canada
Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy
- lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
- Contatta:
- lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
- Contatta:
- El posta sempar lu
- livello: sci totale
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
- Località: castellanza
- Rob_Roy
- livello: sci totale
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
- Località: Monte San Pietro (BO)
Ciao Vanzo2001, BENVENUTO!
Che dire: il Canada penso sia il sogno di tutti gli snowboarders, me compreso ovviamente!
Caricaci un pò di foto che siamo curiosi di farci "un viaggio"
Per il forum:
ANARCHIAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!
BALLOTTA PESAAAAAAAA!!!!!!!!!!!
BURDEEEEEEEELLLLLLLLL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bye
Che dire: il Canada penso sia il sogno di tutti gli snowboarders, me compreso ovviamente!
Caricaci un pò di foto che siamo curiosi di farci "un viaggio"
Per il forum:
ANARCHIAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!
BALLOTTA PESAAAAAAAA!!!!!!!!!!!
BURDEEEEEEEELLLLLLLLL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bye
bene ragazzi, visto che sembra interessi la cosa vi racconto un pò, le foto visto che non sono in digitale (parliamo di un viaggio fatto qualche anno fa) prometto di postarvele a breve.
innanzi tutto.....non sono snowboarder ma sciatore ma con me c'erano anche 2 ragazzi con lo snow.
in breve vi dico che sono stato 4 giorni a Revelstoke dove si scia salendo con i gatti delle nevi, 1 giorno a Panorama con l'elicottero e 2 giorni a Lake Luise su pista.
Che dire, l'esperienza è stata unica, fantastica, sublime. Sciare con sotto ai piedi 2/3 metri di neve fresca è qualcosa di incredibile, sentirsi raccomandare dalle guide di stare attenti sotto agli alberi ai "tree wells" (letteralmente i pozzi degli alberi) cioè ai buchi che si formano sotto agli abeti dove c'è meno neve perchè se ci si scivola dentro ci si tira dietro la neve fresca e esiste il concreto pericolo di rimanere sepolti!
Sciare in mezzo ai boschi, dove per boschi si intende alberi distanti non più di un paio di metri l'uno dall'altro ma spesso molto meno, sciare su pendi immacolati, dove ognuno può, anzi deve, fare la sua traccia, arrivare con l'elicottero su un costone di un monte dove alle spalle e di fianco ti trovi solo strapiombi e davanti hai una discesa MOLTO ripida ma che poi quando ti tuffi giù senti gli sci volare e planare sulla powder......
non c'è ne per nessuno!!
Figuratevi che finita l'esperienza sulla neve fresca quando siamo arrivati a Lake Luise per sciare in modo "classico" alle 13 del primo giorno ci siamo guardati in faccia e.....abbiamo smesso per andare a fare turismo (anche il giorno seguente) tanto poco ci piaceva la neve battuta.
Quando penso a quei giorni.......chi può ci deve andare, costa molto ma merita un sacrificio, credetemi.
Se qualcuno è interessato e vuole saperne di più sono a disposizione, come detto prima a breve posterò qualche foto che spero dia almeno una idea di cosa vuol dire.
ciao
innanzi tutto.....non sono snowboarder ma sciatore ma con me c'erano anche 2 ragazzi con lo snow.
in breve vi dico che sono stato 4 giorni a Revelstoke dove si scia salendo con i gatti delle nevi, 1 giorno a Panorama con l'elicottero e 2 giorni a Lake Luise su pista.
Che dire, l'esperienza è stata unica, fantastica, sublime. Sciare con sotto ai piedi 2/3 metri di neve fresca è qualcosa di incredibile, sentirsi raccomandare dalle guide di stare attenti sotto agli alberi ai "tree wells" (letteralmente i pozzi degli alberi) cioè ai buchi che si formano sotto agli abeti dove c'è meno neve perchè se ci si scivola dentro ci si tira dietro la neve fresca e esiste il concreto pericolo di rimanere sepolti!
Sciare in mezzo ai boschi, dove per boschi si intende alberi distanti non più di un paio di metri l'uno dall'altro ma spesso molto meno, sciare su pendi immacolati, dove ognuno può, anzi deve, fare la sua traccia, arrivare con l'elicottero su un costone di un monte dove alle spalle e di fianco ti trovi solo strapiombi e davanti hai una discesa MOLTO ripida ma che poi quando ti tuffi giù senti gli sci volare e planare sulla powder......
non c'è ne per nessuno!!
Figuratevi che finita l'esperienza sulla neve fresca quando siamo arrivati a Lake Luise per sciare in modo "classico" alle 13 del primo giorno ci siamo guardati in faccia e.....abbiamo smesso per andare a fare turismo (anche il giorno seguente) tanto poco ci piaceva la neve battuta.
Quando penso a quei giorni.......chi può ci deve andare, costa molto ma merita un sacrificio, credetemi.
Se qualcuno è interessato e vuole saperne di più sono a disposizione, come detto prima a breve posterò qualche foto che spero dia almeno una idea di cosa vuol dire.
ciao
- lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
- Contatta:
che figata, volendo cose simili si posson andare a cercare anche in francia...
però il canada....
anhce solo per il fatto di essere in canada...
ma come funziona esattamente lìeliski?
cioè quanti "giri" fai?? e prima determinano il tuo livello in qualche modo?
immagino che facciano gruppi per vari livelli..
e poi, qunato costa il pacchetto eliski?
però il canada....
anhce solo per il fatto di essere in canada...
ma come funziona esattamente lìeliski?
cioè quanti "giri" fai?? e prima determinano il tuo livello in qualche modo?
immagino che facciano gruppi per vari livelli..
e poi, qunato costa il pacchetto eliski?
hai colto nel segno: il canada è il canada, tutto è grande, pensa che avevamo affittato un chevrolet enorme (mi pare fosse un 4200 a benzina) per spostarci, e li uno spostamento può voler dire 300/400 km!
Banf (uno dei posti dove abbiamo dormito) a nel suo comprensorio una piccola località e poi Lake Luise che dista circa 50 km!! Da noi una distanza simile vuol dire cambiare magari regione!!
L'eliski e il gatto funzionano allo stesso modo, la mattina ti prendi gli sci da loro (larghissimi, enormi) poi ti fanno un briefing sull'utilizzo dell'arva (che ti danno loro) in quanto le valanghe sono sempre possibili, poi si parte.
non si fanno molte discese, 4/5, e sulle 14.00- 14.30 si finisce ma assicuro che a quell'ora le gambe chiedono pietà in quanto è decisamente faticoso (almeno con gli sci). a noi non hanno fatto selezione, forse perchè eravamo in bassa stagione e il nostro gruppo era l'unico ma mi dicono che in canada non ci sono troppi problemi perchè non si fanno pendii estremi, mentre in alaska, se non sei veramente uno sciatore provetto in fuoripista, diventa dura in quanto le pendenze medie sono molto più elevate
una discesa può durare dai 20 ai 30 minuti. L'eliski indubbiamente è più affascinante perchè si va più in alto, le discese sono più aperte (in mezzo agli alberi garantisco che è molto faticoso) e un pò più lunghe però si è soggetti al tempo ed è facile non poter volare mentre con il gatto si va sempre e noi abbiamo trovato giornate quasi sempre nevose mentre per fortuna la giornata di eli fu discreta.
il pacchetto eli se ricordo bene costava (si parla ancora di lire ) circa 900.000 al giorno, mentre il gatto 550.000 sempre al giorno
Banf (uno dei posti dove abbiamo dormito) a nel suo comprensorio una piccola località e poi Lake Luise che dista circa 50 km!! Da noi una distanza simile vuol dire cambiare magari regione!!
L'eliski e il gatto funzionano allo stesso modo, la mattina ti prendi gli sci da loro (larghissimi, enormi) poi ti fanno un briefing sull'utilizzo dell'arva (che ti danno loro) in quanto le valanghe sono sempre possibili, poi si parte.
non si fanno molte discese, 4/5, e sulle 14.00- 14.30 si finisce ma assicuro che a quell'ora le gambe chiedono pietà in quanto è decisamente faticoso (almeno con gli sci). a noi non hanno fatto selezione, forse perchè eravamo in bassa stagione e il nostro gruppo era l'unico ma mi dicono che in canada non ci sono troppi problemi perchè non si fanno pendii estremi, mentre in alaska, se non sei veramente uno sciatore provetto in fuoripista, diventa dura in quanto le pendenze medie sono molto più elevate
una discesa può durare dai 20 ai 30 minuti. L'eliski indubbiamente è più affascinante perchè si va più in alto, le discese sono più aperte (in mezzo agli alberi garantisco che è molto faticoso) e un pò più lunghe però si è soggetti al tempo ed è facile non poter volare mentre con il gatto si va sempre e noi abbiamo trovato giornate quasi sempre nevose mentre per fortuna la giornata di eli fu discreta.
il pacchetto eli se ricordo bene costava (si parla ancora di lire ) circa 900.000 al giorno, mentre il gatto 550.000 sempre al giorno