Referendum acqua e neve artificiale (mod. 25mag2011)
Moderatori: sergio, El posta sempar lu, Rob_Roy
Siamo d'accordo, la neve non ha sempre la stessa tenuta e la stessa scorrevolezza. Però le performance sono abbastanza simili..
Ho paura che nel punto in cui si scioglie la neve la neveplast ci freni molto, un po' quello che succede ad aprile quando incontriamo una pozzanghera in pista. Brusca decellerazione e un po' di difficoltà
 
Oppure no? Sto ragionando a voce alta, non ho mai provato a sciare su neve e neveplast nello stesso momento
			
									
									
						Ho paura che nel punto in cui si scioglie la neve la neveplast ci freni molto, un po' quello che succede ad aprile quando incontriamo una pozzanghera in pista. Brusca decellerazione e un po' di difficoltà
Oppure no? Sto ragionando a voce alta, non ho mai provato a sciare su neve e neveplast nello stesso momento
- Rob_Roy
 - livello: sci totale
 - Messaggi: 2237
 - Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
 - Località: Monte San Pietro (BO)
 
No, mi sono già beccato troppi nomi da mia moglie quando sono sceso dallo scivolo delle bimbe in giardino con lo snow.... ovviamente senza neve!sergio ha scritto:non dare queste palle al rob se no di fa un rail in taverna...![]()
![]()
Bye
P.S.: però farmi uno scivolone che scende dal tetto della casa al giardino nn sarebbe una cattiva idea.... quanto costerà al mq sta roba?!
- lotharmatthaus
 - livello: sci totale
 - Messaggi: 2970
 - Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
 - Località: Monza
 - Contatta:
 
- Rob_Roy
 - livello: sci totale
 - Messaggi: 2237
 - Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
 - Località: Monte San Pietro (BO)
 
ti dico che è stato tutt'altro che semplice riuscire a partire: lo scivolo era di quelli in plastica per bambini, alto meno si e no 1,6 metri, ma per agganciarmi lo snow ho dovuto fare l'equilibrista sulla piccola piattaforma e avevo paura di cadere dalla parte dei gradini con lo snow magari attaccato solo ad un piede  
 , poi però ti garantisco che è stata una figata perchè io ho il giardino su 2 piani collegati da una discesa con erba per cui scivolatina sullo scivolo, saltino di fine scivolo, giu per la discesina d'erba e fine.....   
 
Era il 1° anno che avevo provato lo snow, ero totalmente sballato di brutto!
Ora sono mooooolto + tranquillo.....
 
Bye
			
									
									
						Era il 1° anno che avevo provato lo snow, ero totalmente sballato di brutto!
Ora sono mooooolto + tranquillo.....
 Bye
- lotharmatthaus
 - livello: sci totale
 - Messaggi: 2970
 - Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
 - Località: Monza
 - Contatta:
 
Dunque, io ho sciato 16 gg sul neveplast, ho parlato con maestri di diverse regioni che a turno venivano a dare lezioni e le nostre sensazioni sono state simili: il neveplast come fondo andrebbe bene.
L'anno scorso, io non ci ho sciato, aveva nevicato sopra la plastica e si sciava benissimo.
I costi per il neveplast sono altini credo che la pista del vigorelli fra attrezzature, impalcatura e materiali sia costata fra i 30 ed i 50 mila euri.
Anche io preferisco di molto la neve vera, ma dobiamo anche capire che chi lavora preferirebbe avere delle certezze sulla stagione piuttosto che pregare che nevichi.
			
									
									
						L'anno scorso, io non ci ho sciato, aveva nevicato sopra la plastica e si sciava benissimo.
I costi per il neveplast sono altini credo che la pista del vigorelli fra attrezzature, impalcatura e materiali sia costata fra i 30 ed i 50 mila euri.
Anche io preferisco di molto la neve vera, ma dobiamo anche capire che chi lavora preferirebbe avere delle certezze sulla stagione piuttosto che pregare che nevichi.
- lotharmatthaus
 - livello: sci totale
 - Messaggi: 2970
 - Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
 - Località: Monza
 - Contatta: