Ciao Fede,
sono molti anni che frequento Livigno, ho imparato lì a sciare a 7 anni circa e considerando che ora ne ho 28 posso darti info piuttosto precise.
L'innevamento a Livigno è sempre pressoché garantito e perfetto. La località parte da 1815 mt e gli impianti arrivano fino a 3000 mt. La vallata è abbastanza chiusa e rimane sempre abbastanza fredda; questo garantisce nevicate frequenti e spesso abbondanti, tanté che normalmente la stagione inizia a dicembre e termina a meta aprile-maggio. Anche la scorsa stagione sciistica, avara di neve, ha garantito buona sciabilità fino a marzo inoltrato (ho provato di persona). Quest'anno sono andato proprio la scorsa settimana e, come vedi dalle foto, ...
Se vuoi un consiglio, soprattutto se la prossima stagione le nevicate saranno abbondanti come quest'anno, posticipa pure a marzo la tua settimana bianca! Normalmente è meno affollato e i prezzi sono più convenienti. Inoltre non credo sia possibile prenotare già ora, non saranno molti gli Hotel che hanno già aggiornato il listino alla prossima stagione. Prenotando a Ottobre Novembre 2008 non avrai senz'altro problemi.
Se devo dare un giudizio sintetico, Livigno è un'ottima località sciistica, con numerose opportunità oltre allo sci. Le piste sono ampie, divertenti e ben tenute, rosse in prevalenza anche se non lunghissime. L'unico limite, come diceva giustamente Andrea, sono i 2 comprensori separati. Se sei un buono sciatore, in 2-3 giorni li giri entrambi. Personalmente ho trovato migliore solo L'Alta Badia e la Val Gardena, ma solo per la vastità dei tracciati e non certo per la qualità dell'ospitalità, ottima in ogni caso.
Non esitare se avessi bisogno di altre informazioni, anche sugli hotel.