Francamente parlano Campiglio mi ha un pò rotto le palle: dalla parte del Grostè l'unica pista veramente degna di nota è lo Spinale (pendenza massima 70%), che però l'avevano chiusa dalla seggiovia in giù in quanto la pendenza con le temperature presenti l'avevano ridotta ad una pista da motocross e dalla parte dei 5 laghi le piste veramente belle sono l'Amazzionia e la 3-tre, trovate alle 11:30 in condizioni da "Cimone in aprile".
Aggiungo comuqnue che le piste nere con queste pendenze farle con lo snow ha veramente poco senso in quanto direi che è impossibile fare della conduzione, per cui sui muri ti trovi a sgrattonare per metri e metri per controllare la velocità...
Abbiamo sciato veramente molto meglio (nn bene ma meglio) a Folgarida ieri: la neve era ovviamente molle ed il collegamento con Marilleva chiuso per vento forte, ma a Folgarida il vento è stato moderato e ci siamo divertiti alla grande, anche se purtroppo la neve, causa temperatura, era quello che era....
Devo dire in tutta franchezza che nn credo tornerò a Madonna di Campiglio, preferisco di gran lunga il comprensorio Folgarida\Marilleva, anche se + piccolo ma con una serie di piste molto + varia di quella di Campiglio.
Altra nota dolente di Campiglio: probabilmente per il vento avevano chiuso la 4p che porta proprio in cima al Grostè, quindi se volevamo andare allo snowpark "umano" (nn l'Ursus Snow Park, per intenderci!), dovevamo andare su a piedazzi dall'ovovia...

Bye
