Alla scoperta delle Dolomiti

Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.

Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Messaggio da El posta sempar lu » 18 gen 2008, 09:20

Arabba...ottima scelta! :D
Le piste sono rivolte verso Nord, quindi sono spesso all'ombra. La neve anche a Marzo dovrebbe essere molto bella.

Per le cartine non preoccuparti, in loco (azienda di soggiorno), ne distribusicono di molto belle e di facile lettura.

Ad Arabba alla sera c'è pochino, però con la ragazza..... :wink:

Avatar utente
Paulomars
livello: virate
Messaggi: 97
Iscritto il: 03 mag 2006, 15:07

Messaggio da Paulomars » 18 gen 2008, 11:24

In effetti Posta, basta una cenetta in qualche ristorante tipico ed un buon digestivo...
Ho dato un occhiata al tragitto (7 ore di strada da Chambéry :shock: ). Mi chiedevo inoltre se i passi sono agibili in questo periodo ovvero se si arriva ad Arabba passando dall'Autostrada del Brennero oppure bisogna passare dal Veneto? In questo caso, i tempi si allungano ancora di più...

Rob, se il progetto si confermasse e se sarai a Pasqua nelle Dolomiti perchè non organizzare una giornata? Posso anche portare il mio vecchio Snowboard (ma non garantisco il giro dei 4 passi :lol: ).

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Messaggio da El posta sempar lu » 18 gen 2008, 11:38

Mi chiedevo inoltre se i passi sono agibili in questo periodo ovvero se si arriva ad Arabba passando dall'Autostrada del Brennero oppure bisogna passare dal Veneto?
I passi dolomitici sono, anche d'inverno, agibili. Sono ben curati!
Sono chiusi naturalmente in caso di forte nevicate.
Cmq dovresti farcela senza problemi. Io faccio sempre Sella e Gardena senza problemi a Gennaio.

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 18 gen 2008, 11:51

Paulomars ha scritto: Rob, se il progetto si confermasse e se sarai a Pasqua nelle Dolomiti perchè non organizzare una giornata? Posso anche portare il mio vecchio Snowboard (ma non garantisco il giro dei 4 passi :lol: ).
Beh, quest'anno avevo deciso di boicottare il Sellarona per la VdA, in quanto regione praticamente da scoprire, però magari un saltino in giornata lo potrei fare, teniamoci in contatto.

Con gli sci se ti porto o andiamo in Val gardena oppure a La Villa e ci spariamo 3 o 4 Gran Risa (se le reggi eh... :lol: ).

Bye :lol:

Avatar utente
Paulomars
livello: virate
Messaggi: 97
Iscritto il: 03 mag 2006, 15:07

Messaggio da Paulomars » 18 gen 2008, 12:11

:lol:
Qualche impianto di risalita ci sarà per riprendere fiato?
:wink:

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 18 gen 2008, 13:00

Paulomars ha scritto::lol:
Qualche impianto di risalita ci sarà per riprendere fiato?
:wink:
Si ma la Gran Risa, quella nera dico, già se te la fai in un fiato ti garantisco che hai un bel fisico, quindi alla 2a volta magari ti fermi per guardare un pò i panorami, fare qualche foto, magari una pisciatina... aspettare quella bella ragazza..., alla 4a puoi anche avere quei 7-8' di ovovia (IN PIEDI) che ti riporta su, ma le gambe gridato riposo... almeno le mie :wink:

Bye :P

Avatar utente
DottorSM
livello: virate
Messaggi: 80
Iscritto il: 09 dic 2007, 02:16
Località: Bisuschio (VA)

Messaggio da DottorSM » 19 gen 2008, 00:18

Scusate se mi intrometto e se faccio la voce fuori dal coro (ma solo leggermente...).

Sono anch'io un amante delle Dolomiti e ci ho già fatto 4 settimane bianche, di cui l'ultima a Dicembre 2007. Secondo me le zone migliori dove pernottare sono quelle dell'Alta Badia e della Val Gardena, che rimangono meno periferiche rispetto alla zona Arabba Marmolada, soprattutto se pensi di dormire nella zona di Malga Ciapela. Chiaramente se pensi di fare solo il giro del Sella è assolutamente indifferente dovunque tu pernotti, tanto è più o meno circolare.

Se però vuoi sfruttare anche Val Gardena e Alpe di Siusi la zona di Arabba per certi versi è un po' lontanuccia. Sono anch'io uno sciatore con morosa appresso e devo dire che entrambi sciamo abbastanza bene e comunque rapidamente. Io di solito sto in Alta Badia, ma quest'anno abbiamo rischiato un paio di volte di trovare l'ultimo impianto di collegamento chiuso perché, per voler fare tutte le piste del comprensorio, siamo arrivati a pelo...

C'è anche da dire che se fai solo 3 o 4 giorni può andare benissimo la zona di Arabba. E poi gli impianti chiuderanno dopo le 17 e non alle 16,15. Quanto alla neve, concordo con Rob: tra tutta quella che ha fatto, tra la Pasqua che cade bassa, non avrai problemi un po' ovunque.

Se vuoi altre info contattami pure sul forum!

mauropd
livello: virate
Messaggi: 105
Iscritto il: 25 nov 2007, 19:17
Località: padova

Messaggio da mauropd » 15 feb 2008, 19:14

Ciao Paulomars, non preoccuparti per la neve, a Pasqua, soprattutto se vai ad Arabba. Lì è spesso buonissima vista l'esposizione, e poi quest'anno ce n'è parecchia!

Rispondi