Vipiteno-Monte Cavallo e Ladurns-Colle Isarco

Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.

Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy

Rispondi
Avatar utente
Marcello Desenzani
livello: supercondotta
Messaggi: 722
Iscritto il: 11 apr 2008, 01:28
Località: Esenta di Lonato del Garda BS

Vipiteno-Monte Cavallo e Ladurns-Colle Isarco

Messaggio da Marcello Desenzani » 15 feb 2015, 01:07

Il simpaticissimo direttore dell'Ass.Turistica di Vipiteno,Josef Turin
Il simpaticissimo direttore dell'Ass.Turistica di Vipiteno,Josef Turin
Report dei 5 giorni nei comprensori di:

MONTE CAVALLO (ROSSKOPF) Vipiteno
e
LADURNS Colle Isarco

(da Giovedì 29 gennaio a Martedì 3 febbraio 2015)

Meta comoda da raggiungere: uscita autostradale a Vipiteno (Sterzing) da cui parte la cabinovia che porta a Monte Cavallo (16 Km di piste).
L'altro comprensorio,Ladurns,si trova a c.15 Km da Vipiteno.
Si raggiunge in 15 minuti d'auto,percorrendo una strada quasi pianeggiante.
All' arrivo all'Hotel Lamm (che consiglio vivamente) mi sono sentito subito a mio agio (proprietario gentilissimo).
Indossata la tuta da sci,sotto una gradita e fitta nevicata,in compagnia dei giornalisti invitati a questo VIAGGIO STAMPA e guidati dal simpaticissimo Josef Turin (direttore dell'Associazione Turistica di Vipiteno) abbiamo raggiunto Ladurns.
Da qui,con una moderna seggiovia,(a Ladurns ci sono due moderne seggiovie che servono i 15 Km di piste) siamo saliti alla baita Pfeiferhuiselehutte.

Cena da favola e bella compagnia....e alle 23.00 discesa mozzafiato in slittino,al buio,per 6,5 Km,con le lampade frontali,guidati dall'esperto Michael,sotto una fitta nevicata.

Al mattino sci fuoripista a Monte Cavallo (mt.1860).
Praticamente le piste non si vedevano,perchè erano coperte da 30-40 cm di neve fresca,e quindi era tutto un fuoripista.
Senza l'aiuto del mitico maestro Stefan non ce l'avremmo fatta.
Visita alla moderna Scuola sci,con asilo per bimbi dai 3 ai 13 anni.
Dopo altre discese fantastiche in mezzo ai boschi,abbiamo fatto un po' di shopping nel bellissimo centro storico di Vipiteno.
E dopo cena,altra discesa in slittino sulla pista illuminata di Monte Cavallo......la più lunga d'italia,quasi 10 Km.
Il giorno dopo trasferta a Ladurns,con piste perfettamente preparate (spettacolare la Patrick Staudacher),guidati dall'esperto maestro Peppi.
Qui ci sono piste larghe fino a 150 mt,ideali per le famiglie.
Alla partenza della seggiovia, ci sono un grande asilo e un campo scuola studiati nei minimi particolari per favorire l'avvio allo sci dei più piccoli.
Quindi escursione serale con le fiaccole alla malga Allriss-Alm,presso il fondo valle di Pflersch: ricca cena e discesa sotto il cielo stellato con slittino,il mezzo di locomozione più usato da queste parti.
Nei tre gg seguenti ci siamo dedicati allo sci: consiglio Ladurns per i giorni festivi.......le piste sono meno affollate.
Monte Cavallo invece è ideale nei giorni feriali.Una cabinovia a 6 posti e una seggiovia a tre posti portano gli sciatori ai 1860 metri di Monte Cavallo (16 Km di piste).Un'altra seggiovia a 4 posti serve le piste nei boschi.
Panorama unico sulla valle Isarco.......si vede a occhio nudo l'inconfondibile pista Trametsch della Plose,un serpentone bianco di 9 Km.
Prossimamente i due comprensori (M.Cavallo e Ladurns) saranno uniti sci ai piedi (vedi foto del passaggio del futuro collegamento).........già adesso c'è un solo skipass,valido per entrambi.
Ottimo il rapporto qualità-prezzo:
- Skipass da 33 euro in bassa stagione a 39 euro in alta.
- 4 pernottamenti con colazione + skipass a 178 euro,
comprensivi di slittata notturna e ingresso
al nuovissimo centro benessere Balneum
di Vipiteno + buono shopping di 10 euro.
Consiglio a tutti di visitare al più presto questa zona dolomitica altoatesina,poco conosciuta perchè geograficamente staccata dal “Dolomiti superski”,ma completa e interessante anche per chi non scia,per le numerose iniziative,per es.Escursioni con ciaspole a 20 euro a persona.
Ciaspolate notturne per gruppi a 80 euro per gruppo.
Cene in baita con discese in slittino ecc.ecc.
Allegati
Menù della moderna scuola sci di Monte Cavallo
Menù della moderna scuola sci di Monte Cavallo
Discesa notturna in slittino guidati dall'esperto Michael
Discesa notturna in slittino guidati dall'esperto Michael
Il maestro Peppi mostra le piste di Ladurns
Il maestro Peppi mostra le piste di Ladurns
Il gruppo del viaggio-stampa
Il gruppo del viaggio-stampa
Con le fiaccole verso la malga Allriss-Alm,a Ladurns
Con le fiaccole verso la malga Allriss-Alm,a Ladurns
Ladurns:Pista Patrick Staudacher
Ladurns:Pista Patrick Staudacher
La valle Isarco vista da Monte Cavallo
La valle Isarco vista da Monte Cavallo
Gemelle a Monte Cavallo
Gemelle a Monte Cavallo
Veronica e Josef
Veronica e Josef

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Re: Vipiteno-Monte Cavallo e Ladurns-Colle Isarco

Messaggio da lotharmatthaus » 16 feb 2015, 18:15

:D :complimenti:

Avatar utente
Marcello Desenzani
livello: supercondotta
Messaggi: 722
Iscritto il: 11 apr 2008, 01:28
Località: Esenta di Lonato del Garda BS

Re: Vipiteno-Monte Cavallo e Ladurns-Colle Isarco

Messaggio da Marcello Desenzani » 16 feb 2015, 19:30

Grazie Lothar......ma tu avrai già visitato questi posti......!!!!

Rispondi