Tutti i commenti sulle località di Cervinia, Valtounenche e Zermatt. In collaborazione con MatterhornSkiParadise.com
Moderatori: sergio, Davidsnow
-
008
- livello: sci uniti
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 05 apr 2007, 17:04
Messaggio
da 008 » 27 feb 2008, 17:21
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
record??? rispetto a cosa? secondo me se riescono a compensare le uscite,(senza contare gli investimenti) è già tanto
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 27 feb 2008, 21:16
Ho trovato alcuni dati sulla Cervino spa su uno studio del 2007 sulle partecipazioni degli enti locali in Italia redatto da Bernardo Bortolotti (
Università di Torino e FEEM) , Laura Pellizzola (FEEM) e Carlo Scarpa
(Università di Brescia e FEEM). Ecco alcuni dati
CERVINO SPA
Azionista di Riferimento
ELLERO E SESIA S.S.
Attivo
Totale
(milioni di euro)
45,73
Dipendenti
Totali
152
Ricavi
Totali
(milioni di euro)
16,35
ROA (Media)
2,33%
Margine Operativo Lordo/
Ricavi (Media)
18,74%
Ricavi per Addetto (migliaia di euro)
107,59
Utile per Addetto (Migliaia di euro)
-0,62
Costo del Lavoro
(Migliaia di euro)
47,39
Debito/
Attivo Totale (Media)
0,83
-
008
- livello: sci uniti
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 05 apr 2007, 17:04
Messaggio
da 008 » 27 feb 2008, 21:38
e tradotto in spiccioli? si son pagati anche le seggiovie di valtournenche?
e a quanti ski-pass venduti corrisponde l'attivo?
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 27 feb 2008, 22:04
I ricavi per gli skipass venduti sono inclusi nella cifra di 16,35 milioni di euro, che includerà anche entrate di altra natura. Visto che le categorie di pass sono decisamente eterogenee, non puoi comunque capire quanti skipass hanno venduto in una stagione da questo dato.
Valtournenche non c'entra, è gestita dalle Cime Bianche spa
-
008
- livello: sci uniti
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 05 apr 2007, 17:04
Messaggio
da 008 » 27 feb 2008, 23:39
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
anche mal contati,stagionali, settimanali o pomeridiani, son delle cifre che non mi dicono nulla,mediamente forse 500.000 ski-pass venduti, BOH!.... possibile che i maggiori introiti derivino da "altre entrate" ??? e quali?? paga sempre pantalone?
beh! cime bianche SPA ha gli stessi dipendenti della cervino SPA, almeno le divise hanno lo stesso logo, chissà?
-
lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
-
Contatta:
Messaggio
da lotharmatthaus » 28 feb 2008, 00:57
il numero che dici è verosimile ed è pochissimo per le potenzialità del luogo
-
008
- livello: sci uniti
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 05 apr 2007, 17:04
Messaggio
da 008 » 28 feb 2008, 06:50
relativamente, io stimando da quel che vedo al parcheggio e sulle piste, direi che è tantissimo, mediamente quasi duemila unita, per ogni giorno dell'anno troppi secondo me.
-
Davidsnow
- livello: sci uniti
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 13 feb 2006, 10:19
- Località: Genova
-
Contatta:
Messaggio
da Davidsnow » 28 feb 2008, 10:22
008 ha scritto:
beh! cime bianche SPA ha gli stessi dipendenti della cervino SPA, almeno le divise hanno lo stesso logo, chissà?
No le divise ed i loghi delle società sono diversi.
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
-
008
- livello: sci uniti
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 05 apr 2007, 17:04
Messaggio
da 008 » 28 feb 2008, 18:39
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 28 feb 2008, 22:02
Cmq le due società sono ben distinte con un diverso assetto azionario
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)