Lamine, ogni quanto le rifate?
Moderatori: sergio, El posta sempar lu, Rob_Roy
....Ma scusate, voi gareggiate tutte le volte che andate a sciare?......Io non vedo tutta questa necessità.....un conto è finire sulle pietre e rovinare fondo e lamine in maniera vistosa, ma per l'usura da neve, una volta all'anno mi sembra più che sufficente portare al "tagliando" gli sci.......eppoi la sciolina??? ma anche senza io devo sempre tenere alla briglia gli sci......ma quanto volete correre

- lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
- Contatta:
lotharmatthaus ha scritto:credo che tu dica così per le quote di cervinia - zermatt. ti assicuro che se scii in località a bassa quota, e ti fai tutto il giorno su neve compatta ... se va male ghiacciata, sarebbe utile rifare le lame quasi a ogni sciata
- lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
- Contatta:
- Rob_Roy
- livello: sci totale
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
- Località: Monte San Pietro (BO)
uhmmm, scusa ma avrei un pò da ridire sulla cosa: a Cervinia & Co. spesso e volentieri tira un vento allucinante e, nn essendoci il bosco a protezione le piste vengono "vetrificate", per cui....fedest ha scritto:![]()
![]()
un'altro primato del Matterhorn....il non rifare le lamine.....ma alla fine non costa nulla sciare qui.....cosa state aspettando?????
![]()
Bye
- lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
- Contatta:
- lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
- Contatta: