Saas - Fee
Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy
- lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
- Contatta:
Weekend di fine stagione a Saas Fee...
siamo in Sfizzera
![Immagine](http://img511.imageshack.us/img511/2608/dscn2595gq3.jpg)
il che tra l'altro era abbastanza evidente dal costo del parcheggio: 16 chf, ovvero 10 eurozzi abbondanti.
Saas Fee è un paese - molto veltronianamente - senza auto (scusate la battuta politica, mi è scappata e non accadrà più). Ma se in un paese senza autobus gli skibus (ore punta) passano ogni 20 minuti, qualcosa non quadra. E quindi via, sci in spalla per un bel chilometrozzo sci in spalla (che per poco non mi si staccava, la spalla dico).
Per il resto il posto è entusiasmante, panorami unici, grazie soprattutto ai ghiacciai che scendono imperiosi da Strahorn e Allainhorn.
Pistone 10 e lode
![Immagine](http://img127.imageshack.us/img127/4696/dscn2565cd7.jpg)
Allainhorn (4027 metri) e piste dello sci estivo ai suoi piedi
![Immagine](http://img230.imageshack.us/img230/5321/dscn2583nj3.jpg)
Archeologia impiantistica: l'affascinante cabinovia Spielboeden. Mi pare un modello anni '60 rivisitato e aggiornato co qualche dettaglio (tipo chiusura porte automatica), gli amici di funivie.org potranno darci qualche curiosità in più!!
![Immagine](http://img84.imageshack.us/img84/8480/dscn2567sf7.jpg)
Funivia Felskinn
![Immagine](http://img172.imageshack.us/img172/3668/dscn2606jk6.jpg)
Seraccata del Feegletscher
![Immagine](http://img229.imageshack.us/img229/7872/dscn2597wf6.jpg)
siamo in Sfizzera
![Immagine](http://img511.imageshack.us/img511/2608/dscn2595gq3.jpg)
il che tra l'altro era abbastanza evidente dal costo del parcheggio: 16 chf, ovvero 10 eurozzi abbondanti.
Saas Fee è un paese - molto veltronianamente - senza auto (scusate la battuta politica, mi è scappata e non accadrà più). Ma se in un paese senza autobus gli skibus (ore punta) passano ogni 20 minuti, qualcosa non quadra. E quindi via, sci in spalla per un bel chilometrozzo sci in spalla (che per poco non mi si staccava, la spalla dico).
Per il resto il posto è entusiasmante, panorami unici, grazie soprattutto ai ghiacciai che scendono imperiosi da Strahorn e Allainhorn.
Pistone 10 e lode
![Immagine](http://img127.imageshack.us/img127/4696/dscn2565cd7.jpg)
Allainhorn (4027 metri) e piste dello sci estivo ai suoi piedi
![Immagine](http://img230.imageshack.us/img230/5321/dscn2583nj3.jpg)
Archeologia impiantistica: l'affascinante cabinovia Spielboeden. Mi pare un modello anni '60 rivisitato e aggiornato co qualche dettaglio (tipo chiusura porte automatica), gli amici di funivie.org potranno darci qualche curiosità in più!!
![Immagine](http://img84.imageshack.us/img84/8480/dscn2567sf7.jpg)
Funivia Felskinn
![Immagine](http://img172.imageshack.us/img172/3668/dscn2606jk6.jpg)
Seraccata del Feegletscher
![Immagine](http://img229.imageshack.us/img229/7872/dscn2597wf6.jpg)
-
- livello: virate
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 07 ago 2007, 09:06
- Località: Ticino - Svizzera
- Contatta:
Mi fa piacere che Lotharmattheus ieri era QUI a Saas-Fee: io sono arrivato sabato e ripartirò sabato prossimo.
Non hai visto un uomo-Head simile a quello della foto sotto che sciava con una bambina, zainetto nero Head modello 2009 e Magnum modello 2009?
![Immagine](http://fotoservices.bluewin.ch/bluewin_mediapool0/09/70/29/60/F2/F0/11/DB/B0/3A/77/16/C0/A8/64/32/oma/10/7C3DE6C0DA2C11DCBE6E6BAAC3BA03D8.jpg)
(la ragazza nella foto non é ovviamente mia figlia di 6 anni, ma una certa Lara Gut)
Ma tant'é.
E' vero: il posteggio é caruccio. CHF 16.00 sono la tariffa giornaliera invernale (senza limite d'orario).
Nelle mie puntatine autunnali di una giornata, spendo CHF 12.00 (tariffa giornaliera estiva) dalle 0730 alle 14.30: nel nuovo autosilo di Locarno pago CHF 1.80/ora, ma lì non c'é il ghiacciaio...
Dove hai posteggiato? La distanza ascensore posteggio-partenza Alpin Express é di circa 500m...
Traffico: come Zermatt, a Saas-Fee é stato bandito il traffico motorizzato.
Possono circolare solo i veicoli elettrici autorizzati.
Il traffico di questi mezzi non é minimamente paragonabile a quello vigente nella cugina Zermatt, ove rischi di venir investito ogni 15" circa...
E poi hai omesso la dimensione degli skibus: quelli di Zermatt hanno la stessa dimensione dei bus (a motore) di Bellinzona...
Impianti: l'ovovia di Spielboden é la più vecchia di Saas-Fee, costruita nel 1954 e rimodernata nel 1976.
La zona sciistica Spielboden-Längfluh é la più datata di Saas-Fee (lo avrai notato non solo dagli impianti ma anche dai ristoranti), fortunatamente dotata dalla scorsa stagione da una nuova seggiovia a 4 posti.
Io la utilizzo (con la famiglia) solo in tarda estate quando andiamo a dar da mangiare alle marmotte, poiché la definisco una vera "trappola per topi": 12 minuti di salita in ambiente molto ristretto (quasi impossibile per 4 adulti, viste le stazze del nuovo millennio) e a temperature da sauna.
Ecco perché d'inverno non la utilizzo mai: meglio salire con l'Alpin Express ed il metrò (impianti moderni) sino al ghiacciaio e deviare poi verso Längfluh per sciare nella zona di Spielboden...
Piste: il "pistone" da te segnalato é la discesa che porta dal Plattjen (2567m) sino a Saas Fee (1800m): una rossa (e poi nera) di oltre un km di lunghezza e 767m di dislivello.
Poi é doveroso citare la discesa che parte dal Mittelalalin (3500m), passa dal Morenia (2500m, con moderno e fornitissimo servisol) ed arriva in paese: lunghezza totale circa 9km.
Giornata: stupenda (oggi nevicava), neve sul ghiacciaio e sino a Morenia da mese di gennaio; dal Morenia seguendo la rossa neve artificiale compatta-polverosa; dall'intersezione con la pista proveniente da Spielboden diventa molliccia, complice l'angolazione (più diretta) del sole.
Innevamento perfetto.
Gente: sorpendentemente (ma non tanto, visto che terminavano le vacanze pasquali ed i più sono partiti sabato) non molta per essere di domenica.
E da domani ci attende nuovamente bel tempo: foto seguiranno...
Non hai visto un uomo-Head simile a quello della foto sotto che sciava con una bambina, zainetto nero Head modello 2009 e Magnum modello 2009?
![Immagine](http://fotoservices.bluewin.ch/bluewin_mediapool0/09/70/29/60/F2/F0/11/DB/B0/3A/77/16/C0/A8/64/32/oma/10/7C3DE6C0DA2C11DCBE6E6BAAC3BA03D8.jpg)
(la ragazza nella foto non é ovviamente mia figlia di 6 anni, ma una certa Lara Gut)
Ma tant'é.
E' vero: il posteggio é caruccio. CHF 16.00 sono la tariffa giornaliera invernale (senza limite d'orario).
Nelle mie puntatine autunnali di una giornata, spendo CHF 12.00 (tariffa giornaliera estiva) dalle 0730 alle 14.30: nel nuovo autosilo di Locarno pago CHF 1.80/ora, ma lì non c'é il ghiacciaio...
Dove hai posteggiato? La distanza ascensore posteggio-partenza Alpin Express é di circa 500m...
Traffico: come Zermatt, a Saas-Fee é stato bandito il traffico motorizzato.
Possono circolare solo i veicoli elettrici autorizzati.
Il traffico di questi mezzi non é minimamente paragonabile a quello vigente nella cugina Zermatt, ove rischi di venir investito ogni 15" circa...
E poi hai omesso la dimensione degli skibus: quelli di Zermatt hanno la stessa dimensione dei bus (a motore) di Bellinzona...
Impianti: l'ovovia di Spielboden é la più vecchia di Saas-Fee, costruita nel 1954 e rimodernata nel 1976.
La zona sciistica Spielboden-Längfluh é la più datata di Saas-Fee (lo avrai notato non solo dagli impianti ma anche dai ristoranti), fortunatamente dotata dalla scorsa stagione da una nuova seggiovia a 4 posti.
Io la utilizzo (con la famiglia) solo in tarda estate quando andiamo a dar da mangiare alle marmotte, poiché la definisco una vera "trappola per topi": 12 minuti di salita in ambiente molto ristretto (quasi impossibile per 4 adulti, viste le stazze del nuovo millennio) e a temperature da sauna.
Ecco perché d'inverno non la utilizzo mai: meglio salire con l'Alpin Express ed il metrò (impianti moderni) sino al ghiacciaio e deviare poi verso Längfluh per sciare nella zona di Spielboden...
Piste: il "pistone" da te segnalato é la discesa che porta dal Plattjen (2567m) sino a Saas Fee (1800m): una rossa (e poi nera) di oltre un km di lunghezza e 767m di dislivello.
Poi é doveroso citare la discesa che parte dal Mittelalalin (3500m), passa dal Morenia (2500m, con moderno e fornitissimo servisol) ed arriva in paese: lunghezza totale circa 9km.
Giornata: stupenda (oggi nevicava), neve sul ghiacciaio e sino a Morenia da mese di gennaio; dal Morenia seguendo la rossa neve artificiale compatta-polverosa; dall'intersezione con la pista proveniente da Spielboden diventa molliccia, complice l'angolazione (più diretta) del sole.
Innevamento perfetto.
Gente: sorpendentemente (ma non tanto, visto che terminavano le vacanze pasquali ed i più sono partiti sabato) non molta per essere di domenica.
E da domani ci attende nuovamente bel tempo: foto seguiranno...
- lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
- Contatta: