Alla scoperta delle Dolomiti

Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.

Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy

Avatar utente
Paulomars
livello: virate
Messaggi: 97
Iscritto il: 03 mag 2006, 15:07

Alla scoperta delle Dolomiti

Messaggio da Paulomars » 15 gen 2008, 23:49

Ciao a tutti,

Con la mia ragazza, stiamo progettando di andare a fare 3-4 giorni nelle Dolomiti per Pasqua.
Ora, io non ci sono mai stato e mi chiedo qual'è la località che fa per noi. Siamo entrambi sciatori di buon livello. 8)
Cortina? Val Gardena o altro?
Il prezzo dello skipass non è un grosso problema purché sia un bel comprensorio (piste impegnative, fuoripista e impianti efficienti).
Vi ringrazio in anticipo per i consigli! :wink:

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 15 gen 2008, 23:57

io direi val di fassa, un po' trafficata ma è la mia preferita!

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 16 gen 2008, 04:31

Io direi Val Gardena, è trafficata ma ci sono piste lunghe e impegnative.

Sicuramente ritagliati:
1) una giornata per fare il giro dei 4 passi: a parte qualche pista nn è particolarmente impegnativo ma fantastico da un punto di vista paesaggistico
2) una giornata per andare a La Villa e spararti 2, 3 o 4 Gran Risa, sia la nera che la rossa
3) una giornata per andare sulla Marmolada: se siete bravi e veloci lo puoi fare nello stesso giorno del giro dei 4 passi

Possibilità fuoripista:
Val Gardena:
1) Alpe di Siusi: è sempre poco battuta per cui se sei fortunato trovi ancora neve intonsa
2) Monte Pana: come Alpe di Siusi
3) Danterceppies: questa però è superbattuta per cui o nevica alla notte oppure ti becchi della neve già battuta dalle mandrie di freeriders
Marmolada:
Fantastico: il comprensorio offre diversi punti di uscire di pista e prendere alternative freeride.
Quella che mi è piaciuta d+ è stato al riantro verso Arabba da Malga Ciapela.
Da Malga Ciapela prendi la seggiovia 4p. e prendi direzione Arabba.
A Sx trovi una seggiovia 2p che viene da Arabba, tu scendi a dx, c'è un pò di ripido all'inizio e poi giri attorno al masso che segna la curva della pista, passandoci quasi parallelamente ma + in basso.
Rientrerai in pista quasi all'imbocco della 2p che ti potrebbe riportare su.
Occhio alla Marmolada: è sempre un freddo porco!

Bye :P

Avatar utente
Paulomars
livello: virate
Messaggi: 97
Iscritto il: 03 mag 2006, 15:07

Messaggio da Paulomars » 16 gen 2008, 13:01

Grazie per queste informazioni :!:
Nei due comprensori che indicate quali sono le località più comode per stabilire un "campo base"?
Altra domanda : non riesco a capire bene (le cartine sono poco chiare) quali sono le località del Dolomiti Superski che sono collegate sci ai piedi?
Ad esempio, Alta Badia è collegata a Val Gardena? :oops:

Voi rispetto a Cervinia-Zermatt (che credo conoscete anche) cosa preferite? Quali sono i preggi e i difetti rispetto a Cervinia?

Con queste domande (so che siete vere enciclopedie), dovrei aver chiuso :lol:

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 16 gen 2008, 13:10

collegate tra loro sono valdi Fassa (la zona di campitello e canzaei), Arabba Marmolada, Alta Badia e Valgardena. Quindi l'ideale è uno di questi posti. Se cerchile discussioni ad hoc su ogni zona trovi dettagli su tutte le zone.

Matterhorn e Sellaronda sono difficilmente paragonabili. Sono due splendidi posti, differenti in tutto.

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Messaggio da andrea » 16 gen 2008, 14:40

Nella settimana di Pasqua le località sciistiche della zona non saranno al top ma puoi provare comunque, al max c'è la Marmolada

Se ti interessa questo topic è molto interessante, confronta Sellaronda con Cervinia/Zermatt
viewtopic.php?t=915

Avatar utente
Paulomars
livello: virate
Messaggi: 97
Iscritto il: 03 mag 2006, 15:07

Messaggio da Paulomars » 17 gen 2008, 17:14

Grazie.
In effetti, sembra che il comprensorio Sellaronda sia a quote piuttosto basse... :cry:

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 17 gen 2008, 19:41

Quest'anno Pasqua viene in marzo, a mio avviso con la neve che c'è e con il continuo posticiparsi dell'inverno nn avrai problemi sulle località del Sella.

Sicuramente Arabba o Malga Ciapela, che ti offrono la Marmolada ti offrono anche + sicurezza...

Bye :P

Avatar utente
Paulomars
livello: virate
Messaggi: 97
Iscritto il: 03 mag 2006, 15:07

Messaggio da Paulomars » 17 gen 2008, 22:15

Dopo un paio d'ore di lettura sul forum, di foto e video (questo sito è d'avvero ottimo Andrea 8) ), e con i consigli di Rob, mi sto orientando su Arabba.
Dalle foto sembra davvero un posto fantastico :shock: e le piste o fuoripista sembrano belli e ripidi (Porta Europa in particolare).
In aggiunta il paese sembra ben piazzato tra Marmolada e Sella. Mi sa che 3 giorni saranno ben pochi :cry:

PS : le cartine del sito Dolomiti Superski sono davvero pessime.
:twisted:

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 18 gen 2008, 07:31

A mio avviso è un'ottima scelta, anche dal punto di vista economico ne trarrai vantaggi (essendo in Veneto).

Sulla cartina del Dolomitisuperski è un casino in quanto include i comprensori di:
Arabba-Malga Ciapela
Corvara (+Colfosco +La Villa)
Val Gardena (+ Alpe di Siusi)
Canazei

per cui è da studiare abbastanza bene "a tavolino" se nn conosci i posti in quanto è abbastanza facile sbagliarsi e\o perdersi.

La cosa migliore sarebbe avere una skimap per ogni comprensorio, oppure una guida... :lol:

Bye :P

Rispondi