Qui discutiamo in maniera più approfondita e seria sulle località sciistiche italiane e straniere. Nuovi impianti, progetti di ampliamento, sviluppo turistico..
-
sergio
- livello: sci totale
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
- Località: Brianza
-
Contatta:
Messaggio
da sergio » 07 lug 2010, 15:43
E con questi soldi verrà rifatto tutto il troncone?
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 09 lug 2010, 17:22
Sì, l'intera salita del versante italiano che passerà da tre a due tronconi per coprire la stessa tratta
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
simon70
- livello: sci uniti
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 09 mar 2008, 14:41
- Località: Lombardia
Messaggio
da simon70 » 10 lug 2010, 09:56
la stazione di partenza però non sarà più a La Palud, ma a Entrèves, accanto alla partenza della funivia Val Veny.
-
sergio
- livello: sci totale
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
- Località: Brianza
-
Contatta:
Messaggio
da sergio » 12 lug 2010, 12:09
Come mai questa scelta? Il resto del percorso rimarrà uguale?
-
simon70
- livello: sci uniti
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 09 mar 2008, 14:41
- Località: Lombardia
Messaggio
da simon70 » 12 lug 2010, 20:42
la scelta sembra dettata da ragioni logistiche: grande parcheggio unico, maggiore facilità di accesso, possibilità di interscambio degli utenti fra i 2 settori ecc...
Il resto del tracciato sarà più o meno uguale. Arrivo 1° tronco e partenza del 2° sempre al Pavillon. Il rifugio Torino non sarà più raggiunto dagli impianti (il 2° tronco arriverà diretto all'Helbronner) ma sembra sarà comunque collegato alla stazione di Helbronner (come non si sa ancora di preciso..forse un ascensore? una scala coperta?). Le stazioni di Pavillon e Helbronner sembra subiranno un restyling.
Ma al momento resta ancora tutto al condizionale, e il prezzo continua a salire. La prima gara è andata deserta...
-
sergio
- livello: sci totale
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
- Località: Brianza
-
Contatta:
Messaggio
da sergio » 12 lug 2010, 21:17
Sbaglio o la Helbronner e il Rifugio Torino non sono proprio vicino?
-
simon70
- livello: sci uniti
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 09 mar 2008, 14:41
- Località: Lombardia
Messaggio
da simon70 » 13 lug 2010, 20:29
neanche poi così lontane. Fa conto che il rif. Torino Nuovo è più o meno a metà strada fra la stazione di arrivo dell'attuale 2° tronco (= rif. Torino vecchio) e la stazione di Helbronner. L'ultimo tronco della (mini)funivia coprirà un dislivello si e no di 200 mt....Non so se hai presente, ma per andare dal Torino vecchio al Torino nuovo devi percorrere quella ripida scala coperta. Per cui potrebbe essere anche ipotizzabile una scala coperta analoga che colleghi il Torino Nuovo con Helbronner. O magari un ascensore o qualcosa di simile.
-
sergio
- livello: sci totale
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
- Località: Brianza
-
Contatta:
Messaggio
da sergio » 14 lug 2010, 00:39
ma fare una struttura del genere nn verrebbe a costare di più che fare 2 tronconi?
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 16 lug 2010, 10:38
Io avevo letto che avrebbero realizzato un ascensore per collegare il rifugio Torino alla stazione della funivia
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)