MSP on 26/03/11

Ecco il forum dove puoi trovare un sacco di amici per le tue sciate. Qui trovi le uscite organizzate da Dovesciare.it e puoi proporne tu stesso. Non sai con chi andare a sciare? Basta scrivere qui
Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Re: MSP on 26/03/11

Messaggio da lotharmatthaus » 12 apr 2011, 00:36

vai al mare fedest :D

Avatar utente
sanvito25
livello: sci uniti
Messaggi: 228
Iscritto il: 22 giu 2008, 16:02
Località: Bologna

Re: MSP on 26/03/11

Messaggio da sanvito25 » 12 apr 2011, 21:45

Dopo le scaramucce Cortina-Cervinia con fedest, come lui è stato a Cortina, io sono stato a Cervinia. Nel we più caldo dell'anno però :(

veramente l'8 (impianti chiusi causa vento) sono stato a Pila.
Il 9 a Zermatt. Il 10 siamo rimasti sul lato italiano.

A me vedere montagne con tanta storia, con nomi così importanti, con spazi così sconfinati fa venire i brividi.
Tutte le località però andrebbero viste con il vestito migliore, e la primavera non è certo la stagione migliore (anzi forse è la peggiore) per apprezzarla in pieno. Anche dal punto di vista sciistico, ovviamente, oltre che per il paesaggio. Che sopratutto in condizioni di neve così scarsa ne soffriva molto.
Difficile dunque dare un giudizio su Cervinia senza avere neanche visto tutta la parte verso Valtournenche od avere potuto apprezzare le discese a valle (era aperto, ma non le abbiamo fatte per scelte ed orari).
Giudicando dalla mappa e da quel poco che abbiamo fatto, Zermatt è di livello davvero superiore, non solo a Cervinia, ma anche a tante località che sono il fior fiore delle Alpi. La varietà e la qualità sia delle piste che dei panorami è di primissima qualità.
Di Cervinia, dire che ha piste molto semplici e forse un po' monotone è quasi scontato.
Ma penso siano ben poche (se non nessuna) le località italiane che il 10 aprile con 30 °C possano offrire qualcosa di seppur lontanamente paragonabile.
IN veste invernale credo sia davvero una stazione di buona qualità (ottima se considerata insieme a Zermatt), in veste primaverile, la qualità da buona diventa ottima.
Va mo' là :D

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Re: MSP on 26/03/11

Messaggio da fedest » 13 apr 2011, 01:29

8) vero anzi verissimo, ad oggi tanti km di pista non li offre nessuno, e pensare che quest'anno è nevicato anche poco, ancor meno a Zermatt ma cmq si arriva ancora in paese sugli sci!
Che dire lo ski pass seppur caro da opportunità quasi infinite ed è giustificato il suo costo.
Ma non avevi mai sciato sul MSP?

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Re: MSP on 26/03/11

Messaggio da Rob_Roy » 14 apr 2011, 17:35

Ragazzi, è vero tutto, ma bene o male le piste di Zermatt sono equivalenti a quelle di Cervinia, dopo qualche giorno a me viene l'orchite in quanto a parte i panorami fantastici, le piste sono innegabilmente piatte ed inevitabilmente monotone!

Va beh che per me ormai la pista in se è un qualcosa possibilmente da evitare o da servirsene solo per i trasferimenti (un pò come la strada bitumata in mountain bike insomma, la faccio per arrivare allo sterrato....), ma l'intero comprensorio Valtournanche-Cervinia-Zermatt offre ben poco di impegnativo a livello di piste!

Poi Fedest si inasprirà, ma questo è quanto!

Bye :-)

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Re: MSP on 26/03/11

Messaggio da fedest » 15 apr 2011, 07:17

certo che se non "carvi" sulle piste segnate in GIALLO farai piste sempre battute e non gibbose con cumuli di fresca.... scommetto che nemmeno quest'anno hai fatto lo Stockhorn... :mrgreen: e nemmeno i canali fuoripista di Cervinia, oppure Cieloalto Pancheron, Granpista di Valtournenche..... Rob, quando scatterai qualche foto su queste piste cambierai opinione :wink:

Avatar utente
sanvito25
livello: sci uniti
Messaggi: 228
Iscritto il: 22 giu 2008, 16:02
Località: Bologna

Re: MSP on 26/03/11

Messaggio da sanvito25 » 15 apr 2011, 23:05

fedest ha scritto: Ma non avevi mai sciato sul MSP?
Solo nel giugno 1978 : idolo :

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Re: MSP on 26/03/11

Messaggio da Rob_Roy » 18 apr 2011, 18:32

fedest ha scritto:certo che se non "carvi" sulle piste segnate in GIALLO farai piste sempre battute e non gibbose con cumuli di fresca.... scommetto che nemmeno quest'anno hai fatto lo Stockhorn... :mrgreen: e nemmeno i canali fuoripista di Cervinia, oppure Cieloalto Pancheron, Granpista di Valtournenche..... Rob, quando scatterai qualche foto su queste piste cambierai opinione :wink:
Ma vaaaa Fedest, sempre a cercare di arrampicarti sugli specchi!!!

L'intero comprensorio ha 350 Km di piste mi pare, no?

Di queste ce ne saranno 3 o 4 che sono "pendenti" e le devi andare a cercare con il lanternino, il resto te lo fai praticamente dritto e spesso ti rompi anche le balle, tipo il piattone del Plateau che ti fa venire l'orchite, TUTTE e dico TUTTE le piste che sono a Cervinia dalla parte del Cervino, a parte una nera di 300 mt ed una rossa di 400 mt in alto, se vuoi te le puoi fare senza nemmeno una curva!

Degna di nota la parte alta del Ventina e si, okay, la pista (UNICA) che scende a Valtournanche.... UNA!!!! Che poi mi pare sia rossa, per cui anche questa se ben mi ricordo la parte alta non è che sia poi così entusiasmante, anzi... bella piattona!

Lascia stare i fuoripista dai su, quest'anno era impossibile andare in fuoripista, l'unica nevicata era di dicembre per cui, purtroppo, io che speravo di andare a Cervinia e trovare della bella neve sono stato fregato, non è colpa di Cervinia okay, ma sta di fatto che se non c'è neve nei fuoripista non ci vai se non con un longboard!

Ti ripeto comunque: è un problema mio!!!

Mio è stata la stupidità di fidarmi dei 4000 metri (si ma tanto è Cervinia), mia è stata la stupidità di partire anche se davano temperature alte (si ma tanto è Cervinia), mia è stata la stupidità di fidarmi dei cm di neve dichiarati dal sito (50-200) e, cosa maggiore, ormai NON TOLLERO più di spendere centinaia di €uro per sciare in un porcilaio, questo è quanto, perchè i 3 giorni che ho fatto nel tuo supermega comprensorio io li chiamo "porcilaio", ok?!

Ma invecchiare vuole anche dire crescere, e capire cosa si vuole, quest'anno io ho trovato della neve da sbrodolo solo 2 volte:
1) sul Cimone, ma li è semplice che la trovo da sbrodolo, so che viene mezzo metro di fresca e ci vado il giorno dopo e me la godo tutta, mi basta un mattiniero, tanto dopo mezza giornata è totalmente macinata!
2) 1 giorno in settimana bianca a Marilleva, in cui un pomeriggio e la notte ha buttato giù 20 cm di fresca e "noi" alla mattina alle 8:30 eravamo a surfarla.

Ribadisco: bel comprensorio, grande, piste larghe, possibilità di fuoripista infiniti (se c'è neve ovviamente), ma non mi venire a raccontare che offre delle piste impegnative in quanto proprio NON ESISTE!!!

Voigliamo parlare dello Stockhorn? Un fuoripista con delle gobbe alte mezzo metro dove di fresca non ne vedi nemmeno se piangi in greco? Li ho visti come sono scesi i nostri compagni: MASSACRATI!

Bello si, se sei un freestyler sicuramente ti diverti, ma non è il MIO concetto di neve fresca o, se preferisci, di fuori pista!

In Fede-st :mrgreen:

Bye :-)

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Re: MSP on 26/03/11

Messaggio da lotharmatthaus » 19 apr 2011, 01:33

ho le lacrime agli occhi....

MI SIETE MANCATIIIII :lol:

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Re: MSP on 26/03/11

Messaggio da fedest » 19 apr 2011, 17:18

:lol: :lol: :lol: ma stai al Cimone, che almeno non ti incazzi col mondo intero..... non andare a Cervinia pensando di sciare quando meglio ti pare, vai quando il meteo lo permette oppure se scegli un periodo in cui, se trovi patocca in altrove in ogni dove, a Cervinia avrai le stesse condizioni in basso e basta! Ora la parte alta del Ventina ti regala SEMPRE neve di qualità cosa che non trovi in nessuno altro posto, vorresti trovarla anche immacolata ?? :mrgreen: Poi, perchè continui a sciare sulle stesse piste? se andato sulla Cieloalto? la Granpista non l'hai nemmeno vista col binocolo, altrimenti avresti sciato tutti i 3 gg lì.E ovvio per quanto rigurda i fuoripista che ci devi andare con uno che conosce bene il luogo, oppure ti attrezzi e rischi :twisted: gli unici "babbaz" che dicono " non ci sono piste difficili nel M.S.P." son gli stessi che non ci sciano per paura :fifone1:

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Re: MSP on 26/03/11

Messaggio da Rob_Roy » 19 apr 2011, 18:59

fedest ha scritto: gli unici "babbaz" che dicono " non ci sono piste difficili nel M.S.P." son gli stessi che non ci sciano per paura :fifone1:
Haemmm... io di piste che mi fanno paura francamente NON ne conosco!!! :lol:

Comunque ti ripeto: hai ragione!

Potevamo benissimo risalire il Breithorn a piedi, tanto cosa vuoi che sia farsi una risalita da 4.000 a 4.500 metri per un cittadino, se avevo la biga andavo su con le gomme chiodate e lo snow in spalla, poi su mi mettevo lo snow ai piedi e la biga in spalla e scendevo :lol:

Cieloalto? Cioè? Mi stai dicendo di spendere 50€urozzi e di andare a prendere quella fantasmagorica seggiovia biposto per farmi una pista nera lunga... dunque, quanto sarà?! 500? 600 metri?

Peeeerrrrròòòòò!!!! Mi verrebbe da dire una parola che sostituisco con CAPPERI!!!

Va la dai Fedest, tirane fuori delle altre di piste impegnative in quanto non sta in piedi la cosa!

Sulla fresca, come è solito tuo fare, capisci fischi per fiaschi: un discorso è un fuoripista con della neve fresca, SEMPRE bene o male beccata, un discorso è un fuoripista che è interamente BATTUTO a forza di passarci ed ha delle gobbe alte mezzo metro, secondo te è fresca quella??? Ah, si, è fresca in quanto la temperatura percepita al tatto è fresca... direi fredda! :twisted:

Allora ribadisco: colpa mia che ho creduto che a Cervinia a fine marzo le condizioni fossero nettamente diverse da ogni altro posto, peccato, un' altra volta sto a casa o, come dici, sto al Cimone che mi diverto di più!!!
Vedi anche di non criticarlo in quanto io a Valtournanche, Cervinia e Zermatt ci sono stato un bel numero di volte mentre te al Cimone mi sa che non ci sei mai stato per cui se non sai devi stare MUTOOOO!!!!! :twisted:

Vai a divertirti sui piattoni dai, inizio a capire bene, dopo un pò di assenza dal forum, il vero motivo per cui non ti piacciono le Dolomiti: TI CAGHI ADDOSSO PERCHE' LE PISTE SONO VERE PISTE E NON SONO CAMPI SCUOLAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!

Bye :-)

Rispondi