MSP on 26/03/11

Ecco il forum dove puoi trovare un sacco di amici per le tue sciate. Qui trovi le uscite organizzate da Dovesciare.it e puoi proporne tu stesso. Non sai con chi andare a sciare? Basta scrivere qui
Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Re: MSP on 26/03/11

Messaggio da Rob_Roy » 30 mar 2011, 14:01

Okay, weekend fatto, mamma mia che caldo!!!!

Arrivati a Cervinia venerdì sera alle 20:30, cena, scaricata la roba, ordinata ed a letto.

Sabato:
tempo ottimo, internazionale e 1a destinazione piattaforma panoramica Mottherorn in quanto i miei amici non c'erano mai stati: bellissimo.

Scendiamo a Zermatt, sotto i 3000 mt la neve inizia ad essere molto, molto morbida, dura veramente poco che inizia ad essere patocca, alternata a lastroni di ghiaccio e striate marroni. Da Furi a Zermatt il canotto sarebbe stato meglio.
Ci separiamo: gli sciatori tornano in quota, io e gli snow avevamo i maroni molto scesi, decidiamo di fare un giro in paese.
Nella piazzetta principale vicino alla chiesa un termometro segnava 14°C... ALL'OMBRA!
Eravamo ovviamente sudati fradici, piedi e mani bollivano, ci fermiamo sulle panchine e ci togliamo tutto, rimanendo in maglietta intima, l'arietta primaverile asciuga il sudore, mentre il sole ci ustiona.
Alle 12:25 prendiamo il trenino che ci riporta in quota, sopra ai 3000 la neve non è pappa ma è a cumuli.... e meno male che non ci sono piste che picchiano, altrimenti sarebbero state devastate!
A volte sui mega piattoni si fa fatica a scollinare dalla neve che frena come della gomma, non si fa più una curva, giù dritti fino a Furi, dove prendiamo l'ovetto e poi ci fermiamo a mangiare qualcosa.... una bottiglietta d'acqua 5€, una fettina di strudel 7€, un piattino con 2 fette di pancetta, un salsicciotto, 3 fette di salame, 3 di formaggio, 3 di pane nero, un cucchiaio di burrino 12€... però, bel posto ma porca zozza che bastardi!!!
Si torna su a 3800, ci si spara la Ventina di un fiato, peccato che sotto ai 2800 è da windsurf!
Mai visto Cervinia in quelle condizioni, paragonabili solo al Cimone a chiusura impianti in Aprile!

Domenica:
cielo coperto per fortuna, il sole così scalda di meno: alle 8:45 iniziamo a scendere, neve durissima, le righe del gatto fanno vibrare ad ogni curva, meno male che le piste praticamente piatte consentono una andatura veloce, quasi rettilinea, ma non c'è verso di mettere in lamina la tavola, si sgrattona!!!
Faccio una pista e mi girano le balle, per cui andiamo allo snowpark a vedere una gara, mentre noi da coglionazzi ci spariamo qualche box e saltini categorizzati azzurro, ci sentiamo un pò delle merde rispetto a quei bambinetti che si sparano dei 720 sui big, ma l'importante è divertirsi.

Al pomeriggio si scia bene, neve morbida fino verso i 2500, sotto patocca!
Propongo ai miei amici di rientrare a Bologna, francamente non ci sono le condizioni previste, 1 è d'accordo, gli altri 3 dubbiosi, rimaniamo.
Alle 16 nebbia fitta, inizia a nevicare....

Nevica fino a tarda sera, a 2000 non ha fatto nulla, una leggerissima impiancatina, a 3500 ci sono 10 cm. di fresca!

Andiamo su, proviamo di uscire dalla pista a sx della Ventina: si, c'è un pò di goduria nella fresca, ma come si spinge un pò si arriva subito allo strato di ghiaccio irregolare sottostante, ogni tanto ci si impunta....

Ci spariamo Cime Bianche Laghi-Plateau una decina di volte, fino a che è tutto macinato. Vediamo qualcuno andare in fuori pista sotto alla funivia, ma non conosciamo l'uscita e c'è veramente poca fresca per rischiare, preferiamo stare assieme e goderci le discese e ciò che troviamo a bordo pista.

Verso le 13 cala la nebbia a tratti, facciamo dei pezzi senza vedere praticamente nulla, ogni tanto cadiamo, io arrivo giù e gliela do su assieme ad altri 2, mentre altri 2 tornano su per l'ultima discesa, brutta idea in quanto non si vede nulla...

Alle 15:15 partiamo e tirando un pò senza fermarci siamo a Bologna alle 18:45.

L'anno prossimo limiterò i mesi invernali a Gennaio e Febbraio. Quest'anno la fresca buona l'ho presa solamente al Cimone: 50 cm VERGINE, fine!

Comunque va beh, vacanza mediamente divertente causa pochissima neve e caldo atomico... piuttosto costosa.

Ah, a Cervinia mi hanno portato un bombardino che faceva veramente CAGARE: il colore era di un latte macchiato ed il sapore era di acqua calda con un pò di latte ed alcol: 6€.
Costo std fettina di strudel: 7€.

Per me avrebbero necessità di un pò di crisi:
al dettaglio 1Kg di strudel costa 13€ ed una boccia di VERO bombardino sui 10€, va beh che ci devono guadagnare, ma porca miseria!!!

Alla prossima! :-)

Bye All!

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Re: MSP on 26/03/11

Messaggio da andrea » 31 mar 2011, 18:16

Grande Rob! Peccato per la neve, cmq questo è stato un inverno veramente difficile per temperature, qualità e quantità di neve! Non scoraggiarti, sai bene che in anni normali si scia bene sino a stagione avanzata :D

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Re: MSP on 26/03/11

Messaggio da Rob_Roy » 31 mar 2011, 19:14

No no, non mi scoraggio mica, il prossimo anno vado in mountain bike, poi da 50cm di fresca in su mi muovo... :-)

phil
livello: virate
Messaggi: 71
Iscritto il: 04 mar 2010, 21:27
Località: Porto Viro (RO)

Re: MSP on 26/03/11

Messaggio da phil » 31 mar 2011, 23:17

Cmq per quanto riguarda i prezzi, devo dire che se ti rapinavano per strada ti facevano meno "male"! :D

Io bazzico la Val Zoldana, e proprio domenica che è stata la mia ultima uscita mi sono fermato a parlare con un negoziante di articoli sportivi, il quale mi diceva che quest'anno hanno registrato un calo di presenze, ma continuava dicendomi che alle varie riunioni che fanno gli operatori della zona, si proponeva ai gestori degli impianti di venire incontro alla gente, proprio in questi momenti di crisi, per es. innanzitutto togliendo sta cazzo di "alta stagione" negli skipass oppure meglio ancora facendo skipass a ore in modo che uno paghi praticamente solo quanto scia.

Poi ci sono posti come Cervinia dove ti fanno prezzi da capogiro perchè probabilmente loro non hanno avvertito la crisi, ma mi sembra quasi strano.
In quel caso allora il consiglio che posso dare io è: bere tanta acqua(portata da casa) prima di iniziare a sciare e Ritter Sport sempre in tasca col suo pratico formato quadrato, da sgranocchiare al bisogno (vedi cali di zuccheri), in modo che al rifugio di turno l'unica consumazione concessa possa essere un caffè o un thè caldo! :lol:

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Re: MSP on 26/03/11

Messaggio da Rob_Roy » 01 apr 2011, 08:42

phil ha scritto:Cmq per quanto riguarda i prezzi, devo dire che se ti rapinavano per strada ti facevano meno "male"! :D

Io bazzico la Val Zoldana, e proprio domenica che è stata la mia ultima uscita mi sono fermato a parlare con un negoziante di articoli sportivi, il quale mi diceva che quest'anno hanno registrato un calo di presenze, ma continuava dicendomi che alle varie riunioni che fanno gli operatori della zona, si proponeva ai gestori degli impianti di venire incontro alla gente, proprio in questi momenti di crisi, per es. innanzitutto togliendo sta cazzo di "alta stagione" negli skipass oppure meglio ancora facendo skipass a ore in modo che uno paghi praticamente solo quanto scia.

Poi ci sono posti come Cervinia dove ti fanno prezzi da capogiro perchè probabilmente loro non hanno avvertito la crisi, ma mi sembra quasi strano.
In quel caso allora il consiglio che posso dare io è: bere tanta acqua(portata da casa) prima di iniziare a sciare e Ritter Sport sempre in tasca col suo pratico formato quadrato, da sgranocchiare al bisogno (vedi cali di zuccheri), in modo che al rifugio di turno l'unica consumazione concessa possa essere un caffè o un thè caldo! :lol:
Val Zoldana è sul Civetta, ovvero in Veneto: sebbene sia un posto fantastico in quanto all'interno delle Dolomiti e con panorami da paura, la regione Veneto offre costi estremamente più vantaggiosi che il Trentino o la Val d'Aosta.

A mio avviso quest'anno anche in Val d'Aosta hanno avuto un calo, di fatti c'era posto alla grande, cosa che gli anni scorsi, sempre nel medesimo periodo, non era semplice trovare.

Evidentemente se ne fregano, ma per fortuna a me la febbre dello snow mi è un pò passata (quest'anno 15 uscite rispetto alla media di 28) per cui inizio a guardare un pò tutto ed ovviamente lego il divertimento al costo!

Il fatto di fermarsi in baita non è solo per mangiare e\o bere qualcosa ma è anche per godersi magari una mezzoretta di relax ammirando un posto incantevole... poi francamente non ce la faccio più a partire alle 8:30 di mattina e sciare ininterrottamente fino alle 16:30... sono vecchio!!! :-)

... altra cosa: da quest'anno i punti Sant'Anna valgono solo per il Nazionale e questa è una discreta botta, visto che l'internaazionale costa 51€urini.... :evil:

Bye :-)

Avatar utente
sanvito25
livello: sci uniti
Messaggi: 228
Iscritto il: 22 giu 2008, 16:02
Località: Bologna

Re: MSP on 26/03/11

Messaggio da sanvito25 » 01 apr 2011, 23:04

Molto confortante il tuo racconto Rob, visto che io vado a cervinia l'8-9-10 ed è prevista di nuovo una gran caldazza!! :evil:

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Re: MSP on 26/03/11

Messaggio da Rob_Roy » 02 apr 2011, 08:48

sanvito25 ha scritto:Molto confortante il tuo racconto Rob, visto che io vado a cervinia l'8-9-10 ed è prevista di nuovo una gran caldazza!! :evil:
Mi porterei bermuda e t-shirt...

Ah, magari con una bella mountain bike a mio avviso ti divertiresti di più!

Bye :-)

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Re: MSP on 26/03/11

Messaggio da fedest » 08 apr 2011, 11:28

http://www.skiline.cc/skiing_day/vc2ucdut3n


Rob questa ski-line l'ho fatta insieme ad un 65enne di Ravenna beccato in cabinovia che usava la tavola.... posta la tua che facciamo due risate :twisted: ciao alla prox 8)

Vero, la scheda s.anna a zermatt non è più valida.... bella mazzata, ma ho cmq dimezzato le spese con meno uscite sugli sci... crisi scaccia crisi :mrgreen:

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Re: MSP on 26/03/11

Messaggio da Rob_Roy » 08 apr 2011, 19:06

fedest ha scritto:http://www.skiline.cc/skiing_day/vc2ucdut3n


Rob questa ski-line l'ho fatta insieme ad un 65enne di Ravenna beccato in cabinovia che usava la tavola.... posta la tua che facciamo due risate :twisted: ciao alla prox 8)

Vero, la scheda s.anna a zermatt non è più valida.... bella mazzata, ma ho cmq dimezzato le spese con meno uscite sugli sci... crisi scaccia crisi :mrgreen:
Ancora a gareggiare Fedest... lo sai che hai una certa età, poi magari ci rimani male dai...

Poi sei come dei miei amici che vanno con la bici da corsa, sempre li uno attaccato al culo dell'altro ed alla fine del giro woooahhhh, oggi abbiamo fatto 145Km, domani ne faremo 130, poi domenica usciamo e ne faremo 170, alla media dei 32,7Km\h...

MACCHEMMIFREGA?!?!?!

Se leggi sopra il 1° giorno ho girato per Zermatt, che vuole dire PASSEGGIATO a piedi nelle vie del paese (se vuoi ti carico il filmino su youtube...).

Il 2° giorno sono stato allo snowpark di Cervinia, il che vuol dire poca pista se non quella per uscire ed entrare.

Il 3° giorno abbiamo fatto praticamente solo il fuoripista di fianco al Ventina, soffermandoci a filmarci ed a fare foto, alle 13 circa c'era una nebbia che non vedevi più nulla, per cui siamo scesi e, finalmente, rientrati.

Vedi, io ormai il concetto di Km di piste l'ho abbandonato, vado rilassato, non devo fare la gara con nessuno anche perchè ne troverei milioni che mi passano sopra, per cui cerco di divertirmi in modi diversi che macinare piste piatte...

Stessa cosa in mountain bike: è semplice fare 120-150 Km su asfalto con una bici da corsa (l'ho avuta quindi lo so), ma ciò che vedi è l'asfalto che hai al di la del tuo naso, preferisco farne 30-40 in mtb e godermeli tutti, dalla prima rampa in salita all'ultimo precipizio in discesa.

Rilassati un pò.... hai già l'età per concedertelo, credimi e credici!

Bye :-)

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Re: MSP on 26/03/11

Messaggio da fedest » 08 apr 2011, 21:09

:lol: Rob mi sono rilassato, infatti ho fatto solo una 50 di km... ne potevo far un centinaio, ma facevo da cicerone al "tavolaro della riviera" 8) ho letto che avevi fatto una decina di plateu-cime bianche
"Ci spariamo Cime Bianche Laghi-Plateau una decina di volte, fino a che è tutto macinato".... :shock: ??
adesso aspetto un po' di frescura, fa troppo caldo.Magari prima della chiusura un paio di uscite riesco a metterle in programma... Altrimenti si va per l'estivo firedevil

Rispondi