La società che gestisce Bovec a quanto avevo sentito era in difficoltà economiche, dubito abbia la forza per ampliare il demanio...
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
il versante sloveno richiederebbe come prima cosa un rifacimento degli impianti, alcuni dei quali sono molto vecchi. Per il resto come qualità del luogo valgono le medesime considerazioni di sella, avendo i denari sarebbero ottimi posti dove investire.
Per Sella c'è un vecchissimo progetto di una pista che dalla stazione a monte di Slovita scende fino sulla turistica alle pendici del Poviz. Ma vogliono soldi per farla, credo dovremo aspettare il prossimo piano quinquennale per sapere qualcosa di serio.....
L'area SIC potrebbe essere penalizzante nel momento in cui si volesse espandere il comprensorio in direzione del BilaPec, sul versante Poviz invece non ci sono problemi di questo genere. C'è sempre da valutare l'orografia del luogo e appunto il pericolo valanghe.