![firedevil](./images/smilies/devil29.gif)
Grande giornata e grandi soddisfazioni di inizio 2009!!
Qui tutte le FOTO
Moderatori: mcolombo, uro.isw038
Grazie per le info Mauro!uro.isw038 ha scritto: Il percorso presenta passaggi E2 all'ingresso del colle con la sezione obliqua molto esposta, per effettuare discese simili e' indispensabile avere almeno il materiale base per attivita' alpinistiche su ghiacciaio(imbrago, corda, picca e tutti gli amenicoli correlati).
L'alternativa e' fare come Jacopo Monfro e Luca intelligentemente hanno fatto, prendere una guida che si assuma il rischio conoscendo esattamente le condizioni del momento.
Dopo aver valutato obbiettivamente il tuo livello in discesa, il professionista attrezzato di almeno 50mt di corda ti calera' nel punto critico (45-50 Gradi in funzione delle condizioni).
Minkia il ripidone!uro.isw038 ha scritto:Front sempre (piuttosto in switch), sul ripido back=morte.
Non avevamo la picozza dietro e ce ne siamo pentiti perche' lasciarla in bagagliao non serve a nulla![]()
Ora che ci penso potevo pure chiederla a Posta che l'ha portata in giro per nulla eheheh
Questa e' la situazione sul secondo tratto (l'ho tagliata in obliquo per rendere la pendenza), il primo tratto e' peggio solo perche' esposto sul salto di roccia.
I ramponi potevano essere un'alternativa anche se in alcuni punti a mio avviso c'era troppa neve e niente ghiaccio sotto, solo roccia e molti sfasciumi a bassa tenuta.
Ciao
Mauro