Messaggio
da sanvito25 » 23 set 2008, 16:53
Io, dopo averne provati molti, ho preso un caschetto di marca Head.
E' risultato, almeno per la mia testa, di gran lunga il più comodo. Alla stessa conclusione è giunta anche mia moglie, ma forse ci siamo influenzati a vicenda.
Anch'io ne ho preso uno con paraorecchi morbidi: così sembra di avere in testa poco più che un berretto ed anche la visibilità non è per nulla compromessa.
Ti consiglio anch'io di provare il casco con la mascherina da sci, se già ce l'hai, o di comprarne una. Gli occhiali tradizionali di solito danno fastidio, perchè le stanghette, per quanto ergonomiche, alla lunga danno fastidio.
Se soffri il freddo o se scii con -20 °C e vai forte, ti consiglio una mascherina da sci che lasci il minore spazio libero nella fronte (per capirci: tra il casco e la mascherina), perchè col casco risolvi definitivamente il problema del freddo alla testa, a patto di non lasciare quella fessura troppo larga .....
Ho comprato il casco lo scorso anno ed è stata una grande scoperta. Anch'io temevo il caldo, ma devo dire che sono andato bene fino a fine aprile: ovvio che sono fondamnetali le prese d'aria