(oltre al discorso che ai bambini può non fare benissimo andare in alta montagna...).
Bye
![Razz :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
anche ai vecchietti ehhh
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
PERFETTO, proprio come sulle Dolomiti...008 ha scritto:Bene, viste le molteplici idee avute da parte degli scriventi, nella discussione del come migliorare le già fantastiche doti di "Cervinia" e non solo, riassumerei velocemente tutte le proposte lette fino ad ora.
1) Tutti i locali pubblici di intrattenimento e non, dovrebbero rispettare un orario, a scelta dal turista medio e occasionale.
2) Gli stessi locatari, dei suddetti locali aspetteranno nei parcheggi eventuali turisti nelle 24h e li accompagneranno, mostrando le qualità per dare il più specifico indirizzo.
3)Il tempo(clima) si adeguerà automaticamente, alla temperatura impostata singolarmente da ogni turista,garantendone il comfort migliore
4)Una volta arrivati sul piazzale (rivestito per l'occasione in pietra Dolomitica) gli sciatori saranno accompagnati con bighe o portantine fino alle funivie.
5)Le funivie saranno dotate di posti a sedere numerati con poltroncine"businness-class" e il tragitto in un'unica soluzione senza intermedi o tenpi d'attesa.(AIR-CONDITIONED)
6)Arrivati in quota e per ogni singola discesa, un tris di gattisti veneti, e precederà con gatti di ultima generazione lo sciatore, di almeno 1km. per non infastidire con i flussi aerodinamici.
7)Anche al Bontadini ci sarà una funivia......(metti che la Blo ci voglia scendere)
Tutti i ghiacciai verranno fresati affinche la giusta pendenza possa essere congeniale ad ogni attrezzo
9) Il costo del giornaliero si adeguerà alle aspettative del turista (fate un'offerta)
10)Tutto il comprensorio sarà collegato sci ai piedi con ,Roma...Parigi...New York..![]()
andrea ha scritto:Mi piacerebbe che questo topic non fosse solo una lotta tra Fedest e il resto del mondoIl posto perfetto non esiste però c'è sempre margine di miglioramento. Secondo me sotto il Cervino (e soprattutto a Zermatt) ci sono le montagne più belle che io abbia mai visto. Però ci sono ampi margini di miglioramento su tanti aspetti.
A metà aprile sono andato a Cervinia con una gita organizzata. Eravamo in pullman. Bene, il pullman si è dovuto fermare al parcheggio all'inizio del paese, subito dopo la galleria. Da lì o si andava a piedi ( fattibile ma non cortissima) oppure si dovevano utilizzare gli skibus gratuiti. Alcuni erano talmente bassi da aver problemi a salire con gli sci in mano (e sono carving!). A me sembrava il massimo della scomodità, oltre ad essere un controsenso. Scendere da un pullman per salire su un altro