
Si tratta di una piccola stazione sciistica ma con un'ottima dotazione di impianti. Due sole seggiovie ma entrambe a quattro posti con agganciamento automatico e copertura. Si tratta inoltre di due impianti molto lunghi che coprono, l'uno dopo l'altro, un dislivello di 600 e 450 metri rispettivamente.
Il comprensorio, soprattutto nella sua parte bassa, è immerso in bellissimi boschi di conifere che rendono l'atmosfera magica quando nevica. Ed io ero là proprio durante una fittissima nevicata

Questo ci ha permesso di risalire in mattinata la pista di slittino da St.Antonio con le pelli di foca sino alla malga Alriss nel cuore della pineta e lontana dagli impianti di risalita. Un'esperienza davvero particolare trovare un rifugio aperto tutto rivestito in legno nel cuore della pineta.


Nel pomeriggio ci siamo invece spostati nella skiarea divertendoci sulla neve fresca che il meteo ci stava regalando
