Già dalla macchina la giornata di oggi si preannunciava impegnativa. Il termometro esterno, dopo aver indicato i 20 gradi sotto zero è sceso ulteriormente sino a toccare i -26° tra il Passo Maloia e St. Moritz.
Le temperature erano così rigide con una fitta nube di vapore si alzava dal lago (ghiacciato) e dal fiume che costeggia la strada.
Dimenticavo un particolare: siamo saliti molto presto per approfittare dell'apertura anticipata del Corviglia. I primi impianti erano accessibili già dalle 7.30 per poter gustare la prima neve. Infatti a monte le piste erano deserte e ancora fresate. Le temperature a monte, già illuminato dal sole, erano invece decisamente accettabili, intorno ai -10 già dalla prima mattina.
Ecco lo skiteam in posa sotto la bandiera svizzera
e gli innamorati in equilibrio precario
Non posso naturalmente chiudere questo report senza mostrarvi con un'altra foto il fascino di questo comprensorio
Nel pomeriggio siamo scesi sino St. Moritz Bad per prendere lo skibus alla volta del secondo comprensorio, Il Corvatsch. Lì abbiamo passato le ultime due ore della giornata, ripercorrendo in parte il tour dello Skisafari. Anche li abbiamo trovato piste molto panoramiche, a partire dalla discesa dai 3300 m del Piz Corvatsch