Sciare fuori Italia
Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy
Sciare fuori Italia
Cio Ragazzi...!!!!
Guardando il Tour de France ho notato che l'arrivo di tappa, giungeva a La Toussuire, in Savoia...!!!!
Il buon Auro Bulbarelli , faceva notare che il suo comprensorio era uno dei più grandi di Francia.!!!!! Vorrei sapere se qualcuno c'è già stato, come sono le piste, come è il paese, insomma se vale la pena trascorrere una settimana bianca in quella localita???
Ciaooo e grazie.....!!!
Guardando il Tour de France ho notato che l'arrivo di tappa, giungeva a La Toussuire, in Savoia...!!!!
Il buon Auro Bulbarelli , faceva notare che il suo comprensorio era uno dei più grandi di Francia.!!!!! Vorrei sapere se qualcuno c'è già stato, come sono le piste, come è il paese, insomma se vale la pena trascorrere una settimana bianca in quella localita???
Ciaooo e grazie.....!!!
Conosco bene La Toussuire.
E una piccola stazione sciistica di relativa bassa quota (da 1800 metri a 2200 metri) collegata con altre stazioni di piccole dimensioni. Il comprensorio globale è abbastanza grande ma le piste sono brevi e piuttosto facili. Direi che per un sciatore di livello medio o debuttante è adatta. Per un week-end va benissimo ma una settimana mi sembra forse un po molto. Se si va una settimana, consiglierei di prevedere di fare qualche giornate nelle stazioni vicine (meno di un ora di macchina) che sono Valloire, Saint François Longchamps e Val Thorens (per quest'ultima, ci si accede dalla telecabina di Orelle).
Spero di avervi aiutato.
E una piccola stazione sciistica di relativa bassa quota (da 1800 metri a 2200 metri) collegata con altre stazioni di piccole dimensioni. Il comprensorio globale è abbastanza grande ma le piste sono brevi e piuttosto facili. Direi che per un sciatore di livello medio o debuttante è adatta. Per un week-end va benissimo ma una settimana mi sembra forse un po molto. Se si va una settimana, consiglierei di prevedere di fare qualche giornate nelle stazioni vicine (meno di un ora di macchina) che sono Valloire, Saint François Longchamps e Val Thorens (per quest'ultima, ci si accede dalla telecabina di Orelle).
Spero di avervi aiutato.
sciare fuori Italia
Ciao ragazzi....!!!!!
Grazie del benvenuto e delle preziose informazioni, per cui mi sa che desistero dal passare la mia prossima settimana bianca a La Tossuire, mi avevano fatto gola soprattutto i 300 Km di piste del comprensorio.
Mi sa che mi dirigero o verso Val Thorens o Val D'isere......anche se mi solletica anche l'idea Austria, per l'esatezza Brixen.
Anche se li di solito le montagne sono sempre un pò basse, e quindi ho un pò paura di trovare pooca neve.
Ciaooooo
Grazie del benvenuto e delle preziose informazioni, per cui mi sa che desistero dal passare la mia prossima settimana bianca a La Tossuire, mi avevano fatto gola soprattutto i 300 Km di piste del comprensorio.
Mi sa che mi dirigero o verso Val Thorens o Val D'isere......anche se mi solletica anche l'idea Austria, per l'esatezza Brixen.
Anche se li di solito le montagne sono sempre un pò basse, e quindi ho un pò paura di trovare pooca neve.
Ciaooooo

Settimana bianca
Anche io pensavo alla Francia per le prossima settimana bianca di febbraio. Grandi candidate la Val d'Isere e Les Deux Alpes
sciare fuori Italia
Per la Val D'Isere, ti do ragione località sciistica stupenda, piste fantastiche, non per niente ci sono stato 2 volte.......!!!! però per Les Deux Alpes, ci sono stato un anno è mi è decisamente bastato.... infatti le piste non sono bellissime. L'unica cosa degna di merito e la vita notturna, anche se per chi va a sciare e un dettaglio che lascia il tempo che trova............!!!!!!
Il mio consiglio è mille volte Val D'Isere............piste stupende e una bella vita notturna, ma soprattutto un sacco di belle Norvegesi e Svedesi, che non guastno mai.

Il mio consiglio è mille volte Val D'Isere............piste stupende e una bella vita notturna, ma soprattutto un sacco di belle Norvegesi e Svedesi, che non guastno mai.


- El posta sempar lu
- livello: sci totale
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
- Località: castellanza
Non sono molto ferrato sull'argomento "Francia", anzi direi che non ne so niente.
Sono andato a vedere un po di siti: Val d'Isere è un comprensorio enorme, sembra bellissimo. Courchevel pure.
Se vai in sett. bianca Andre magari un paio di giorni mi unisco......
La Francia è ancora tutta sa scoprire, per me!
Gli impianti come sono?
Sono andato a vedere un po di siti: Val d'Isere è un comprensorio enorme, sembra bellissimo. Courchevel pure.
Se vai in sett. bianca Andre magari un paio di giorni mi unisco......
La Francia è ancora tutta sa scoprire, per me!
Gli impianti come sono?
Settimana bianca in francia
Nel comprensorio delle Trois Vallee quale località mi consigliate in particolare? Quale ha la vita notturna migliore? E quale ha piste migliori e paesaggi più belli?
Posta, assolutamente devi farti almeno il week end.. Non puoi mancare.
Posta, assolutamente devi farti almeno il week end.. Non puoi mancare.
Gli impianti sono di grandissima qualità sia a Val d'Isère che nelle 3 Vallées. Seggiovie a 4, 6 posti, funicolari, funivie enormi, ecc.
Nel comprensorio delle 3 Vallées, ogni stazione ha i suoi pregi e difetti.
Da eliminare subito : Les Ménuires (brutta, mal frequentata e piste poco entusiasmanti).
Courchevel : la più bella, frequentata dai VIP di tutto il mondo, carissima, piste belle e difficili ad alta e a bassa quota, facili a quota media. Problema : andare sci ai piedi fino a Val Thorens è un po impegnativo (lontano) sopratutto se si è a Courchevel 1650. Vita notturna valida.
Méribel : centralissima, caruccia anche lei, ha il vantaggio di essere nel bel messo del comprensorio. Piste iteressanti : la olimpica e il Vallon.
Val Thorens : la più alta stazione d'Europa (metri 2300). Neve garantita grazie anche al ghiacciao a 3000 metri, ma a volte il freddo si fa sentire. Pista bellissima : Cime Caron.
Ciao
Nel comprensorio delle 3 Vallées, ogni stazione ha i suoi pregi e difetti.
Da eliminare subito : Les Ménuires (brutta, mal frequentata e piste poco entusiasmanti).
Courchevel : la più bella, frequentata dai VIP di tutto il mondo, carissima, piste belle e difficili ad alta e a bassa quota, facili a quota media. Problema : andare sci ai piedi fino a Val Thorens è un po impegnativo (lontano) sopratutto se si è a Courchevel 1650. Vita notturna valida.
Méribel : centralissima, caruccia anche lei, ha il vantaggio di essere nel bel messo del comprensorio. Piste iteressanti : la olimpica e il Vallon.
Val Thorens : la più alta stazione d'Europa (metri 2300). Neve garantita grazie anche al ghiacciao a 3000 metri, ma a volte il freddo si fa sentire. Pista bellissima : Cime Caron.
Ciao