Eravamo in 2 famiglie composte da: papini in snow, 2 bimbi e moglie in sci.
Corsi collettivi sciatori 11-13.
Corsi collettivi snowboarder "PRO" (che saremmo noi, muahahaha): 14-16.
Per cui, detto ciò: io ed il mio amico una volta accompagnati i bambini piccoli al corso abbiamo fatto a manetta il + possibile, hotel per il pranzo con taffio ad imbuto e uscita a manetta per arrivare al corso alle 14 (brutta cosa mangiare salsiccia e funghi con magari un atipastino tonno fagioli cipolla e patate ed uscire subito per fare il corso.....
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
La settimana è stata climatologicamente abbastanza bella, a parte martedi che c'è stata bufera con forte vento e neve ghiacciata che scendeva in orizzontale e mercoledi che hanno chiuso alcune seggiovie per il vento.
Tutti gli altri giorni sono stati molto belli, addirittura giovedi e venerdi caldissimi con temperature sopra allo zero (a 1900 mt non è il massimo eh!).
Eravamo alloggiati all'hotel La Mirandola, a destra della seggiovia Valbiola, fuori paese in posizione dominante; in hotel ci siamo trovati molto bene ed abbiamo mangiato come dei maiali; alla sera, dopo aver mangiato antipasto (a buffet), primo, secondo, il secondo lasciato dai figli, contorno e dolce di solito andavamo ad abbioccarci sui divanetti della salottino animazione, solo una sera, nel torneo di scala 40 è salita l'adrenalina alle stelle (MUAHAHAHAHAHAHA!!! oh, cmq sono arrivato in semifinale!
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Il nostro maestro di snow "Patrick" è uno sballato duro che ha fatto dei numeri da circo durante il corso tra cui un bel backflip chiuso perfettamente in fuori pista.
Vedere le evoluzioni da un tipo così (30 anni, 16 anni che va in snow 7 ore al giorno per circa 5 mesi all'anno...) è stato a dir poco affascinante in quanto chiudeva dei 360 con una naturalezza inaudita, sia in switch che in normal (poi se gli sciatori non capiscono spiego meglio...).
Vi assicuro che io della gente che va in snow ne ho vista e dei maestri ne ho avuti, ma questo li passa di gran lunga tutti ed alla scuola sci del tonale è considerato il migliore di tutti.
Di neve ce n'è veramente poca, quindi per poter surfare su della fresca ci siamo inventati di entrare nei canaloni naturali al centro del comprensorio, dove il vento aveva spazzato all'interno circa 60-80 cm. di fresca.
Nei canaloni però ci sono piante e pietroni allucinanti, ma è stata una vera figata in quanto sono halfpipe naturali e presentavano una cosa ovviamente inconsueta: sul fondo e dalla parte destra (verso Ponte di Legno) c'era un quintale di fresca portata dal vento, dalla parte sinistra erano marmificati dal vento, quindi si prendeva velocità sulla parte sinistra e si andava a saltare sul bordo destro in fresca.
Anche con tutta la buona volontà non mi riesco di immaginare in caso di 50-60 cm. di neve fresca tutte le possibilità che offre il comprensorio: il bello è che (con la neve) si possono fare kilometri di fuoripista "tranquilli", ovvero serviti da una seggiovia e con arrivo in pista, senza problemi di alberi o di avvallamenti assorbi-energia.
Solo pensare di prendere la 22-Alpe Alta e scendere verso la 25-Tonale Occidentale mi fa venire i lacrimoni agli occhi, oppure prendere la 26-Contrabbandieri e scendere in costa verso la Valbiolo...
Se poi uno desidera fare un pelo di fatica con le ciaspole ci sono dei passaggi da fare che rasentano l'incredibile (sto parlando del passaggio tra la seggiovia 25-Tonale Occidentale e la 22- Bleis e viceversa oppure dalla Bleis verso valle).
Altresì non credo che uno sciatore esperto si possa divertire per più di 1-2 giorni consecutivi sulle piste:
di piste veramente tecniche ce ne sono poche, una nera lastrificata la 32-Cady Carosello che mia moglia si è fatta col sedere perdendo gli sci dopo 3 curve (hi hi hi) e la Paradiso.
Quest'ultima è veramente una gran bella pista, ma non particolarmente tecnica per sciatori esperti a mio avviso; fino verso metà è neve naturale, morbidissima che permette di incidere perfettamente anche la lamina dello snow, quindi si tirano dei carvoni da capogiro, la 2a parte è neve artificiale e molto più dura, quindi lo snow, se non vuole scendere ai 200 all'ora è costretto a derapare.
Fatta 3 volte di seguito d'un fiato devo dire che si subisce un pò sui quadricipiti
![Smile :-)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Essendo leggermente staccata dal comprensorio e di aspetto vista dal basso un pò inquietante non c'è nessuno, quindi se uno se la vuole sparare ai 200 mette a repentaglio solo la sua incolumità!
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Nel percorso ci sono un paio di dossi in cui sono inevitabili gli stacci dalla pista
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Anche su tale pista in caso di neve ci sono dei passaggi "tranquilli" in fresca che sarebbero veramente una figata!
Il ghiacciaio non è certo per snowboarder: si arriva dall'ovovia Paradiso, poi si prende una seggiovia biposto a manovella e scoperta che, dopo un tempo che risulta pressochè infinito in quanto si ferma ogni pilone porta a valle del ghiacciaio. La temperatura ed il vento hanno consentito di scendere da tale seggiovia in condizioni di semi-ibernazione.
Da li si va a prendere il tanto amato impianto: l'ancora!
Ma occhio che non è un'ancora normale, non so che pendenza sia e che lunghezza, ma so che al 1° strappo mi ero già pentito di essere li e quando sono arrivato su avevo la gamba anteriore che mi sembrava si stesse staccando dal corpo.
La piste del ghiacciaio era vetrificata, quindi una pacchia la discesa... (c'erano solamente 2 COGLIONI in snow, io ed il mio amico, chissà perchè?!)
Da in cima cmq il panorama è veramente molto bello e si spazia direi per centinaia di km.
La pista che poi porta alla Paradiso è un canalino di 3-4 metri di larghezza (ovviamente vetrificata pure quella) da fare a manetta in quanto presenta "dune" ed alla fine bisogna comunque scarpinare, GASP!
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Tornati poi sul ciglio della Paradiso si ricomincia a sognare sendendo.
Dovendo portare i bimbi al corso delle 11 ed avendo noi snow il corso dalle 14 alle 16 non abbiamo potuto visitare Ponte di Legno.
Mi hanno accennato che ci sono piste più tecniche, ma alla fine con lo snow non è certo di nostro interesse e con la poca neve a disposizione presumo che i fuoripista sarebbero stati impossibili.
Snow-Park: la località presenta un discreto snow-park con delle strutture anche molto tecniche quali half pipe, big jump, rails dritti a doppia pendenza bitubo e un rail curvo a S monotubo (che lo fate voi!).
Presenta inoltre anche una serie di possibilità per i meno dei super esperti (quindi per gli scarsi come me): jump medio da 5-8 mt., 2 jump piccoli da 3-5 mt, 1 rail rainbow (credo si chiami così) doppio tubo alto (150 cm. circa) ed un altro basso (60 cm. circa).
Peccato che in alcune parti non c'è neve ed un jump piccolo è impraticabile causa scarsa manutenzione.
Lo snow-park è servito dalla seggiovia Valena, quindi più che comodo!
Sono limitate però le sequenza in quanto molte strutture sono messe in parallelo, si possono fare:
.) half pipe, un jump piccolo ed un rail
.) jump medio, 2 jump piccoli (se fossero messi a posto) ed un rail
.) jump medio, rail rainbow alto doppio tubo, jump piccolo, rail
Il jump medio presenta ora un landing vetrificato, quindi è quasi inevitabile la culata all'atterraggio del salto (io dopo la 3a ho pensato di desistere...).
Informazioni per le offerte ski-pass+scuola di sci offerti dagli hotel: non ci sono quote in partecipazione tra hotel, impianti e scuole sci; sono gli hotel che pagano lo ski-pass e la scuola di sci con un po di sconto.
Il direttore dell'hotel mi ha accennato ad un 5% circa per lo ski-pass e quasi nulla sul corso di sci (5€ su 75).
I parcheggi vicino agli impianti di risalita sono GRATIS!!!!!!!!!
Gli impianti, a parte il ghiacciao, sono efficientissimi!
Praticamente tutte seggiovie 4posti ad ammorsamento automatico e quasi tutte coperte, una vera figata se si pensa poi che in questo periodo non esisteva preaticamente coda a parte la Valbiolo (pista facile da 2,7 km.) in cui c'era coda fino al cancelletto di ingresso (2' circa) e la Valena alle 11 in quanto partivano tutti i corsi collettivi di sci.
Ci sono anche 3-4 skilift, ma si possono tranquillamente evitare: il bello è che uno presenta al bordo un bel jump, quindi si arriva a manetta dalla pista, si tira un jump e si passa lo ski-lift: di solito lo sciatore che ti guarda si caga addosso e immediatamente ti manda a cagare, ma una tedescona mi ha fatto un bel sorriso che ho immediatamente contraccambiato con un "air-kiss" ....
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Ora scarico foto e film, mi sa che ho fatto veramente poco che possa essere interessante per il pubblico, non ho avuto il tempo in una settimana di fermarmi un attimo, io ed il mio amico eravamo folgorizzati da sti cacchio di canaloni naturali e da Patrik, sarebbe stato fantastico fare un filmino mentre ci saltavamo dentro o durante la discesa di uno dei 2 sulle pareti di fresca ma la videocamera era a casa a causa della pericolosità di ciò che facevamo (far dei salti già da una parete di 2-3 metri di fresca spesso causa all'atterraggio un ribaltamento e fare i rail o dei 180 allo snow-park spesso causa cadute sublimi e memorabili, quindi per la salvaguardia dei 841€ della videocamera l'ho usata solo in compagnia della famiglia...!)
Se volete altre info....
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Bye
![Razz :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
P.S.: sono stato sull'orlo di menare uno sciatore che mi è venuto addosso alla fine di una pista mentre aspettavo il maestro per mia figlia piccola: questo voleva anche avere ragione perchè non ero a bordo pista (l'appuntamento era li), quindi non ci ho più visto, mi sono staccato lo snow e sono partito, il mio amico quando ha visto la scena mi ha atterrato...
Bah, veramente a volte non capisco la gente, ti fa cadere mentre sei fermo a farti i cacchi tuoi e vuole pure avere ragione
![Evil or Very Mad :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
Un altra sciatrice mi ha fatto cadere mentre mi stavo staccando il piede posteriore per prendere la seggiovia, mi ha chiesto scusa subito e dei problemi non ce ne sono stati, nessuno si è fatto male, amen, sono cose che possono capitare....