Tutto quanto riguarda la montagna...
Moderatori: sergio, El posta sempar lu, Rob_Roy
-
mazzo
- livello: virate
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 26 set 2010, 15:49
- Località: Cesena
Messaggio
da mazzo » 13 ott 2010, 21:42
Curiosità molto curiosa.............
senza tenere necessariamente conto della difficoltà (oppure tenendone conto fate voi) qual'è la vostra pista preferita? Potreste descriverle brevemente?
Ciao ciao
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
-
Contatta:
Messaggio
da lotharmatthaus » 13 ott 2010, 23:07
per affetto dico la corno d'aola di ponte di legno, partendo dal punto più alto del comprensorio, quindi sommandoci la pista servita dallo skilift Angelo. sono più di 800 m di dislivello, partenza in campo aperto e poi giù nel bosco con muri su muri... unico difetto la neve, spesso dura come il marmo, quindi... lamine affilate!
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
-
sanvito25
- livello: sci uniti
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 22 giu 2008, 16:02
- Località: Bologna
Messaggio
da sanvito25 » 13 ott 2010, 23:48
Per me la Forcella Rossa di Cortina.
Un insieme insuperabile tra tecnicità della pista, ambiente in cui si snoda, panorama verso valle, soleggiamento.
Ecco, l'ultima cosa rende la neve non sempre ideale.
![Sad :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 14 ott 2010, 11:23
La discesa dal Piccolo Cervino sino a Zermatt! Non è esattamente una pista sola ma può essere fatta tutta di fila. Sono quasi 2300 metri di dislivello con scenari incredibili ed estremamente vari
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
davide f 3
- livello: virate
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 14 feb 2008, 15:54
- Località: Busto Arsizio
Messaggio
da davide f 3 » 14 ott 2010, 17:09
Le mie quattro piste preferite:
- Gran Pista di Valtournenche,
Mattherhorn Ski Paradise- ski area Cime Bianche Valtournenche
- Ventina,
Mattherhorn Ski Paradise- ski area Breuil-Cervinia
- Alpe Corti,
Mottarone (VB)
- Moro Bill,
Macugnaga Monte Moro (VB)
Le descrizioni di queste piste le dovresti trovare tutte nella sezione piste famose del sito!
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
mazzo
- livello: virate
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 26 set 2010, 15:49
- Località: Cesena
Messaggio
da mazzo » 14 ott 2010, 18:00
GRAZIEEEEEEE
-
phil
- livello: virate
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 04 mar 2010, 21:27
- Località: Porto Viro (RO)
Messaggio
da phil » 14 ott 2010, 21:48
Per quel pur poco che ho girato, direi che la pista che scende dalla Marmolada fino a valle è incredibilmente spettacolare...12 km di pista!!!
-
phil
- livello: virate
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 04 mar 2010, 21:27
- Località: Porto Viro (RO)
Messaggio
da phil » 14 ott 2010, 21:52
ops...!!! nel mio commento precedente è rimasto attaccato una mio vecchio intervento, risalente all'inverno scorso...anche perchè, anche se la voglia è tanta, decisamente non è ancora periodo per andare ad Arabba
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
-
crosprep
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 14 nov 2010, 12:16
Messaggio
da crosprep » 14 nov 2010, 18:51
Ciao a tutti concordo anch'io pista Marmolada, fatta tutta d'un fiato con Neve giusta non ha eguali per me.. ricordo dislivello 3050---------> 2000 Passo Fedaia!!!!
-
ZIGNAGO_SKI_TEAM
- livello: virate
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 11 nov 2010, 11:08
Messaggio
da ZIGNAGO_SKI_TEAM » 15 nov 2010, 07:51
Sasslong e variante dx della stessa, CIR , Porta Vescovo/Arabba.... ma sopratutto quelle strette e pendenti come la
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Corno d' Aola ( Adamello SKI )