Serre Chevalier - Le vostre impressioni
Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy
Serre Chevalier - Le vostre impressioni
Qualcuno è mai stato a Serre Chevalier? Cosa ne pensate 
			
									
									
						- lotharmatthaus
 - livello: sci totale
 - Messaggi: 2970
 - Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
 - Località: Monza
 - Contatta:
 
io ci sono stato a s ambrogio del 2004, neve naturale zero, ho provato poche piste che erano state preparate discretamente e quelle che ho provato mi hanno fatto un'ottima impressione (essendo tutt'altro che corte). 
IN generale il comprensorio è molto vasto, con quote da 1200 a 2800 metri... fedest tu probabilmente eri in trance
			
													IN generale il comprensorio è molto vasto, con quote da 1200 a 2800 metri... fedest tu probabilmente eri in trance
					Ultima modifica di lotharmatthaus il 23 ago 2007, 13:08, modificato 1 volta in totale.
									
			
									
						- lotharmatthaus
 - livello: sci totale
 - Messaggi: 2970
 - Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
 - Località: Monza
 - Contatta:
 
si ho corretto, quelle ovviamnete erano le altezze min e max, com fedest, se sei andato e c'erano i sassi dì che hai trovato condizioni schifose, non dare giudizi assoluti, se no uno che legge per informarsi crede che serre che sia un posto del catso, mentre è una delle stazioni migliori della francia!!!
			
									
									
						hai ragione, ma siccome è un malcostume, quello di dare informazioni fasulle sull'innevamento min e max ( in Francia spesso capita)  ritengo sia più logico evideziare questi aspetti negativi rispetto ad altri, poi mettici che in generale i francesi mi stanno un po' sui K......,  
  
  
 
P.S: piste lunghe: oltre i 6 km.
piste medie: dai 4 a 6 km.
piste corte: al di sotto dei 4 km
  
			
									
									
						P.S: piste lunghe: oltre i 6 km.
piste medie: dai 4 a 6 km.
piste corte: al di sotto dei 4 km
- lotharmatthaus
 - livello: sci totale
 - Messaggi: 2970
 - Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
 - Località: Monza
 - Contatta:
 
Re: Serre Chevalier - Le vostre impressioni
Eccomi di ritorno dalla settimana bianca a raccontarvi Serre Chevalier  
 
Si tratta di un comprensorio di grandi dimensioni, intorno ai 200 km di piste, anche se non così vasto come gli altri comprensori francesi come Avoriaz o il 3Vallees.
Le piste sono generalmente a quote non troppo elevate, spesso immerse in splendidi boschi di conifere che invogliano al fuoripista non appena arriva un po' di neve fresca, soprattutto a mezza altezza dove le piante diventano più rade.

Non mancano aree a quote più elevate come il Pic de L'Yret dove gli impianti superano i 2800 metri

Gli impianti non sono tutti moderni. Al fianco di seggiovie esaposto ad agganciamento automatico (nessuna con copertura contro il vento) sopravvivono ancora vecchie telecabine quadriposto o skilift regolati dal semaforo



			
									
									
						Si tratta di un comprensorio di grandi dimensioni, intorno ai 200 km di piste, anche se non così vasto come gli altri comprensori francesi come Avoriaz o il 3Vallees.
Le piste sono generalmente a quote non troppo elevate, spesso immerse in splendidi boschi di conifere che invogliano al fuoripista non appena arriva un po' di neve fresca, soprattutto a mezza altezza dove le piante diventano più rade.

Non mancano aree a quote più elevate come il Pic de L'Yret dove gli impianti superano i 2800 metri

Gli impianti non sono tutti moderni. Al fianco di seggiovie esaposto ad agganciamento automatico (nessuna con copertura contro il vento) sopravvivono ancora vecchie telecabine quadriposto o skilift regolati dal semaforo



Re: Serre Chevalier - Le vostre impressioni
La neve non era male, a parte giovedì scorso quando ha piovuto sino a 1800 metri.

In quota era buona ma nache a valle teneva discretamente. Poi un po' di powder ma sempre solo in quota ci ha regalato delle belle emozioni sabato mattina.
			
									
									
						
In quota era buona ma nache a valle teneva discretamente. Poi un po' di powder ma sempre solo in quota ci ha regalato delle belle emozioni sabato mattina.