Arrivati a Cervinia venerdì sera alle 20:30, cena, scaricata la roba, ordinata ed a letto.
Sabato:
tempo ottimo, internazionale e 1a destinazione piattaforma panoramica Mottherorn in quanto i miei amici non c'erano mai stati: bellissimo.
Scendiamo a Zermatt, sotto i 3000 mt la neve inizia ad essere molto, molto morbida, dura veramente poco che inizia ad essere patocca, alternata a lastroni di ghiaccio e striate marroni. Da Furi a Zermatt il canotto sarebbe stato meglio.
Ci separiamo: gli sciatori tornano in quota, io e gli snow avevamo i maroni molto scesi, decidiamo di fare un giro in paese.
Nella piazzetta principale vicino alla chiesa un termometro segnava 14°C... ALL'OMBRA!
Eravamo ovviamente sudati fradici, piedi e mani bollivano, ci fermiamo sulle panchine e ci togliamo tutto, rimanendo in maglietta intima, l'arietta primaverile asciuga il sudore, mentre il sole ci ustiona.
Alle 12:25 prendiamo il trenino che ci riporta in quota, sopra ai 3000 la neve non è pappa ma è a cumuli.... e meno male che non ci sono piste che picchiano, altrimenti sarebbero state devastate!
A volte sui mega piattoni si fa fatica a scollinare dalla neve che frena come della gomma, non si fa più una curva, giù dritti fino a Furi, dove prendiamo l'ovetto e poi ci fermiamo a mangiare qualcosa.... una bottiglietta d'acqua 5€, una fettina di strudel 7€, un piattino con 2 fette di pancetta, un salsicciotto, 3 fette di salame, 3 di formaggio, 3 di pane nero, un cucchiaio di burrino 12€... però, bel posto ma porca zozza che bastardi!!!
Si torna su a 3800, ci si spara la Ventina di un fiato, peccato che sotto ai 2800 è da windsurf!
Mai visto Cervinia in quelle condizioni, paragonabili solo al Cimone a chiusura impianti in Aprile!
Domenica:
cielo coperto per fortuna, il sole così scalda di meno: alle 8:45 iniziamo a scendere, neve durissima, le righe del gatto fanno vibrare ad ogni curva, meno male che le piste praticamente piatte consentono una andatura veloce, quasi rettilinea, ma non c'è verso di mettere in lamina la tavola, si sgrattona!!!
Faccio una pista e mi girano le balle, per cui andiamo allo snowpark a vedere una gara, mentre noi da coglionazzi ci spariamo qualche box e saltini categorizzati azzurro, ci sentiamo un pò delle merde rispetto a quei bambinetti che si sparano dei 720 sui big, ma l'importante è divertirsi.
Al pomeriggio si scia bene, neve morbida fino verso i 2500, sotto patocca!
Propongo ai miei amici di rientrare a Bologna, francamente non ci sono le condizioni previste, 1 è d'accordo, gli altri 3 dubbiosi, rimaniamo.
Alle 16 nebbia fitta, inizia a nevicare....
Nevica fino a tarda sera, a 2000 non ha fatto nulla, una leggerissima impiancatina, a 3500 ci sono 10 cm. di fresca!
Andiamo su, proviamo di uscire dalla pista a sx della Ventina: si, c'è un pò di goduria nella fresca, ma come si spinge un pò si arriva subito allo strato di ghiaccio irregolare sottostante, ogni tanto ci si impunta....
Ci spariamo Cime Bianche Laghi-Plateau una decina di volte, fino a che è tutto macinato. Vediamo qualcuno andare in fuori pista sotto alla funivia, ma non conosciamo l'uscita e c'è veramente poca fresca per rischiare, preferiamo stare assieme e goderci le discese e ciò che troviamo a bordo pista.
Verso le 13 cala la nebbia a tratti, facciamo dei pezzi senza vedere praticamente nulla, ogni tanto cadiamo, io arrivo giù e gliela do su assieme ad altri 2, mentre altri 2 tornano su per l'ultima discesa, brutta idea in quanto non si vede nulla...
Alle 15:15 partiamo e tirando un pò senza fermarci siamo a Bologna alle 18:45.
L'anno prossimo limiterò i mesi invernali a Gennaio e Febbraio. Quest'anno la fresca buona l'ho presa solamente al Cimone: 50 cm VERGINE, fine!
Comunque va beh, vacanza mediamente divertente causa pochissima neve e caldo atomico... piuttosto costosa.
Ah, a Cervinia mi hanno portato un bombardino che faceva veramente CAGARE: il colore era di un latte macchiato ed il sapore era di acqua calda con un pò di latte ed alcol: 6€.
Costo std fettina di strudel: 7€.
Per me avrebbero necessità di un pò di crisi:
al dettaglio 1Kg di strudel costa 13€ ed una boccia di VERO bombardino sui 10€, va beh che ci devono guadagnare, ma porca miseria!!!
Alla prossima!

Bye All!