
Come sono collegati i comprensori di Foppolo e CArona?
Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy
-
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 18 nov 2018, 15:16
Come sono collegati i comprensori di Foppolo e CArona?
Ciao, ero curioso di sapere come si può raggiungere Carona dalle piste di Foppolo. Lo scorso inverno ero andato a sciare a Foppolo e avevo preso lo skipass solo Foppolo ma mi ero incuriosito su come si raggiungesse Carona. Qualcuno mi può aiutare? 

-
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 08 feb 2018, 23:13
Re: Come sono collegati i comprensori di Foppolo e CArona?
Ciao, il comprensorio è tranquillamente unito sci ai piedi salendo da Carona l'impianto che permette di accedere al versante di Foppolo è il Valgussera. Salendo da Foppolo dall'arrivo della seggiovia "Montebello" con una unica discesa si segue per il "Passo Croce" e da li giù verso la Val Carisolse con la pista che passa di fronte alla seggiovia "Valgussera" e prosegue con facilità fino alla partenza dell'impianto seggiovia "Conca Nevosa" ad agganciamento automatico 4 posti che serve tutto il versante "Carona/Carisole".
Come detto inizialmente il rientro sul versante "Foppolo" è garantito con la presa dalla seggiovia Valgussera che oltre a servire una splendida "nera" sempre sul versante Carisole consente di rientrare verso il Passo della Croce con un "traversone" più agevole e proseguendo poi con la pista "Canalino" e ritrovarsi all'arrivo della "IV Baita/partenza MONTEBELLO".
Consiglio personale accedere al comprensorio dall'impianto di arroccamento di Carona (tempo di percorrenza seggiovia biposto 8 minuti) che di fatto consente immediatamente di trovarti al centro del comprensorio della "Val Carisole" e immediata presa dell'agganciamento automatico a 4 posti con piste più lunghe e di media/facile pendenza, con risparmio tra andata e ritorno di circa 25KM di strada...
BUONE SCIATE!!! Ciao ciao
Come detto inizialmente il rientro sul versante "Foppolo" è garantito con la presa dalla seggiovia Valgussera che oltre a servire una splendida "nera" sempre sul versante Carisole consente di rientrare verso il Passo della Croce con un "traversone" più agevole e proseguendo poi con la pista "Canalino" e ritrovarsi all'arrivo della "IV Baita/partenza MONTEBELLO".
Consiglio personale accedere al comprensorio dall'impianto di arroccamento di Carona (tempo di percorrenza seggiovia biposto 8 minuti) che di fatto consente immediatamente di trovarti al centro del comprensorio della "Val Carisole" e immediata presa dell'agganciamento automatico a 4 posti con piste più lunghe e di media/facile pendenza, con risparmio tra andata e ritorno di circa 25KM di strada...
BUONE SCIATE!!! Ciao ciao