!
p.s. complimenti per il sito
-
Esieta
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 02 mar 2010, 14:42
Messaggio
da Esieta » 07 mar 2010, 12:43
Ci sono stato a Natale e purtroppo era chiusa la funivia che permette di raggiungere Porta Vescovo. Di conseguenza c'erano grandi code per prendere quella scomodissima ovovia con la fermata intermedia.
-
phil
- livello: virate
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 04 mar 2010, 21:27
- Località: Porto Viro (RO)
Messaggio
da phil » 09 mar 2010, 23:58
Ottima giornata domenica ad Arabba...ottime piste, neve perfetta anche a fine giornata...ho notato tantissimi stranieri, forse in prevalenza rispetto agli italiani...
gli impianti erano tutti aperti , tranne la seggiovia ai piedi della Bellunese, non so perchè...
non capisco perchè trovi che l'ovovia sia scomoda, io l'ho presa perchè è il modo più rapido per poi collegarsi a Malga Ciapela e prendere la funivia.
p.s. sempre molto commovente il museo della I guerra mondiale in cima alla Marmolada
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 10 mar 2010, 09:53
non capisco perchè trovi che l'ovovia sia scomoda, io l'ho presa perchè è il modo più rapido per poi collegarsi a Malga Ciapela e prendere la funivia
Anche io penso che sia comoda, le telecabine sono aadatte a percorsi molto lunghi in quota
Phil, avevi già visto il funifor? Forse non avevi visto invece le due esaposto verso Campolongo...
-
phil
- livello: virate
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 04 mar 2010, 21:27
- Località: Porto Viro (RO)
Messaggio
da phil » 10 mar 2010, 12:08
Phil, avevi già visto il funifor? Forse non avevi visto invece le due esaposto verso Campolongo...
Il Funifor qual è?! no Andrea, non ho sciato verso Campolongo, ho fatto Marmolada, Arabba e Pordoi, pensavo domenica se il tempo è bello di andare anche in zona Campolongo.