Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.
Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy
-
El posta sempar lu
- livello: sci totale
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
- Località: castellanza
Messaggio
da El posta sempar lu » 24 mag 2008, 13:59
uro.isw038 ha scritto:'caccia pupazza.. sono in grecia a soffrire il caldo....
![Twisted Evil :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
Urca come ti pesa....vedo già la tua faccia patita!
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
Zampa
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 03 dic 2007, 14:11
- Località: Loc. Staffal, 22
-
Contatta:
Messaggio
da Zampa » 31 mag 2008, 13:24
Volevo sapere con quale materiale avete ricoperto la piscina e le sue dimensioni... grazie!!!
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ahhh... dimenticavo!!! Quanti mt avete calcolato per la rincorsa e che pendenza c'è???
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Il materiale del telo è PVC spessore 0,7 mm telato senza occhielli ancorato con nella neve con un sistema ingegnoso ma molto semplice.
Il telo misura 9x20m.
Costano un occhio della testa questo genere di teli, ma sono gli unici a garantire resistenza ed elasticità.
La rincorsa perfetta è calcolata in 160 metri con una pendenza del 28% iniziale in costante diminuzione fino all'ingresso in vasca.
Vuoi fare una manifestazione simile anche tu?
Se hai bisogno chiama pure, trovi il mio numero su
www.web-promotion.tv
Ciao
-
simonesnow
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15 mag 2008, 12:11
- Località: Umbertide (PG)
-
Contatta:
Messaggio
da simonesnow » 03 giu 2008, 11:41
Zampa ha scritto:Volevo sapere con quale materiale avete ricoperto la piscina e le sue dimensioni... grazie!!!
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ahhh... dimenticavo!!! Quanti mt avete calcolato per la rincorsa e che pendenza c'è???
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Il materiale del telo è PVC spessore 0,7 mm telato senza occhielli ancorato con nella neve con un sistema ingegnoso ma molto semplice.
Il telo misura 9x20m.
Costano un occhio della testa questo genere di teli, ma sono gli unici a garantire resistenza ed elasticità.
La rincorsa perfetta è calcolata in 160 metri con una pendenza del 28% iniziale in costante diminuzione fino all'ingresso in vasca.
Vuoi fare una manifestazione simile anche tu?
Se hai bisogno chiama pure, trovi il mio numero su
http://www.web-promotion.tv
Ciao
Si, stiamo organizzando un'evento simile (in scala un pò più ridotta), ma su neveplast che abbiamo già quasi acquistato, da fare questa estate all'interno di una festa che viene fatta tutti gli anni in montagna e che tratta tutte le attività invernali ed estive!!!!
Grazie per le info...
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
Zampa
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 03 dic 2007, 14:11
- Località: Loc. Staffal, 22
-
Contatta:
Messaggio
da Zampa » 03 giu 2008, 22:54
Io faccio la medesima cosa il 9 agosto in centro a Gressoney la Trinité.. nella mia area Eventi Avventure Park.. si chiamerà Summer Barbecue Contest..
Buona fortuna
-
simonesnow
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15 mag 2008, 12:11
- Località: Umbertide (PG)
-
Contatta:
Messaggio
da simonesnow » 05 giu 2008, 10:28
Zampa ha scritto:Io faccio la medesima cosa il 9 agosto in centro a Gressoney la Trinité.. nella mia area Eventi Avventure Park.. si chiamerà Summer Barbecue Contest..
Buona fortuna
Noi il 13 luglio a monte nerone nelle marche!!! Buona fortuna anche a te...
Ed in questo caso le misure della rincorsa, pendenza e piscina come sono???
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
Zampa
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 03 dic 2007, 14:11
- Località: Loc. Staffal, 22
-
Contatta:
Messaggio
da Zampa » 13 giu 2008, 22:24
Circa le medesime.
Come avete deciso di creare la struttura portante della piscina? Io sono indeciso tra pannelli d'armatura in legno o casseri in ferro, oppure avete una fossa naturale da sfruttare?
Mi piacerebbe parlarne un po' insieme in modo da realizzare al meglio entrambi gli eventi, l'unione delle idee può portare ottimi risultati per entrambi.
Puoi contattarmi tramite il sito internet di una delle mie attività (almeno non inserisco indirizzi email direttamente sul sito..)
www.web-promotion.tv o
www.eventiavventure.com
A presto
Paolo
-
simonesnow
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15 mag 2008, 12:11
- Località: Umbertide (PG)
-
Contatta:
Messaggio
da simonesnow » 17 giu 2008, 16:57
Zampa ha scritto:Circa le medesime.
Come avete deciso di creare la struttura portante della piscina? Io sono indeciso tra pannelli d'armatura in legno o casseri in ferro, oppure avete una fossa naturale da sfruttare?
Mi piacerebbe parlarne un po' insieme in modo da realizzare al meglio entrambi gli eventi, l'unione delle idee può portare ottimi risultati per entrambi.
Puoi contattarmi tramite il sito internet di una delle mie attività (almeno non inserisco indirizzi email direttamente sul sito..)
http://www.web-promotion.tv o
http://www.eventiavventure.com
A presto
Paolo
Ti ho risposto dai contatti di web-promotion.tv
Ciao
Simone
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 15 lug 2008, 22:29
A Franchey stanno rifacendo il deposito per gli attrezzi, attualmente collocato sotto la seggiovia biposto
E questi tubi cosa sono? La foto è stata scattata nelle pinete sotto la pista Dei Larici, a metà strada tra Franchey e la seggiovia Bettaforca
![Immagine](http://www.dovesciare.com/foto-forum/monterosaski/tubi_franchey.jpg)
-
angelo
- livello: virate
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 13 feb 2008, 23:47
- Località: gallarate-scopello-valsesia
Messaggio
da angelo » 18 lug 2008, 14:59
Ma la seggiovia boposto di Frachey è ancora al suo posto? Non si parlava di un nuovo impianto di arroccamento dal parcheggio di Frachey fino all'Alpe Mandria.
Quei tubi sembrano ideali per l'innevamento ma per quale pista? L'unica che manca è appunto la rientro per Frachey....
Ps complimenti per le foto.
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 18 lug 2008, 19:51
La seggiovia ea ancora al suo posto a fine giugno e nulla faceva presagire ad un inizio imminente dei lavori. Tuttavia ci aspettiamo un comunicato ufficiale del Monterosa Ski entro una decina di giorni riguardante proprio le novità in quest'area
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)