E la domenica....

Le vostre avventure fuoripista con sci, snowboard e ciaspole. Tutte le vostre domande, le vostre esperienze e molto altro sul freeride e sulle passeggiate sulla neve

Moderatori: mcolombo, uro.isw038

Avatar utente
uro.isw038
livello: sci uniti
Messaggi: 415
Iscritto il: 01 mar 2007, 10:10
Contatta:

E la domenica....

Messaggio da uro.isw038 » 04 set 2007, 12:02

A giocar con la mia bimba in palestra di roccia :D

Con l'occasione si ripassano nodi e calate in doppia per l'inverno!! :twisted:

http://ultimatefreeride.altervista.org/ ... talto.html

Ciauuuuuuuuuuuuuu
Mauro
Allegati
007_Montalto.jpg
007_Montalto.jpg (60.09 KiB) Visto 3167 volte

Avatar utente
lotharmatthaus
livello: sci totale
Messaggi: 2970
Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da lotharmatthaus » 04 set 2007, 12:10

io a quell'età mi sare un po' c****o sotto...

Avatar utente
andrea
Site Admin
Messaggi: 3406
Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
Contatta:

Messaggio da andrea » 04 set 2007, 12:14

Grande Mauro, la cresci subito bene! Dove siete andati a scalare :?:

Avatar utente
sergio
livello: sci totale
Messaggi: 1687
Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
Località: Brianza
Contatta:

Messaggio da sergio » 04 set 2007, 12:55

Il castello mi sembra quello di ivrea o sbaglio?

Avatar utente
uro.isw038
livello: sci uniti
Messaggi: 415
Iscritto il: 01 mar 2007, 10:10
Contatta:

Messaggio da uro.isw038 » 04 set 2007, 13:37

Il castello e' quello di Montalto Dora (subito dopo Ivrea verso la valle).
Le palestre di roccia in zona sono molte, questa in particolare e' dedicata ad un ragazzo mancato in montagna ed e' vicina al lago Pistoni di Montalto

Ciao
mauro

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Messaggio da El posta sempar lu » 04 set 2007, 23:40

Con l'occasione si ripassano nodi e calate in doppia per l'inverno!!
Scusa Uro ma le doppie d'inverno da dove le tiri?
Ci sono spit, anelli di calata, catene, oppure vi "fidate" del chiodo da ghiaccio o spuntoni?

Comunque complimenti alla Tatina...arrampica pure senza scarpette!

Avatar utente
uro.isw038
livello: sci uniti
Messaggi: 415
Iscritto il: 01 mar 2007, 10:10
Contatta:

Messaggio da uro.isw038 » 05 set 2007, 13:08

Ciao Postar, gli accessi alle vie piu' frequentate sono generalmente attrezzati con soste :P (Marbree, Malfatta, etc). L'alternativa come dici tu sono i chiodi fai da te. :shock:

Ciauuuuuuuu
Mauro

Avatar utente
sergio
livello: sci totale
Messaggi: 1687
Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
Località: Brianza
Contatta:

Messaggio da sergio » 05 set 2007, 15:24

ma c'è da fidarsi?

Avatar utente
uro.isw038
livello: sci uniti
Messaggi: 415
Iscritto il: 01 mar 2007, 10:10
Contatta:

Messaggio da uro.isw038 » 05 set 2007, 17:07

sergio ha scritto:ma c'è da fidarsi?
Delle soste mi vien da dire di si' in quanto sono generalmente anelli d'acciao cementati nella roccia. Dei chiodi non grande esperienza...

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Messaggio da El posta sempar lu » 17 set 2007, 22:14

Ciao Uro,
ieri trascinato da un amico sono andato a Traversella, in ValChiusella. Circa 20 Km da Ivrea.
Praticamente il paradiso dell'arrampicata! :D :D

Ci sono circa 500 vie, tra monotiri e vie vere e proprie. Difficoltà dal 2° all'8°. Diversi settori con diverse diffoltà. Adattissime sia ai primi passi (c'è un settore solo per i bambini), sia per gente esperta.
Se ne volete sapere di più ecco il sito:
http://www.traversella.net

Veramente eccezzionale :D :D
Allegati
Pirmin su un 4c....che fatica!
Pirmin su un 4c....che fatica!
IM000234 [640x480].JPG (95.59 KiB) Visto 3133 volte

Rispondi