Francamente i 2 giorni che ho passato con voi sono stati superlativi e come si sa, uno potrebbe anche essere in un posto di merda ma avere la compagnia giusta che automaticamente il posto diventa fantastico nell'insieme, però direi che nn è proprio il caso del Matterhorn eh...

Purtroppo mi manca sempre la zona di Valtournanche, nn vista anche stavolta per problemi di visibilità.
Vorrei cercare di dare dei punti per poter confrontare i 2 comprensori che poi magari approfondiremo meglio nel corso del thread.
Vince in confronto su:
Km. di piste "sci ai piedi": Sellaronda
Costo Skipass: Sellaronda
After ski: Sellaronda (mai visto che un bar doveva chiudere con gente che chiedeva di consumare!!!!!



Panorami: Matterhorn Ski Paradise
Dislivelli massimi: Matterhorn Ski Paradise
Difficoltà piste: Sellaronda
Sciabilità in caso di maltempo: Sellaronda
Possibilità di freeride: Matterhorn Ski Paradise "direi"
Snow-Park: Matterhorn Ski Paradise
Minor qtà di persone in pista: Matterhorn Ski Paradise
Altri...?!
Una cosa che effettivamente mi rompe le balle sulle Dolomiti è che c'è sempre un bordello atomico, non tanto agli impianti ma sulle piste.
Non è da dire che nel Matterhorn Ski Paradise ci siano piste + larghe perchè nn penso proprio, anzi, per ciò che ho visto a Zermatt sono frequenti imbuti dove, in caso di affollamento, penso ci sia da "divertirsi", a mio avviso è proprio l'afflusso che è maggiore sulle Dolomiti, smentitemi se nn è così.
D'altro canto un Bar che a mio avviso ha venduto 10 caffè in un giorno e gli arrivano dentro nel pomeriggio una 10a di ragazzi assetati e li butta fuori perchè sta chiudendo sulle Dolomiti non l'ho mai visto

Ste cose mi fanno pensare moltissimo, nel senso che a mio avviso la massa di gente che puoi avere ce l'hai prima delle 9 per colazione e dopo le 16 per una bevuta after-ski o un aperitivo pre-dinner, se chiudi alle 18 a mio avviso nn sei normale?!
A voi le dovute considerazioni

Si astenga per favore dal rispondere il Sig. Fedest, muahahahaha!
Bye
