Sciare in Francia

Parliamo delle località straniere, partendo ovviamente da Francia, Svizzera e Austria ma anche di luoghi più lontani e, perchè no, anche oltre oceano. Cosa ne pensate? Qui tutte le vostre impressioni, le proposte, le proteste e molto altro

Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

sciare sulla neve appena caduta

Messaggio da andrea » 13 mag 2006, 11:47

Posta, secondo me si formano gobbe alte quando è appena nevicato e ci passano molti sciatori, non quando non nevica da molto tempo. E' esattamente quello che mi è successo in settimana bianca durante in ALta Badia: nevicava tutte le notti, allapertura le piste erano fantastiche, alle 10.30 erano piene di gobbe. Per non parlare del pomeriggio. Il problema è la durezza della neve: più è morbida e più tendono a formarsi gobbe. E naturalmente la neve più morbida è quella appena caduta

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

seggiovie coperte in Francia

Messaggio da andrea » 24 ott 2006, 11:29

Ho ricevuto un po' di brochure dalla Francia. Ci sono parecchie foto di seggiovie, tutte senza copertura. E' un caso o in Francia non va di moda la copertura paravento?

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 24 ott 2006, 12:01

anch'io ho avuto questa impressione, in più pare che abbiano standard di sicurezza inferiori ai nostri

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Messaggio da andrea » 04 set 2007, 19:32

Credo che la Francia abbia davvero molto da offrire per gli sciatori esigenti. Forse hanno un po' guastato i paesi con grandi palazzi e hotel enormi, però l'offerta di piste è impianti è davvero eccezionale!!

L'anno scorso ho visto diverse località francesi. Non ho mai detto: "questa non mi piace" :D :D

Confermo che non ci sono molte seggiovie coperte, forse per la paura del vento. Però anche gli impianti sono molto moderni e veloci. Seggiovie a 4 e 6 posti? Non solo, anche da 8 :!: :!: Come dotazione di impianti rimane comunque paragonabile alle stazioni altoatesine più moderne.

Alle Trois Vallee le piste sono eccezzionali, tutte molto divertenti, piattoni ce ne sono davvero pochi. Sembra che abbiano costruito le piste prima e poi ci abbiano messo le montagne sotto :D :D

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Messaggio da El posta sempar lu » 04 set 2007, 23:06

Non ho mai sciato in Francia....ma è possibile paragornarla al Trentino? Il magnifico e sublime Trenitno!:shock:

Ma....sono dubbioso....fin che non vedo non ci credo! :twisted:

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 04 set 2007, 23:11

è più paragonabile alla valle d'aosta...

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Messaggio da El posta sempar lu » 04 set 2007, 23:11

Paulomars, Orelle com'è?

Avatar utente
Paulomars
livello: virate
Messaggi: 97
Iscritto il: 03 mag 2006, 15:07

Messaggio da Paulomars » 04 set 2007, 23:16

Anche se non ci sono mai andato (vergogna), credo che il Trentino non abbia paragoni come paesaggi.
Le stazioni più belle in Francia sono paragonabili a Cervinia (paesaggi di alta montagna) ma non hanno il Cervino da offrire 8)
Per quanto riguarda gli impianti, sono molto moderni. Pensare che solo a Tignes-Val d'Isère ci sono ben due metropolitane sotterranee :shock:
E per le piste, come dice Andrea, ce n'è per tutti i gusti. Non che in Italia non ci siano belle piste ma penso che l'Italia ha una normativa molto rigida per quel che riguarda la sicurezza. :cry:

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Messaggio da El posta sempar lu » 04 set 2007, 23:23

Non che in Italia non ci siano belle piste ma penso che l'Italia ha una normativa molto rigida per quel che riguarda la sicurezza.
Scusa ma non capisco...cosa centrano le belle piste con la sicurezza?
Parli del posizionamento dei tracciati?

Avatar utente
Paulomars
livello: virate
Messaggi: 97
Iscritto il: 03 mag 2006, 15:07

Messaggio da Paulomars » 04 set 2007, 23:26

Orelle è solo un collegamento per Val Thorens e le 3 vallées.
È molto pratica per chi viene dall'Italia perchè trovi il paese pochi km dopo il Fréjus. Da Torino devi contare 1ora e 30 per giungere fino a Orelle.
Prendi la telecabina poi prendi una seggiovia (sei già a 3000 metri) e passi il colle per Val Thorens. Da lì è uno spettacolo :P
La Cime Caron è molto bella con tantissimi fuoripista.
Attenzione al rientro perchè devi per forza scendere in telecabina. Di solito c'è coda quindi non ti devi stressare troppo per l'orario (a parte se sei a Courchevel che è completamente all'oppposto dell'immenso comprensorio delle 3 vallées!)

Rispondi