ARP, Courmayeur (Altro giro altra corsa)
Moderatori: mcolombo, uro.isw038
ARP, Courmayeur (Altro giro altra corsa)
Qualcuno ha mai fatto il fuoripista dalla funivia Arp di Courmayeur sino a Dolonne? Deve essere una figata, ho visto la zona in estate e sembra molto bella. Anche visto sulla cartina mi intriga molto ma parlando con un addetto agli impianti mi consigliava di prendermi una guida perchè, benche si scenda lungo la valle, ad un certo punto bisogna variare il percorso a seconda della neve e attraversare un torrente in punti diversi a seconda del periodo. Poi bisogna imboccare il punto giusto per entrare nel bosco una volta arrivati nell'ultima parte dell'itinerario[/u]
- Rob_Roy
- livello: sci totale
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
- Località: Monte San Pietro (BO)
Ma i fuoripista "sconosciuti" li fate senza una guida?
Io una volta al Grostè mi sono cagato addosso, siamo finiti un un buco che pensavo non riuscissimo più a venirne fuori, dopo circa 3 ore di nuotata in un metro di fresca siamo finalmente tornati in pendenza e da li in pista, ma ormai le energie erano finite....
A Marilleva invece andavo col maestro e li si fa veramente in piena tranquillità....
Bye
Io una volta al Grostè mi sono cagato addosso, siamo finiti un un buco che pensavo non riuscissimo più a venirne fuori, dopo circa 3 ore di nuotata in un metro di fresca siamo finalmente tornati in pendenza e da li in pista, ma ormai le energie erano finite....

A Marilleva invece andavo col maestro e li si fa veramente in piena tranquillità....

Bye

Questo è uno dei miei vecchi pallini. Si sale in funivia sino al Col d'Arp a 2700 m (zona Plan Checruit e non zona Monte Bianco). La funivia è un pezzo d'antiquariato, non so se arriva a portare 15 persone alla volta. Una volta ho visto che cercavano l'equilibrio contro il vento mettendoci dei blocchi di cemento all'interno delle cabine.
In ogni caso dove arriva la funivia non ci sono piste ma due itinerari fuoripista in due valloni diversi. Uno scende verso la valle di La Thuile seppure molto lontano dalle piste (e più in basso)
L'altro scende sino a Courmayeur in zona Dolonne. Purtroppo non ho amici così altolocati come Rob e quindi non conosco nessuno che possa portarci. Però potremmo pagare una guida o un maestro di sci. La spesa non dovrebbe essere enorme anche perchè credo che in meno di due ore ce la caveremmo, salita inclusa.
Vi andrebbe?
In ogni caso dove arriva la funivia non ci sono piste ma due itinerari fuoripista in due valloni diversi. Uno scende verso la valle di La Thuile seppure molto lontano dalle piste (e più in basso)
L'altro scende sino a Courmayeur in zona Dolonne. Purtroppo non ho amici così altolocati come Rob e quindi non conosco nessuno che possa portarci. Però potremmo pagare una guida o un maestro di sci. La spesa non dovrebbe essere enorme anche perchè credo che in meno di due ore ce la caveremmo, salita inclusa.
Vi andrebbe?
- El posta sempar lu
- livello: sci totale
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
- Località: castellanza
....El posta sempar lu ha scritto:Bhooo!Se ti va allora siamo d'accordo. Aspettiamo solo la neve e le condizioni ideali. In teoria per quel genere di fuoripista deve esserci abbastanza bene da arrivare sino ai 1200 m di Courmayeur ma non tropp per ridurre il pericolo valanghe, giusto?Cmq presente oggi e sempre!
in poche parole è come chiedere le banane con la cerniera..

