Messaggio
da Marcello Desenzani » 15 ott 2014, 21:12
XV PIROVANO SNOWFESTIVAL
9-12 OTTOBRE 2014
Memorabile Weekend all' Hotel Pirovano, al Passo dello Stelvio ( 2758 m.s.l.m.),in occasione del XV Snowfestival,un appuntamento irrinunciabile per chi ama questa montagna.
Questo per me è il punto fondamentale:
Lo Stelvio: “ O lo ami o lo odi ”
Ho fatto un sondaggio in questi tre giorni trascorsi al Pirovano:
“Perchè vieni qui?”
La risposta più ricorrente è stata questa:
“ Perchè io amo questi luoghi e cerco sempre di venire qui dove posso ritrovare
vecchi amici e conoscerne di nuovi...........soprattutto qui al Pirovano respiro
un'atmosfera serena,di amicizia”.
Carlo di Rovereto,53 anni: “Io ho “abbandonato” qui i miei figli a 12 anni (dieci anni fa) .......si sono divertiti,hanno imparato a sciare (adesso i gemelli Davide e Luca sono maestri di sci), ma soprattutto sono maturati in un ambiente sano............
Io e mia moglie non li avremmo lasciati in un altro posto se non qui........e siamo tornati insieme per questo snowfestival perchè qui torni sempre volentieri,sembra di tornare a casa”.
Nessuno viene qui perchè ci sono impianti moderni..(ci sono 2 funivie e 5 skilift)
o perchè ci sono 500 Km di sci ......( i Km sono 21 di piste battute e
poi ci sono dei fuoripista unici)
o perchè c'è sempre il sole....( in questi tre giorni quasi sempre assente)
o perchè al Passo ci sono negozi di lusso (ci sono bancarelle curiose)
o perchè le case e gli alberghi sono come quelli di St.Moritz ................
......(anzi,alcuni sono abbandonati,in disuso )
Chi cerca queste “comodità” non ha capito niente di queste montagne.
Certo,al Pirovano non manca niente:si mangia benissimo,c'è perfino un centro benessere,giochi vari,skiroom,è vicino alla funivia di partenza ecc.ecc.ma la forza di questo hotel sono le donne e gli uomini che lavorano qui e lo rendono unico.
Un personaggio su tutti:
MARIO PASINETTI ( responsabile reception,scrittore,sci-alpinista alla ricerca di
reperti della grande guerra e protagonista del film
documentario:” STELVIO,CROCEVIA DELLA PACE”).
Non avevo mai passato un Sabato sera così toccante e pieno di sorprese:
Ore 18.30: proiezione del film-documentario:
”STELVIO,CROCEVIA DELLA PACE”
Schermo gigante all'aperto,aria gelida,balle di paglia come sedie,bracieri ardenti,vin brulè e silenzio: un'atmosfera perfetta per la visione di un film ben diretto e magistralmente interpretato da attori veri che non recitavano una parte,ma raccontavano la propria vita fatta di fatica,di lotta, ma anche di grandi soddisfazioni.
Le lacrime agli occhi,nascoste dal buio,le ha fatte venire il protagonista:con la sua voce vibrante,gli occhi lucidi e soprattutto con la sua umiltà,con la sua sincerità,ci ha regalato delle forti emozioni:
GRAZIE MARIO
E poi le graziose veline con i biglietti della lotteria e il banditore dell'asta benefica ( in favore di ARIEL,centro disabilità motorie infantili ) durante la magnifica cena,ci hanno proiettato verso un'altra grande emozione:
L'ascolto del messaggio telefonico che un bambino del centro disabili aveva mandato
pochi minuti prima al fondatore del centro,l'eclettico dottor Nicola Portinaro!!!!
Il silenzio sceso in sala era come quello dello Stelvio: penetrante.
Concludo con una frase dello scrittore Mario Pasinetti:
“ AL PIROVANO ENTRI COME CLIENTE ED ESCI DA AMICO”....
Marcello Desenzani S.D.M.
-
Allegati
-

- Nicole Gius torna spesso allo Stelvio................e abita a Stelvio,paese vicino a Trafoi....
-

- Re Gustavo (Thoeni) alias Giorgio Lovat dal Lido di Jesolo e Marcello
-

- L'eclettico dottor Portinaro illustra ARIEL,centro disabilità motorie infantili!
-

- Giorgio Lovat :la moglie è di Cles........e anche Melania Corradini è di Cles!!!!
-

- Reception Pirovano:ACCOGLIENTE!!!! Mario Pasinetti,Alessia Reato e il direttore Stefano Dalla Valle
-

- Perchè vieni allo stelvio? Per le veline naturalmente..........dice Carlo!!!!
-

- Gruppo sfortunato per la giornata uggiosa..........ma fortunato per la neve fresca e per la " guida Pirovano"CRISTIANO.