Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.
Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy
-
pata720
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 10 dic 2008, 16:08
- Località: brianza
Messaggio
da pata720 » 17 dic 2009, 10:30
ciao a tutti...
in questo periodo, dic-gennaio, sapete se le piste del monte pora sono esposte al sole oppure sono completamente in ombra?
graziieeeeeeeeeeeeeee

-
SCHILP
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 27 ott 2009, 17:08
Messaggio
da SCHILP » 17 dic 2009, 12:09
Il Monte Pora è un panettone isolato, quindi sempre esposto al sole, soprattutto nella parte alta.
-
susevega
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 17 dic 2009, 15:46
Messaggio
da susevega » 17 dic 2009, 15:52
come sono le piste?
-
SCHILP
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 27 ott 2009, 17:08
Messaggio
da SCHILP » 17 dic 2009, 16:55
Complessivamente facili.
-
francesco1
- livello: virate
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 03 feb 2011, 17:13
Messaggio
da francesco1 » 11 feb 2011, 19:01
Ciao! Anche se il topic è un pò vecchio vorrei spendere qualche parola in più per questa bella località sciistica fra le province di Bergamo e Brescia, così che qualsiasi persona interessata a sciare a circa un'ora e mezza da Milano possa avere un dubbio in più nel scegliere. E'una delle località migliori in assoluto della bergamasca. Sia per quanto riguarda i km di piste, sia per gli impianti, quasi tutti molto recenti, sia per la varietà delle piste. Ai principianti o a chi ha bambini piccoli consiglio le piste del Passo della Presolana. A tutti gli altri quelle del Monte Pora-Colle Vareno. Lo skipass, comunque, è unico.
-
simon70
- livello: sci uniti
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 09 mar 2008, 14:41
- Località: Lombardia
Messaggio
da simon70 » 23 feb 2011, 21:51
ricordiamo però che al Pora la quota delle piste è relativamente modesta (mt.1500-1900).
La presolana è ancora più bassa (mt.1250-1600).
-
francesco1
- livello: virate
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 03 feb 2011, 17:13
Messaggio
da francesco1 » 06 mar 2011, 18:10
Sicuramente non stiamo parlando di un comprensorio che tocca i 3000 mt di quota, ma ce ne sono tante di località, anche più famose, che sono situate ad altitudini simili. Si pensi, ad esempio, a Folgaria.
Il valore aggiunto del comprensorio Presolana-Monte Pora, oltre al fatto di trovarsi ad un'ora e mezza da Milano, è sicuramente il rapporto qualità-prezzo.
Trovo che sciare 4 giorni a 69€, oppure 8 giorni a 104€ sia un buonissimo prezzo.
E poi c'è addirittura la possibilità di sciare in settimana con 16€ con la contomarca di Dove Sciare!! Direi favoloso..
-
power_icing
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 01 feb 2010, 11:11
Messaggio
da power_icing » 04 apr 2011, 01:10
si è vero, nonostante la quota è sicuramente una tra le località con le piste più belle.
é un grosso panettone con discese molto regolari e ampie.
La più fica è la pista che porta all'ancora per risalire, nonostante l'ancora sia una mega palla!
-
francesco1
- livello: virate
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 03 feb 2011, 17:13
Messaggio
da francesco1 » 29 dic 2013, 15:08
Finalmente anche al Monte Pora hanno aperto tutti gli impianti! Speriamo che quest'anno, neve permettendo, battano anche la seconda parte del muro del Vareno, che dalla malga scende giù lungo la seggiovia biposto. E' di gran lunga la pista più bella. Se solo fosse dotata di innevamento artificiale....