(Mercoledì,Sabato e Domenica collegamento con pulmino con la bella nera"Prà Alpesina" sul Monte Baldo)
E a proposito del collegamento fra S.Valentino di Brentonico e prà Alpesina, guardate cosa ho trovato sul quotidiano "Trentino":
Sci sul Baldo: l anno del rilancio
Trentino — 28 ottobre 2009 pagina 32 sezione: PROVINCIA
BRENTONICO. Grandi novità per il gruppo Brentonico Ski per l’imminente stagione invernale. Solo due anni fa le stazioni dell’Altopiano rischiavano di chiudere. Ora il nuovo gruppo di imprenditori alla guida della stazione, ha realizzato una serie di investimenti e cambiamenti strategici di gestione che hanno portato all’acquisto della stazione di San Valentino e di quella di Polsa, al rifacimento del nuovo impianto di risalita “Rosa del Sole”, alla realizzazione di una nuova accattivante pista da discesa e al rifacimento completo della linea di innevamento di San Valentino e della nuova pista; ma l’impresa maggiore è stata certamente quella di riportare molti appassionati sulle piste dell’Altopiano garantendo servizi di qualità che sembrano aver portato nuovamente un clima di fiducia e di certezze. La realizzazione del nuovo impianto di risalita è stato affidato alla ditta Leitner che, grazie alle ottime condizioni climatiche dei mesi estivi e autunnali, è in anticipo sul piano di lavoro e nelle prossime settimane consegnerà l’impianto. Questi interventi rientrano nel piano industriale presentato in Provincia lo scorso anno.
Piano che prevede pure il collegamento con Prà Alpesina e la Funivia di Malcesine, attraverso due nuovi impianti e una nuova imponente pista. Il collegamento col Veneto, aprirebbe ovviamente scenari di grandissima portata. Infatti durante la stagione invernale gli utenti potrebbero disporre di un comprensorio unico per la sua peculiarità, con piste da sci vista lago. D’estate, invece le oltre 400.000 persone che la Funivia di Malcesine porta già in quota, potrebbero raggiungere le aree brentegane servendosi dei nuovi impianti. Inoltre, con l’utilizzo degli stessi impianti, sarebbe possibile anche per tutti i turisti che soggiorneranno sull’altopiano di Brentonico, raggiungere il Garda. Intanto è di questi giorni l’accordo per la definizione di un abbonamento stagionale unico che permette di sciare a San Valentino, Polsa e Prà Alpesina comprendendo, fra l’altro, anche l’utilizzo della funivia di Malcesine. La Brentonico Ski conferma anche la propria peculiarità di stazione invernale “low cost” che l’ha caratterizzata sin dalla sua nascita: i primi 1000 abbonamenti stagionali saranno messi in vendita a 179 euro, i successivi 1.000 a 199 e tutti i rimanenti a 239. Sarà possibile acquistare lo stagionale anche online, collegandosi al sito internet
http://www.brentonicoski.com. Il gruppo Brentonico Ski ha anche ultimato uno studio sulle ricadute economiche che il comparto invernale dell’alta montagna genera per la comunità brentegana e fra i dati maggiormente rilevanti si sottolineano le 332 persone impiegate nei soli esercizi commerciali di Polsa e San Valentino, di cui 102 residenti nel Comune di Brentonico. A tutto ciò vanno sommate le ricadute indirette per i commercianti di Brentonico. (d.z.)