Klausberg - report di una sciata in Valle Aurina
Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy
Klausberg - report di una sciata in Valle Aurina
Eccomi qui a raccontare una bella sciata in valle Aurina, nella stazione di Klausberg. Ho trovato delle condizioni molto buone, nonostante a valle non fosse nevicato le piste erano quasi tutte aperte e in ottime condizioni. Perfino il rientro al parcheggio a 1050 metri era operativo. In quota il paesaggio era già invernale
La stazione si sviluppa sostanzialmente in verticale con tre impianti di file che, uno dopo l'altro, dai 1050 di Cadipietra metri raggiungono i 2500 metri. E' così possibile scendere per ben 1500 metri di dislivello, caratteristica abbastanza rara in Alto Adige.
Un paio di seggiovie a destra e sinistra di tale linea completano la dotazione di impianti, oltre ad alcune seggiovie più brevi a valle e a monte dell'impianto di arroccamento. A proposito, tale telecabina è la grande novità della stagione
Dal punto di vista sciistico la cosa che più mi ha impressionato (e appagato) era la larghezza delle piste unito all'assoluta assenza di altri sciatori. Fondo compatto e muri abbastanza impegnativi hanno fatto il resto
Re: Klausberg - report di una sciata in Valle Aurina
Dal punto di vista culinario sono rimasto altrettanto soddisfatto. Pranzo al Kristallalm, il rifugio all'arrivo della telecabina che sale dal fondo valle. Per la verità di rifugio non aveva molto, visto l'arredamento estremamente ricercato che magicamente conciliava gusto moderno con stile rustico di montagna. Ho assaggiato una zuppa di salmone, fantastica
Provate tutte le piste già nel corso della mattinata, nel pomeriggio mi sono spostato nel comprensorio vicino dello Speikboden, ma questa è un'altra storia![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Provate tutte le piste già nel corso della mattinata, nel pomeriggio mi sono spostato nel comprensorio vicino dello Speikboden, ma questa è un'altra storia
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)